Castello Piccolomini di Balsorano Vecchio - Balsorano Vecchio, Provincia dell'Aquila

Indirizzo: Via Pianillo, 2, 67052 Balsorano Vecchio AQ, Italia.
Telefono: 3394669833.

Specialità: Punto di riferimento storico.

Opinioni: Questa azienda ha 307 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.

📌 Posizione di Castello Piccolomini di Balsorano Vecchio

Castello Piccolomini di Balsorano Vecchio: Un Viaggio nel Tempo

Se stai cercando un luogo che incarna la storia e l'eleganza della Toscana, il Castello Piccolomini di Balsorano Vecchio è senza dubbio un'esperienza da non perdere. Posizionato alla lunga Via Pianillo, 2, in Balsorano Vecchio, ACT, questo castello storico è facilmente accessibile tramite il telefono 339 466 9833.

La struttura, con indirizzo Via Pianillo, 2, 67052 Balsorano Vecchio AQ, Italia, non è solo un monumento architettonico, ma anche un punto di riferimento storico che merita la tua attenzione. Il castello offre una visita guidata attraverso i secoli, permettendoti di godere di spazi ricchi di storia e bellezza architettonica. Per chi cerca un'esperienza autentica, questo è proprio il luogo.

La página web del Castello Piccolomini non è facilmente reperibile, ma le informazioni disponibili su Google My Business suggeriscono che è un luogo prelibato da molti turisti e residenti locali. Con una media delle opinioni di 4.1/5 e 307 recensioni, è chiaro che gli ospiti sono molto soddisfatti del servizio e dell'atmosfera che offre.

Specialità: Il castello si distingue per essere un point di riferimento storico, offrendo attività e eventi che celebrano la cultura e la tradizione locale. Puoi sperimentare la cucina regionale in uno dei ristoranti del castello o partecipare a wavelength di esperienze culturali e artistiche.

Per chi visita il Castello Piccolomini di Balsorano Vecchio, è importante prenotare in anticipo, specialmente durante la stagione turistica. La struttura offre anche otheri dati di interesse, come spazi per eventi privati, che possono essere utilizzati per celebrazioni o riunioni lavorative, rendendo il castello un luogo versatile per diverse occasioni.

Le opinioni dei visitatori sottolineano la qualità dell'esperienza offerta. Molti hanno apprezzato la accurata restaurazione delle sue strutture e il servizio amichevole e professionale dei membri del PERSONOLLO. Se sei un appassionato di storia o semplicemente stai cercando un luogo unico per visitare, il Castello Piccolomini è una scelta eccellente.

👍 Recensioni di Castello Piccolomini di Balsorano Vecchio

Castello Piccolomini di Balsorano Vecchio - Balsorano Vecchio, Provincia dell'Aquila
Anna L. C. S.
5/5

Questo luogo ha molto fascino è merita di essere visitato, le informazioni che si trovano su internet non sono corrette...il castello si può visitare due domeniche al mese e se si è fortunati ad incontrare la signora Elisa la visita diventa magica! Bravissima e molto preparata, una guida fantastica. Questa mattina, purtroppo, il castello che aveva ospitato una manifestazione ieri sera era decisamente poco pulito con rifiuti da per tutto, peccato! Il personale che ha aperto alla visita era decisamente in imbarazzo e ha fatto il possibile. Il castello è privato ma in questo caso non ci sono responsabilità da parte del proprietario ma di chi ha organizzato la manifestazione. Spero di tornarci presto e di godere ancora di tanta storia e di tanta bellezza.

Castello Piccolomini di Balsorano Vecchio - Balsorano Vecchio, Provincia dell'Aquila
Fabio S.
4/5

Bellissimo castello ben conservato, tranne alcune piante che ne stanno deturpando l’aspetto esteriore. Gli arredi, della piccola sezione visitabile, non sono tutti originali. Molte le ristrutturazioni nel tempo. In precedenza nel castello era attivo un hotel che è al momento non utilizzato. In queste stanze D’Annunzio si accompagno con Flavia. Nonostante gli sforzi dell’amministrazione locale il ministero trattandosi di proprietà privata non può intervenire. Utilizzata quale location per eventi. Qui sono stati girati diversi film, ultimo Il Pataffio.

Castello Piccolomini di Balsorano Vecchio - Balsorano Vecchio, Provincia dell'Aquila
giovanni N.
5/5

Abbiamo fatto una visita e trovato un bellissimo castello ben tenuto ma che a mio avviso andrebbe molto più sfruttato e pubblicizzato su media e agenzie, tanto italiane quanto straniere.
Un piccolo tesoro, troppo nascosto.

Castello Piccolomini di Balsorano Vecchio - Balsorano Vecchio, Provincia dell'Aquila
Diego G.
5/5

Gran bel castello,visibile già dalla superstrada.....
Tornavamo da un'escursione e a vederlo da lontano,veniva voglia di visitarlo.
Sembrava chiuso,ma c'erano dei numeri da chiamare vicino al cancello e devo dire che gentilmente ce lo hanno fatto visitare,nonostante c'erano ancora dei lavoro in corso.
È visitabile solo in parte,ma a dire il vero tanti castelli oramai sono chiusi o privati...quindi a volte ci di accontenta di ammirare i maestosi esterni.
Cmq ci è piaciuto!

Castello Piccolomini di Balsorano Vecchio - Balsorano Vecchio, Provincia dell'Aquila
Fabrizio D.
4/5

Castello di proprietà privata, è stato possibile visitarlo per le giornate del FAI. È incredibile che sia proprietà privata, potrebbe essere tenuto meglio, decisamente negativa la presenza di un ascensore al suo interno, che per problemi di manutenzione, faceva puzzare la zona circostante...

Castello Piccolomini di Balsorano Vecchio - Balsorano Vecchio, Provincia dell'Aquila
Nadia M.
3/5

Volevamo visitare il castello Piccolomini di Celano ma abbiamo impostato male il navigatore e ci siamo ritrovati al castello Piccolomini di Balsorano. È molto bello da fuori ma è una residenza privata e quindi non siamo potuti entrare. Peccato perché ha un parco molto grande e suggestivo.

Castello Piccolomini di Balsorano Vecchio - Balsorano Vecchio, Provincia dell'Aquila
Vale B.
4/5

Molto bello e suggestivo, consiglio la visita, ma prima informatevi perché non è sempre aperto

Castello Piccolomini di Balsorano Vecchio - Balsorano Vecchio, Provincia dell'Aquila
Cesare C.
5/5

Castello bellissimo. Siamo stati fortunati in quanto il giorno di capodanno abbiamo potuto visitarlo grazie alla disponibilità dell'assessore alla cultura del comune di Balsorano che si trovava li. Consiglio vivamente una visita magari approfittando di qualche evento che si tiene al suo interno

Go up