Duomo Arcipretale di San Nicolò Vescovo - Sacile, Provincia di Pordenone
Indirizzo: Piazza del Duomo, 4, 33077 Sacile PN, Italia.
Telefono: 043471158.
Sito web: duomosacile.it
Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 283 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Duomo Arcipretale di San Nicolò Vescovo
Certamente Ecco una presentazione del Duomo Arcipretale di San Nicolò Vescovo, pensata per offrire un'informazione completa e invitante:
Il Duomo Arcipretale di San Nicolò Vescovo: Un Tesoro di Sacile
Il Duomo Arcipretale di San Nicolò Vescovo, situato nel cuore di Sacile, rappresenta un importante punto di riferimento storico e religioso per la città e per i visitatori. La Chiesa Cattolica e l’Attrazione Turistica che rappresenta sono un vero gioiello architettonico e artistico, risultato di secoli di storia e trasformazioni.
Posizione e Contatti
L'indirizzo del Duomo è Piazza del Duomo, 4, 33077 Sacile PN, Italia. Per ulteriori informazioni e dettagli, è possibile contattare la parrocchia telefonicamente al numero 043471158. Il sito web ufficiale, duomosacile.it, offre una panoramica completa della chiesa, degli eventi in programma e delle informazioni pratiche per la visita.
Caratteristiche Strutturali e Storiche
La costruzione del Duomo risale alla fine del XV secolo, ereditando le fondamenta di una chiesa preesistente. Nel corso dei secoli, la struttura ha subito diverse ristrutturazioni, culminate in un intervento significativo negli anni '70 del XX secolo, necessario per riparare i danni causati dal terremoto. La facciata, imponente e solenne, è un esempio di architettura rinascimentale, mentre l'interno, a tre navate, è caratterizzato da un'atmosfera di grande spiritualità.
Elementi di Rilevanza Artistica
L'abside del Duomo custodisce affreschi moderni, realizzati nel 1946, che rappresentano un significativo esempio di arte sacra del dopoguerra. Un’opera particolarmente apprezzata è la Madonna lignea del Quattrocento, esposta accanto all'altare, ritenuta un simbolo di consolazione e compassione. La sua presenza conferisce alla chiesa un'aura di particolare devozione e bellezza.
Accessibilità e Servizi
Il Duomo è dotato di un’ingresso accessibile in sedia a rotelle, garantendo l'inclusione di tutti i visitatori. È inoltre disponibile un parcheggio accessibile in sedia a rotelle nelle vicinanze, facilitando l'accesso alla chiesa per chi ne ha bisogno.
Opinioni e Valutazioni
Il Duomo Arcipretale di San Nicolò Vescovo gode di un'ottima reputazione, come testimoniato dalle numerose recensioni positive su Google My Business. La media delle opinioni è di 4.4/5, un punteggio che riflette la qualità dell'esperienza offerta e l’importanza del luogo per la comunità locale. La cura per l'accoglienza e la bellezza del contesto contribuiscono a rendere la visita un momento di profonda suggestione.
Informazioni Aggiuntive Utili
Tipologia: Chiesa Cattolica
Stile Architettonico: Rinascimentale
* Numero di Recensioni su Google My Business: 283