Convento Santuario della Santa Spina - 5 PIETRE - Petilia Policastro, Provincia di Crotone
Indirizzo: 88837 Petilia Policastro KR, Italia.
Telefono: 3519954513.
Specialità: Santuario, Chiesa cattolica, Convento.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio gratuito, Parcheggio in loco, Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 49 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Convento Santuario della Santa Spina - 5 PIETRE
⏰ Orario di apertura di Convento Santuario della Santa Spina - 5 PIETRE
- Lunedì: 07–21
- Martedì: 06:30–21
- Mercoledì: 06:30–21
- Giovedì: 06:30–21
- Venerdì: 06:30–21
- Sabato: 06:30–21
- Domenica: 08–20
Convento Santuario della Santa Spina - 5 PIETRE
Il Convento Santuario della Santa Spina - 5 PIETRE, situato in Indirizzo: 88837 Petilia Policastro KR, Italia, è un luogo di culto e spiritualità di grande importanza per la comunità cattolica. Questo santuario, che fa parte della Chiesa cattolica e del convento, è conosciuto per la sua bellezza e il suo significato religioso profondo.
Caratteristiche e Ubicazione
- Specialità: Santuario, Chiesa cattolica, Convento.
- Altri dati di interesse:
- Ingresso accessibile in sedia a rotelle
- Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
- Parcheggio gratuito
- Parcheggio in loco
- Parcheggio in strada gratuito
Il telefono per informazioni o prenotazioni è il 3519954513. Il sito web è ancora da stabilire.
Opinioni e Valutazioni
Il Convento Santuario della Santa Spina - 5 PIETRE ha ricevuto numerosi elogi per la sua bellezza e la sua capacità di offrire pace e tranquillità. Con una media delle opinioni di 4.8/5 su 49 recensioni su Google My Business, questo luogo è ampiamente considerato un tesoro per la sua comunità e un luogo di visita per chiunque sia vicino.
Le recensioni parlano di una "pausa di serenità nel trambusto di questa vita" e di un luogo "della mia infanzia e degli affetti più cari". Gli ospiti apprezzano anche la gentilezza e l'accoglienza della gente del luogo.
Perché Visitarlo
- Per chi cerca una connessione spirituale o vuole partecipare a una messa in un ambiente bellissimo e autentico.
- Per chi desidera donare a una causa religiosa ben consolidata e ben gestita.
- Per chi ama la natura e cerca aria buona e bellezze naturali.
- Per chi vuole immergersi nella cultura e nella storia del luogo, visitando un sito di grande importanza storica e spirituale.