Delizia Estense del Verginese - Gambulaga, Provincia di Ferrara

Indirizzo: Via Verginese, 44015 Gambulaga FE, Italia.
Telefono: 335236673.
Sito web: atlantide.net
Specialità: Museo archeologico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 413 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Delizia Estense del Verginese

Delizia Estense del Verginese Via Verginese, 44015 Gambulaga FE, Italia

⏰ Orario di apertura di Delizia Estense del Verginese

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: 08:30–13:30
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: 08:30–13:30
  • Sabato: 09–12:30, 15:30–19
  • Domenica: 09–12:30, 15:30–19

La Delizia Estense del Verginese: un must-see per gli amanti dell'archeologia e della storia

La Delizia Estense del Verginese si trova in un'ambientazione urbana, a solo pochi chilometri da Gambula, un comune situato nella provincia di Cosenza, in Calabria. Questo luogo è un vero tesoro storico e culturale, che si rivolge a tutti gli appassionati di musei archeologici e di attrazioni turistiche.

Indirizzo e contatti:
Indirizzo: Via Verginese, 44015 Gambulaga FE, Italia
Telefono: 335236673
Sito web: atlantide.net

Specialità:
La Delizia Estense del Verginese si distinge per la sua ricchezza archeologica e storica, che si perde tra le sue mura. Il museo archeologico è il cuore pulsante della struttura, dove gli amanti del passato possono ammirare una vasta collezione di reperti archeologici che risalgono al Medioevo e all'Età Antica. Il museo offre una visione d'insieme della storia della zona, che comprende reperti come monete, armi e oggetti domestici.

Altri dati di interesse:

Bagno accessibile in sedia a rotelle
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Toilette
Ristorante
Adatto ai bambini

Opinioni:
Questa azienda ha 413 recensioni su Google My Business e la sua media delle opinioni è di 4.4/5, un segnale di una esperienza di alta qualità per i visitatori.

Caratteristiche:

| Caratteristica | Descrizione |
| :------------------------ | :------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ |
| Museo archeologico | La struttura è un vero tesoro storico e culturale, con una ricca collezione di reperti archeologici che risalgono al Medioevo e all'Età Antica. |
| Attrazione turistica | La Delizia Estense del Verginese è un luogo obbligato per gli appassionati di storia e cultura, con un'atmosfera unica e suggestiva. |
| Ingresso accessibile | Gli accessi sono stati aperti anche per chi è disabile, grazie alla presenza di scale mobili e di ascensori. |
| Servizi per i bambini | La struttura è adatta anche per le famiglie con bambini, con la presenza di un ristorante e di aree verdi dove poter giocare. |

Recomanco:
Se sei un amante dell'archeologia e della storia, la Delizia Estense del Verginese è un luogo che non puoi perdere. Grazie alla sua ricca collezione di reperti archeologici e alla sua atmosfera unica e suggestiva, ti offre un'esperienza di alta qualità. Non esitare a contattarla tramite il suo sito web per pianificare la tua visita e scoprire il fascino della Delizia Estense del Verginese.

👍 Recensioni di Delizia Estense del Verginese

Delizia Estense del Verginese - Gambulaga, Provincia di Ferrara
Stefania B.
5/5

Diversamente da Belriguardo, la cui architettura esterna è stata molto modificata, il Verginese si presenta con l'aspetto pressoché originale. Non così si può dire dell'interno, come sempre succede con lo scorrere di secoli e di molti passaggi di proprietà. Il luogo è davvero interessante, con il bel giardino a labirinto (brolo) ed i suoi edifici accessori. Dentro esiste ancora la scala originale del '400, che porta al piano superiore. Le varie sale accolgono mostre permanenti e non, nonché un museo archeologico dedicato ai Fadieni, famiglia di epoca romana il cui sepolcreto è stato ritrovato nei pressi. Molto molto interessante, in particolare la presenza di urne cinerarie in vetro azzurro trasparente, diverse dalle classiche in terracotta. Sicuramente da visitare.

Delizia Estense del Verginese - Gambulaga, Provincia di Ferrara
Nicola F.
5/5

Una bellissima scoperta!
Siamo andati in occasione di una bellissima mostra di pittura e fotografia che si sta tenendo nella vinaria a lato della palazzina.
È possibile votare la Delizia pagando un modico biglietto d'ingresso ( sono previste riduzioni).
La Delizia ospita due mostre permanenti: una di Remo Brindisi.
Al piano terra c'è la sezione archeologia: a mio parere la sezione di maggior interesse.
Molto emozionanti le epigrafi funerarie presenti nelle monumentali lapidi.
All'esterno un bel giardino con, in fondo, la colombaia.
Sul lato si apre un percorso pedonale che porta alla dismessa stazione ferroviaria.

Delizia Estense del Verginese - Gambulaga, Provincia di Ferrara
Barbara B.
5/5

Visita con guida ben preparata, prezzo entrata € 3. Delizia molto ben conservata sia all’interno che nel parco esterno. Purtroppo quasi spoglia all’interno ma grazie alla guida la visita è stata piacevole

Delizia Estense del Verginese - Gambulaga, Provincia di Ferrara
Ele 4.
3/5

Carino ma la visita interna non merita. Costa solo 3 euro ma non c'è praticamente niente. Le opere esposte sono bruttine. I reperti sono belli ma pochi.
Il personale alla biglietteria gentilissimo e ti spiegano tutto quindi su questo invece non si può dire niente.
Il giardino è molto bello.

Delizia Estense del Verginese - Gambulaga, Provincia di Ferrara
Jack H.
5/5

Delizia di nome e di fatto. Bello e ben curato il giardino esterno così come gli interni. Abbiamo prenotato per aperitivo seguito da una cena e successiva visita notturna della struttura, fatta da colei che la gestisce, molto preparata e coinvolgente nella spiegazione sia storica che delle varie "anomalie" riscontrate a vario titolo all'interno. Abbiamo passato davvero una bella serata, diversa dal solito.

Delizia Estense del Verginese - Gambulaga, Provincia di Ferrara
Luigi P.
5/5

Delizia estense bellissima, un po' più piccola di quello che il turista classico si può aspettare e molto spoglia, ma il vuoto interno è stato colmato pienamente dalla mostra "mors inmatura", che raccoglie i ritrovamenti archeologici di pochi anni fa del sepolcreto dei Fadieni (trovato a poca distanza dall'edificio).
Bravissima la ragazza che accoglie il pubblico.
L'ente comunale dovrebbe fare qualcosa per risistemare alcune cose del posto che hanno bisogno di restauro e manutenzione, e dovrebbe pubblicizzare molto di più il posto, davvero dimenticato dalla maggior parte del turismo storico ferrarese.
Lo consiglio a chiunque voglia spendere una bella oretta in zona.

Delizia Estense del Verginese - Gambulaga, Provincia di Ferrara
Giovanni S.
5/5

Residenza estiva della famiglia d'Este, inserita in un Parco con melograni e vigneti, il Castello si può visitare all'interno, esterno accessibile a tutti. Parcheggio gratuito, ristorante adiacente. Bel posto, merita una visita.

Delizia Estense del Verginese - Gambulaga, Provincia di Ferrara
antonio S.
4/5

Questa residenza estiva, donata pochi giorni prima di morire da Alfonso I° d'Este a Laura Dianti, la donna che fu al suo fianco dopo la morte della seconda moglie Lucrezia Borgia, è stata la nostra meta di oggi.
Non conserva purtroppo arredi né affreschi dell'epoca alle pareti, ma accoglie la mostra archeologica "Mors immatura" piccola ma che è un vero gioiellino, oltre ad una mostra di modellini che riproducono una azienda agricola tipica del periodo anteguerra con tutte le attività che venivano svolte, in primis quella della coltivazione della canapa.
La visita è impreziosita dalla vista di un brolo e di una piccionaia.
Visita guidata mi chiederete? Certo che sì, e veramente di interesse di circa un'ora e mezza a cui va aggiunta una mezzoretta circa per gustarci alcuni video che sono serviti per fissare meglio le notizie apprese nella nostra memoria.
E per finire sempre chiacchierando con la guida apprendere la storia di un fantasma che è stato ripreso in una foto...il futuro eliminerà questo dubbio?

Go up