Forte di Fenestrelle - Fenestrelle, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: Via del Forte, 1, 10060 Fenestrelle TO, Italia.
Telefono: 012183600.
Sito web: fortedifenestrelle.it
Specialità: Fortezza, Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini, Sconti per bambini, Sconto per famiglie, Parcheggio gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 4472 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Forte di Fenestrelle

Forte di Fenestrelle Via del Forte, 1, 10060 Fenestrelle TO, Italia

⏰ Orario di apertura di Forte di Fenestrelle

  • Lunedì: 09–17
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: 09–17
  • Venerdì: 09–17
  • Sabato: 09–17
  • Domenica: 09–17

Certamente Ecco una descrizione completa della Fortezza di Fenestrelle, redatta in italiano in un tono formale e amichevole, con l'attenzione alle parole chiave e in formato

👍 Recensioni di Forte di Fenestrelle

Forte di Fenestrelle - Fenestrelle, Città Metropolitana di Torino
Marina M.
5/5

Innanzi tutto voglio informare che alla base del forte c'è un comodo parcheggio anche per i mezzi grandi come i camper, la strada stretta è molto corta quindi fattibile.
Bisogna prenotare la visita guidata!
Noi abbiamo fatto quella di tre ore e la consiglio a chi NON ha problemi motori visto che il percorso è tutto in salita compresi 400 scalini della scalinata chiusa ... affascinante.
La visita parte dalla piazza d'armi, la chiesa, palazzina ufficiali e palazzo del governatore con le sottostanti cucine, ghiacciaie.
Poi si sale ...prima su un sentiero poi con le scale per visitare la polveriera, le prigioni fino ad arrivare al secondo forte.
Tutto molto interessante e voglio ringraziare Simone, la nostra guida, che con i suoi racconti e spiegazioni a reso tutto più coinvolgente
Lo consiglio vivamente

Forte di Fenestrelle - Fenestrelle, Città Metropolitana di Torino
william R.
5/5

Assolutamente da visitare. La più importante Fortezza del Piemonte, con la caratteristica scalinata coperta che parte dal Forte San Carlo, più a valle, e che dopo circa 4000 gradini ti porta in cima, al forte delle Valli posto a circa 1800 metri di altitudine. Possibilità di tre tipi di visita con durata diversa. Le guide sono tutte volontari che si adoperano per far conoscere questo magnifico esempio di Fortezza. Tutti molto preparati, gentili e disponibili verso il turista. Fanno tutto con grande passione. Torno a ripetere di visitare questo luogo, anche perché il ricavato dei biglietti va tutto per il mantenimento e il restauro della Fortezza. Da provare anche la visita in notturna con cena all'interno, nel ristorante del forte San Carlo e rappresentazione di momenti di vita passata con i volontari in abiti d'epoca che fanno rivivere i momenti più importanti della Fortezza.

Forte di Fenestrelle - Fenestrelle, Città Metropolitana di Torino
Simone
5/5

Bellissimo il forte tanto invisibile dalla strada quanto maestoso una volta entrati...la salita è a tratti faticosa ma le viste sulla valle ripagano tutto... La passione, la simpatia ma soprattutto la competenza della guida ha reso questa visita semplicemente stupenda!
Consigliato!

Forte di Fenestrelle - Fenestrelle, Città Metropolitana di Torino
Krifesam
5/5

Giro da 3 ore sotto la guida esperta di Ashleigh il quale con la sua simpatia, competenza ed esperienza ci ha fatto vivere una straordinaria giornata, fatta di storia, di aneddoti e di divertimento; ha tenuto coinvolto sempre tutto il gruppo raccontando e spiegando dettagli della vita militare al forte, di guerra e di gestione delle risorse.
Il percorso prevede una salita attraverso parte della scala coperta di 4000 gradini, ed il resto prevalentemente all'esterno su di una mulattiera; si raggiungono i 1400mt della Garitta del Diavolo.
Consigliato abbigliamento antivento e scarpe comode : anche in una bella giornata di sole il vento si è fatto sentire!!!
Al prossimo giro tenteremo la passeggiata reale di 7 ore!!!

Forte di Fenestrelle - Fenestrelle, Città Metropolitana di Torino
Pawel W. R.
5/5

La visita richiede prenotazione. Il forte da visitare, con una bella storia che Francesco, la nostra guida, ha raccontato in modo interessante, rac
contando anche qualche curiosità e rispondendo alle nostre domande. Semplicemente da vedere e conoscerà la storia di quelle fortificazione, che è una "grande muraglia italiana".

Forte di Fenestrelle - Fenestrelle, Città Metropolitana di Torino
gabriele C.
5/5

Forte enorme affascinante panoramico. Basterebbero tre parole per descriverlo. Molto bello e ben tenuto. Fatta visita di 3 ore sfociata in 4. Essendo.invernone avendo fatto la.pomeridiana ci siamo.hoduyi un tramonto sulla valle affascinante. Ne vale la pena al 100%. Sia per il panorama sia per la rilevanza storica del manufatto sia per la passione delle guide che, essendo tutte volontarie, lo fanno con passione e amore. Nelle giornate estive bollenti a parer mio è da evitare essendo a lunghi tratti esposti al.sole senza ombra. Noi abbiamo svolto la.visita da tre ore... risultato..
Vogliamo fare quella da 8

Forte di Fenestrelle - Fenestrelle, Città Metropolitana di Torino
Camilla O.
5/5

Bellissima esperienza! Sicuramente da ripetere, il tour delle 3 ore è già molto completo, ma in una giornata di bel tempo vogliamo provare il percorso di 7 ore!
La nostra guida Francesco è stata il top!

Bisogna prenotare in anticipo ed indossare scarpe comode ed adatte per una camminata in montagna, riuscirete così a godervi a pieno il fascino e la storia del Forte! Se chiamate al numero indicato sapranno certo rispondere a tutte le vostre domande ed esigenze!

Forte di Fenestrelle - Fenestrelle, Città Metropolitana di Torino
Caterina G.
5/5

Posto bellissimo abbiamo scelto la visita di 3 ore dato il periodo, percorso bellissimo Federico la NS guida persona molto gentile ci ha raccontato tt la storia della fortezza e ci ha condotti in un viaggio attraverso la storia, tornerò sicuramente x il percorso da 7 ore. Un ringraziamento va all' associazione S Carlo che si occupa della conservazione dell' interno complesso monumentale

Go up