Duomo di Sant’Andrea apostolo - Venzone, Ente di decentramento regionale di Udine

Indirizzo: Piazzetta Duomo, 33010 Venzone UD, Italia.

Sito web: venzoneturismo.it
Specialità: Cattedrale cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 234 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Duomo di Sant’Andrea apostolo

Duomo di Sant’Andrea apostolo Piazzetta Duomo, 33010 Venzone UD, Italia

⏰ Orario di apertura di Duomo di Sant’Andrea apostolo

  • Lunedì: 07–21:35
  • Martedì: 07–21:35
  • Mercoledì: 07–21:35
  • Giovedì: 07–21:35
  • Venerdì: 07–21:35
  • Sabato: 07–21:35
  • Domenica: 07–21:35

Duomo di Sant'Andrea apostolo: Una joya de Venzone

Ubicación e Información

El Duomo di Sant'Andrea apostolo se encuentra en la ciudad de Venzone, en la provincia de Udine, en la región del Friuli-Veneto, Italia. El edificio se ubica en la Piazzetta Duomo, 33010 Venzone UD, Italia, en el corazón del borgo de Venzone, considerado uno de los más bellos de Italia.

Características del Duomo

El Duomo de Sant'Andrea apostolo es una catedral cattolica de estilo gotico, construida en el siglo XII y completamente restaurada en el siglo XX con el uso de materiale originario. La catedral es conocida por sus partes esternas, que presentan un diseño único y hermoso. El interior de la catedral es ricos en arte, cultura e historia, con numerosos affreschi, sculture e altre opere d'arte que valoran la importancia del lugar.

Otras características del Duomo

La cattedrale se encuentra dentro de las murallas del borgo di Venzone, lo que la hace una atracción turística imprescindible.
El battistero contiene corpi mummificati en un estilo inaspettato e naturale, una curiosidad única para los visitantes.
La catedral ha sufrido un restauro accurato, con una restauración importante de la architettura, lo que ha permitido valorar aún más la belleza y la importancia de la catedral.

Información práctica

El ingresso al Duomo es accesible con sedia a rotelle.
* El parcheggio también es accesible con sedia a rotelle.

Opiniones y Recensiones

El Duomo di Sant'Andrea apostolo ha en su página web de Google My Business 234 recensiones, con una media de opiniones de 4.6/5. Los visitantes elogian la bellezza de la catedral y su ubicación en el corazón del borgo de Venzone, que hace de una visita inolvidable.

Recomendación

Si estás planeando visitar Venzone, el Duomo di Sant'Andrea apostolo es una experiencia que no puedes perderte. Con su belleza única, su ubicación central y su importancia histórica, esta catedral es un lugar que vale la pena disfrutar. Visítala y descubre por ti mismo por qué es considerado uno de los lugares más bellos de Italia. Visítalo hoy mismo visitando su página web: venzoneturismo.it

👍 Recensioni di Duomo di Sant’Andrea apostolo

Duomo di Sant’Andrea apostolo - Venzone, Ente di decentramento regionale di Udine
Luca M.
5/5

Chiesa molto bella e particolare soprattutto nelle parti esterne. Ricostruita completamente con il materiale originario. Nel battistero ci sono corpi mummificati in modo inaspettato e naturale.

Duomo di Sant’Andrea apostolo - Venzone, Ente di decentramento regionale di Udine
Cecilia C.
5/5

Meraviglioso! Ricco di arte, cultura, storia.
Un restauro davvero accurato, una restituzione importante di architettura, affreschi, sculture...

Duomo di Sant’Andrea apostolo - Venzone, Ente di decentramento regionale di Udine
LUIGI C.
4/5

Cattedrale all'interno delle mura del borgo di Venzone. Uno dei borghi più belli d'Italia. Da visitare!!!!

Duomo di Sant’Andrea apostolo - Venzone, Ente di decentramento regionale di Udine
marco R.
5/5

Non amo le strutture religiose in genere, ma il duomo di venzone è ben inserito nell’insieme del borgo medievale. La chiesa è completamente ristrutturata in quanto il terremoto del 76 l’ha quasi completamente distrutta. Comunque il lavoro di ristrutturazione merita veramente tanto e all’interno sono conservati i resti delle statue cadute dopo le scosse sismiche. Di fronte si trovano le mummie. Consigliato

Duomo di Sant’Andrea apostolo - Venzone, Ente di decentramento regionale di Udine
Anna R. C.
4/5

Il duomo di Venzone venne costruito nel 1300 dove anticamente sorgeva una chiesa. Presenta una pianta a croce latina con un'unica navata e un ampio e luminoso transetto. Nel 1976 il duomo venne quasi completamente distrutto a causa di un terremoto che colpì il Friuli. E' stata un'opera davvero preziosa ricostruirlo, recuperando i materiali e anche parte degli splendidi affreschi, dei dipinti e delle statue. Poco distante sorge il Battistero dedicato a San Michele, anch'esso ricostruito dopo il terremoto.

Duomo di Sant’Andrea apostolo - Venzone, Ente di decentramento regionale di Udine
Veronica B. (.
5/5

Il duomo di Venzone è il simbolo della rinascita di un tragico evento: il terremoto del 1976.
E' un edificio molto bello, stile gotico, dove si possono vedere alcune testimonianze del terremoto.
MERITA ASSOLUTAMENTE UNA VISITA.

DESCRIZIONE
L'edificio sarebbe del XIV secolo, distrutto dal terremoto del 1976, ricostruito in seguito.
La facciata è gotico-romanica.
L'interno è ad unica navata, a pianta a croce latina in stile gotico-romanico.
Le caratteristiche principali:
- affreschi del XIV secolo della scuola di Vitale da Bologna: "Consacrazione del duomo" e "San Giorgio libera la principessa" entrambi nelle cappelle adiacenti al presbiterio
- Crocifisso ligneo di scuola friulana nel presbiterio del XV secolo
- resti di affreschi del XV secolo
- organo del XVIII secolo di Callido.

INGRESSO: libero.

Duomo di Sant’Andrea apostolo - Venzone, Ente di decentramento regionale di Udine
Annalisa M.
5/5

Il Duomo di Venzone venne eretto nel '300 ed è dedicato a Sant' Andrea Apostolo.
Distrutto in parte dal terremoto del 1976 venne ricostruito rispettando il progetto originale.
Interessante condividere l'esperienza della visita con la guida che vi possa spiegare la ricostruzione post terremoto.
È all'interno del Duomo che, nel 1647 vennero rinvenuti dei corpi mummificati: "le mummie di Venzone" attribuite ad un'epoca compresa tra il 1348 e il 1881.
La più vecchia, il Gobbo, è del 1647, le altre sono attribuibili al XXVIII e XIX sec.
A seguito del terremoto del Friuli del 1976 furono estratte dalle macerie solo 15 delle 21 mummie conservate.
Cinque di esse (tra cui il nobile uomo di Venzone Paolo Marpillero) sono ora esposte nella cripta del battistero di San Michele.
La visita è brevissima ed il costo è di € 2,00 a persona (si acquista un gettone nel tabacchino a fianco al Duomo) ma il valore antropologico delle stesse nonché il processo di mummificazione che ne ha permesso una perfetta conservazione merita sicuramente la visita.

Duomo di Sant’Andrea apostolo - Venzone, Ente di decentramento regionale di Udine
Alessandra B.
5/5

Sono rimasta stupita dall'impegno di chi ha lavorato per recuperare questo affascinante Duomo dopo il terremoto che l'aveva praticamente abbattuto negli anni '70. Racconta un duro lavoro e una gran passione.

Go up