Forte di Exilles - Exilles, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: Forte di, 10050 Exilles TO, Italia.
Telefono: 3276262304.
Sito web: forteexilles.it
Specialità: Fortezza, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio gratuito, Parcheggio in loco, Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 1736 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Forte di Exilles

Forte di Exilles: Una Fortezza Impressionante en el Corazón de la Montaña

Indirizzo: Forte di Exilles, 10050 Exilles TO, Italia

Telefono: 3276262304

Sito web: forteexilles.it

Specialità:

  • Fortezza
  • Attrazione turistica

Altri dati di interesse:

  • Parcheggio gratuito
  • Parcheggio in loco
  • Parcheggio in strada gratuito

Opinioni:

Questa azienda ha 1736 recensioni su Google My Business con una media delle opinioni di 4.5/5.

Il Forte di Exilles è una imponente struttura difensiva piemontese situata in una posizione strategica che impedisce l'accesso alla pianura. Costruito nel VII secolo come piccola struttura di controllo, è passato attraverso alterne vicende e cambi di controllo tra francesi e il ducato dei Savoia, fino a tornare in possesso definitivo al regno piemontese. In seguito si susseguirono lavori di ammodernamento.

Questo sito è bellissimo da visitare, e i visitatori ammirano la sua architettura e la storia che racconta. La sua posizione isolata e inaccessibile, circondata dalle montagne, aggiunge alla sua aura di mistero e maestosità.

Caratteristiche e Ubicazione:

Ubicato nel piccolo paese di Exilles, nel cuore delle Alpi, il Forte di Exilles si trova a un'altitudine di 1.086 metri sopra il livello del mare. È facile raggiungerlo sia in auto che a piedi, con percorsi panoramici che offrono una vista mozzafiato sulla valle.

Informazioni raccomandate:

  • Prenotazione consigliata per gruppi grandi
  • Accessibilità limitata per persone non automezzi
  • Escursioni di trekking nelle vicinanze

Recomendazione finale:

Se ti stai domandando dove visitare in Piemonte, la Forte di Exilles dovrebbe essere sulla tua lista. Non solo è un luogo storico e architettonico unico, ma offre anche un'esperienza unica nel mezzo della natura incontaminata delle Alpi. Visitare il loro sito web per ulteriori dettagli e prenotare la tua visita oggi stesso

👍 Recensioni di Forte di Exilles

Forte di Exilles - Exilles, Città Metropolitana di Torino
carlo T. ?.
5/5

Imponente struttura difensiva piemontese in posizione strategica per impedire l'accesso alla pianura.
Dal VII secolo in poi da piccola struttura di controllo, dopo alterne vicende e controllo tra i francesi e il ducato dei Savoia, torna in possesso definitivo al regno piemontese cui si susseguiranno lavori di ammodernamento.
Bellissimo da visitare...

Forte di Exilles - Exilles, Città Metropolitana di Torino
Annalisa C.
5/5

Grandissimo forte militare pieno di storia. gratuito se si vuole visitare in autonomia le sale con esposizioni. consiglio la visita guidata , 8 euro circa 2 ore per visitare anche luoghi non accessibili a tutti. anche perché abbiamo avuto una guida fantastica, bravissimo nel raccontare la storia del Forte in maniera esaustiva ma appassionata e piacevole. ampio parcheggio e ascensore

Forte di Exilles - Exilles, Città Metropolitana di Torino
Carlo B.
5/5

Da non perdere, informandosi però sui giorni di apertura.
Ampio parcheggio alle sue pendici, da cui si può salire al forte sia a piedi per la carrareccia, sia con il fantastico ascensore a picco sulla roccia.
La visita è libera, viene richiesto un modesto contributo solo per la visita guidata, veramente interessante e della durata di oltre due ore.
In alcune sere vengono anche organizzate visite con personale in costumi d'epoca.
Oltre al forte è da visitare il borgo di Exilles, un tempo il più popoloso della valle grazie ai commerci indotti dalla nutrita guarnigione del forte che contò fino ad un migliaio di uomini.

Forte di Exilles - Exilles, Città Metropolitana di Torino
Remo E.
4/5

Forte altamente scenografico per la sua poderosità. Gli interni sono un poco scalcinati ma c'è da ammettere che gli spazi da mantenere sono infiniti. Interessanti i pannelli informativi che spiegano le vicende costruttive della fortezza e delle sue demolizioni e ricostruzione.
L' ingresso, anche all' ascensore che agevola l' ingresso, è gratuito. Disponibile visite guidate ad orari prestabiliti a pagamento.

Forte di Exilles - Exilles, Città Metropolitana di Torino
maria C.
5/5

Una fortezza possente sorveglia la valle e il suo andirivieni, ad osservarla sembra non siano passati 800 anni.... Se vi piace la storia castelli e fortezze quella di Exilles merita sicuramente una visita notturna o diurna. La giuda che ci ha accompagnato in notturna è stata meravigliosa. Ha saputo raccontare la storia della fortezza in maniera molto coinvolgente. Complimenti ai volontari del forte per tutto il lavoro fatto!!!!👏👏👏

Forte di Exilles - Exilles, Città Metropolitana di Torino
Fabry T.
5/5

La mia ultima visita risaliva al 1987. Da allora il Castello è stato rimesso in ordine dalla Regione Piemonte con un lavoro ottimo. Ora è ancora più bello. Ampio parcheggio nella parte inferiore. Tutto pulito e ordinato. Dolcissime le rondini con i loro nidi ovunque nel castello. Assolutamente da fare la visita guidata, sono 8€ spesi bene. Complimenti alla guida che ci ha accompagnato parlando tutto il tempo dalle 14.30 alle 16. Bravissima, grazie

Forte di Exilles - Exilles, Città Metropolitana di Torino
Diego R.
5/5

Forte che merita una visita, anche perché l’ingresso è gratuito. Consiglio di fare la visita guidata per avere maggiori informazioni e vedere alcune parti del Forte che altrimenti non si potrebbero visitare. Grande e comodo parcheggio. Bellissimo ascensore panoramico che porta dritti dentro al forte. Viste mozzafiato. Da non perdere

Forte di Exilles - Exilles, Città Metropolitana di Torino
Francesco Z.
4/5

2 ore di percorso accompagnati da una guida fin troppo appassionata che ci ha descritto la storia affascinante di questa fortezza.
Consiglio la visita guidata, forse è un po' noioso per i bambini.

Go up