Centro studi naturalistici del Pollino - Il Nibbio - Morano Calabro, Provincia di Cosenza

Indirizzo: Vicolo II Annunziata, 11, 87016 Morano Calabro CS, Italia.
Telefono: 3348803292.
Sito web: ilnibbio.it
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 70 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Centro studi naturalistici del Pollino - Il Nibbio

Centro studi naturalistici del Pollino - Il Nibbio Vicolo II Annunziata, 11, 87016 Morano Calabro CS, Italia

⏰ Orario di apertura di Centro studi naturalistici del Pollino - Il Nibbio

  • Lunedì: 09:30–13, 15–19
  • Martedì: 09:30–13, 15–19
  • Mercoledì: 09:30–13, 15–19
  • Giovedì: 09:30–13, 15–19
  • Venerdì: 09:30–13, 15–19
  • Sabato: 09:30–13, 15–19
  • Domenica: 09:30–13, 15–19

Centro Studi Naturalistici del Pollino - Il Nibbio: Un Viaggio nel Passato di Morano Calabro

Il Centro Studi Naturalistici del Pollino - Il Nibbio, situato a Indirizzo: Vicolo II Annunziata, 11, 87016 Morano Calabro CS, Italia, è un luogo unico per chi cerca di immergersi nella storia naturale e culturale della regione. Con un telefono facile da raggiungere al Telefono: 3348803292 e una presenza forte online attraverso il loro sito web, questo centro offre un'esperienza ricca e informativa.

Caratteristiche e Specialità

Il Centro si distingue principalmente come un museo dedicato alla storia naturale del Pollino, promuovendo una comprensione approfondita dell'ecosistema locale attraverso esibizioni interattive e documentazione dettagliata. Le gestione e la cura nel dettaglio delle sue strutture sono evidenti nelle descrizioni delle opinioni dei clienti, che spesso elogiano la pulizia delle camere e la ristrutturazione attenta dei locali, garantendo un soggiorno comodissimo e piacevole.

Dati di Interesse e Accessibilità

Per chiunque planifichi una visita, è importante notare che il centro è adattato ai bambini e offre facilità per persone con disabilità, con un bagno accessibile in sedia a rotelle. Questo aspetto rende il centro accessibile a un pubblico più ampio, rendendolo un punto di riferimento per familiari e turisti con diverse esigenze.

Reazioni e Riconoscimenti

Le recensioni sullo Google My Business confermano la qualità dell'esperienza offerta, con una media di 4.8/5 su 400 recensioni. Frasi come "Esperienza unica" e l'elogio al proprietario Nicola per la sua gentilezza e disponibilità riflettono l'attenzione alla esperienza degli ospiti. È evidente che il centro non solo conserva il passato ma lo rende vivente e accessibile, incentivando i visitatori a vivere una vera avventura culturale.

Recomendazione Finale

Se stai cercando un luogo dove puoi immergerti nella bellezza e nella storia della Calabria, il Centro Studi Naturalistici del Pollino - Il Nibbio è definitamente un luogo da non perdere. Per maggior informazioni e per iniziare a pianificare la tua visita, ti consiglio di contattare direttamente attraverso il sito web del centro. Non lascere passare l'opportunità di scoprire un aspetto fascinante del nostro paese attraverso una visita educativa e piacevole.

Questa esperienza non solo ti farà scoprire la bellezza naturale del Pollino, ma anche apprezzare il lavoro dedicato di chi gestisce questo museo, offrendo un'esperienza che è a volte l'equivalente di una vera giornata di vieggio in un ambiente stimolante e rispettoso della natura. Non esitare a contattarli per ulteriori informazioni o per prenotare la vostra visita.

👍 Recensioni di Centro studi naturalistici del Pollino - Il Nibbio

Centro studi naturalistici del Pollino - Il Nibbio - Morano Calabro, Provincia di Cosenza
Davide V.
5/5

Esperienza unica! Nicola, il proprietario de “Il Nibbio”, gentilissimo e disponibile; camere pulite e ristrutturate con cura del
Dettaglio. Consiglio a tutti di soggiornare in questo stupendo borgo a misura d’uomo!

Centro studi naturalistici del Pollino - Il Nibbio - Morano Calabro, Provincia di Cosenza
Ing. P. P. P. F.
5/5

A Morano Calabro, sulla sommità del centro storico, attaccato al Castello, si trova questo spettacolare Museo Naturalistico, che vale la pena ammirare in tutto il suo splendore.
L' Associazione "Il Nibbio" è stata fondata oltre all' inizio del secolo dall' Ing. Nicola Bloise, grande appassionato di naturalismo e con un incontenibile amore per il proprio Paese di origine e per i suoi concittadini. Un uomo che ha avuto il coraggio di rinunciare ad una brillante carriera come dirigente statale, per puntare tutte le sue energie sulla valorizzazione del suo Borgo. Tutto ciò oltre due decenni or sono, quando ben pochi nel Mezzogiorno d' Italia credevano nel successo di iniziative del genere. Tra lo scetticismo di tanti e senza alcun aiuto finanziario, questo uomo eccezionale, coadiuvato dalla moglie architetto e dal cognato veterinario, ha saputo coalizzare intorno a sé altri volontari per portare avanti l' iniziativa. Sono state recuperate oltre 20 abitazioni, ciascuna adibita ad una sezione del museo: Volatili, Mammiferi, veri, recuperati ed inseriti nel loro ambiente naturale. E poi una collezione di Insetti che impressiona per completezza. Questo Museo è uno spettacolo incredibile!
Altre abitazioni sono state ripristinate recuperando tutti i materiali e i mobili antichi e servono da alloggi. Oggi il Borgo di Morano è famoso anche grazie al lavoro de " Il Nibbio". Hanno realizzato un centro studi ed un museo naturalistico di cui gli amministratori comunali e la cittadinanza dovrebbero andare fieri.
Visitato da turisti e studiosi di tutto il mondo.
Da non perdere.

Centro studi naturalistici del Pollino - Il Nibbio - Morano Calabro, Provincia di Cosenza
RCA E.
5/5

Il museo è interessante,
ma il castello merita tanto..
anche il chiosco ha del suo, tipo la birra ghiacciata in queste giornate estive molto afose.😁👍

Centro studi naturalistici del Pollino - Il Nibbio - Morano Calabro, Provincia di Cosenza
Cristina T.
2/5

È un museo di scienze naturali, che spiega i diversi ambienti della regione dalle montagne al mare del parco del Pollino. Ci sono anche collezioni importanti di insetti, fossili.... peccato che l'addetto quel giorno avesse preferito andare al mare a fare il bagno! Abbiamo aspettato un pò fino a che non è arrivato un signore, che ci ha aperto gentilmente, ma non era in grado di spiegare i diorami.
Il museo è diffuso in più edifici ed è importante per collezioni.

Centro studi naturalistici del Pollino - Il Nibbio - Morano Calabro, Provincia di Cosenza
Francesca S.
5/5

Centro di educazione ambientale con sale di presentazione degli ambienti riprodotti fedelmente,ad accogliervi c'è Nicola che con piacere e grande professionalità saprà darvi tutte le informazioni utili.

Centro studi naturalistici del Pollino - Il Nibbio - Morano Calabro, Provincia di Cosenza
Ely
5/5

Un piccolo museo ma con dentro tanta storia naturalistica inerente alla fauna ed agli insetti che vivono nell'aria del Pollino. Il. Signor. Nicola vi farà da guida una persona preparata, che con un fare anche spiritoso soprattutto per i bambini, insegna anche agli adulti l'importanza ed il rispetto per le specie e la natura. Bellissima chicca all'interno di Marano!

Centro studi naturalistici del Pollino - Il Nibbio - Morano Calabro, Provincia di Cosenza
M G.
5/5

Credo sia un raro caso di valorizzazione di un un antico borgo fondato sulla sostenibilità e sviluppo sociale e culturale di un territorio a rischio di spopolamento. Solo per questo merita una visita. Il museo è adattato a tutti, grandi e piccoli. A fianco c’è il castello Svevo, recuperato nei sui resti. La vista è fantastica. Per mangiare non c’è molto, bisogna scendere nella parte nuova del paese, meglio prenotare per non trovare chiuso.

Centro studi naturalistici del Pollino - Il Nibbio - Morano Calabro, Provincia di Cosenza
Vito M.
5/5

Bellissima esperienza con personale cortese e competente, ad un prezzo irrisorio solo 4€
Fortemente consigliato

Go up