Castello Ducale di Corigliano Calabro - Corigliano, Provincia di Cosenza

Indirizzo: Piazza Guido Compagna, 1, 87064 Corigliano CS, Italia.
Telefono: 098381635.
Sito web: castellodicoriglianocalabro.com
Specialità: Sito storico, Sala eventi, Organizzatore di eventi, Centro informazioni turistiche.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini, Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 2249 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Castello Ducale di Corigliano Calabro

Castello Ducale di Corigliano Calabro Piazza Guido Compagna, 1, 87064 Corigliano CS, Italia

⏰ Orario di apertura di Castello Ducale di Corigliano Calabro

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09:30–13, 15–18:30
  • Mercoledì: 09:30–13, 15–18:30
  • Giovedì: 09:30–13, 15–18:30
  • Venerdì: 09:30–13, 15–18:30
  • Sabato: 09:30–13, 15–18:30
  • Domenica: 09:30–13, 15–18:30

<>

Se stai cercando un luogo unico per esplorare la storia e goderti un'esperienza memorabile, il Castello Ducale di Corigliano Calabro è il tuo punto di riferimento. Posizionato in via Piazza Guido Compagna, 1, 87064 Corigliano CS, Italia, questo Castello storico offre una fusione di bellezza architettonica e comfort moderno.

Informazioni Pratiche:
- Telefono: `098381635`
- Sito Web: `castellodicoriglianocalabro.com`

Caratteristiche Distinte:
- Sito Storico: Il castello è un vero tesoro del passé, con muri che raccontano storie di epoche passate.
- Sala Eventi: Per chi cerca un luogo speciale per eventi, la Sala Eventi offre spazi eleganti e adatti a vari tipi di occasioni.
- Organizzatore di Eventi: Il castello si occupa anche di organizzare eventi personalizzati, rendendolo un partner ideale per ogni celebrazione.
- Centro informazioni Turistiche: Un punto di riferimento per i visitatori che cercano informazioni su altre attrazioni e luoghi da esplorare nella regione.

Altri Dati di Interesse:
- Il castello offre bagno accessibile sia per persone in sedia a rotelle sia per tutti gli altri visitatori.
- L'ingresso è facilmente raggiungibile anche per chi utilizza una sedia a rotelle.
- Il parcheggio è accessibile e sogar gratuito, facilitando le tue visite.
- Per i bambini è adatto, rendendo il luogo ideale per una giornata familiare.
- Anche se ci sono parcheggi in strada gratuiti, è consigliabile arrivare con anticipazione per garantire un posto.

Opinioni:
Con 2249 recensioni su Google My Business e una media di 4.6/5, il Castello Ducale ha dimostrato di essere un luogo molto apprezzato dai suoi visitatori. Le recensioni elogiano la bellezza del castello, il servizio eccellente e l'atmosfera unica.

Riguardo a alcune specifiche:
- Il sito è ben strutturato e facile da navigatere, con informazioni chiare su come raggiungere il castello e cosa aspettarti durante la visita.
- La media delle opinioni è un forte indicatorio della qualità del servizio offerto.

Riposiamo:
Se sei interessato a vivere un'esperienza ricca di storia e tradizione, non perdere l'occasione di visitare il Castello Ducale di Corigliano Calabro. Recommandiamo di contattare il loro Sito Web per ulteriori informazioni su orari, tariffhe e attività speciali. La loro attenzione ai dettagli e la loro dedizione a offrire un'esperienza migliore di ogni volta garantisce un viaggio memorabile. Non lasciarti passare questa opportunità e contatta il Castello Ducale oggi stesso per pianificare la tua visita

Buon viaggio e preghiere per una visita indimenticabile

---

Questo formato

👍 Recensioni di Castello Ducale di Corigliano Calabro

Castello Ducale di Corigliano Calabro - Corigliano, Provincia di Cosenza
Francesco G.
5/5

Un sito che non ti aspetti in una Calabria spesso poco valorizzata e pubblicizzata. Corigliano, prima comune a se stante è ora fuso in un unico Comune con Rossano, chiamato Rossano-Corigliano di cui Corigliano ne rappresenta ora una grande frazione. Un centro storico tra vie e vicoli, chiese e purtroppo tante case abbandonate, una frazione spopolata, abitata per buona parte da una popolazione multietnica inclusa una piccola frazione Albanese, inclusi alcuni cartelli stradali in doppia lingua. Il castello, con una visibile attività di recente restauro, è un tesoro che andrebbe valorizzato, molto ben conservato con arredi d'epoca. Molto bello. Consigliato.

Castello Ducale di Corigliano Calabro - Corigliano, Provincia di Cosenza
Giancarlo B.
5/5

Un bellissimo castello con una storia incredibile. Super professionale la guida che ci ha accompagnato durante la visita ( la direttrice del castello).
Incredibile panorama.

Castello Ducale di Corigliano Calabro - Corigliano, Provincia di Cosenza
Giovanni V.
5/5

Luogo incantevole. Ingresso 5 euro a persona con un foglio illustrativo lasciato dal personale all'ingresso dove ti indica il percorso da fare nel Castello. Consiglio di fermarvi ad osservare il tutto con cura perché è un luogo che ne vale la pena per tutto quello che potete vedere di un'epoca passata.

Castello Ducale di Corigliano Calabro - Corigliano, Provincia di Cosenza
Teresa D.
4/5

L'ho visitato in occasione della festa di paese, ben organizzato con stend e varie attività all' interno del castello. L'unica pecca il gran caldo e le salite ripide per arrivarci, ma questo non dipende da chi organizza 😁. Il costo del biglietto è stato per tutti 3€ anche per bambini e studenti.

Castello Ducale di Corigliano Calabro - Corigliano, Provincia di Cosenza
luca M.
5/5

Castello molto bello ben tenuto e ben organizzato per le visite con un panorama meraviglioso sul golfo.
A mio parere imperdibile per chi si trova in zona.
Si riesce a parcheggiare nelle vicinanze con auto.
All'interno del castello vengono organizzate mostre con ingresso a pagamento, indipendenti dalla visita del castello.

Castello Ducale di Corigliano Calabro - Corigliano, Provincia di Cosenza
Rosa M. (. 2.
5/5

Castello affascinante.
Merita assolutamente una visita.
Il costo del biglietto è 5 € ed 8€ con la visita guidata.
Con la visita guidata è possibile visitare anche il bagno del barone e l'ultimo piano della torre mastio completamente affrescata.
Il castello ha subito una ristrutturazione molto lunga negli anni e ahimè un po' bruttina, soprattutto all'interno, sui muri, ma ben venga che sia stata fatta perché ha dato lustro a tale meraviglia.
All interno sono bellissime le cucine ottocentesche con il pentolame in rame dell' ottocento,i forni, i fuochi.
Molto suggestiva la torre mastio affrescata. Appena si entra si rimane affascinati dalle volte e dalle pareti completamente dipinte ed in ottimo stato. Nella sala cinese , sotto il tavolo è presente ancora una parte dell originale moquette . Belli anche i forni che nel 1800 servivano , con un sistema avanzato di riscaldamento, di riscaldare il castello emanando aria calda nelle stanze. La sala degli specchi è veramente bella, con lampadari in cristallo di Boemia ed il soffitto dipinto con effetti trompe- l' oeil.
La guida raccontava che la sala degli specchi è stat di ispirazione alla sala del Quirinale.
Nella seconda torre, che funge da cappella del castello, sulla volta è dipinto il trionfo della fede e nella parete frontale l'ingresso una meraviglioso trittico con la Madonna delle rose . Esternamente al castello inutile dire che la vista sulla piana di Sibari, su Corigliano e sulle cime della catena del Pollino è mozzafiato.
Molto bello anche il ponte levatoio e d il fossato che circonda l'intero perimetro del castello.
Visita d'obbligo.
L 8 di agosto si terrà la festa , non ricordo il nome, ci saranno le dame che sfileranno con i costumi dell'ottocento tra le vie del paese, e ci saranno anche i balli e le musiche del tempo.
Il 20 di agosto invece ci sarà la notte delle candele.
Il castello sarà completamente al buio e sarà illuminato solo da migliaia di candele , sia internamente che esternamente.
Buona visita 😊

Castello Ducale di Corigliano Calabro - Corigliano, Provincia di Cosenza
Giuseppe M. C.
5/5

Esperienza stupenda, a tratti sembra di essere trasportati in un'altra epoca!
Sale stupende che rievocano sfarzi e vicende di secoli addietro, stanze da letto arredate con sfarzo e ricchezze, enorme cucina con tutto gli arredi ed utensili che sembrano pronti per essere usati, una scala a chiocciola che ti catapulta in una vista ultraspettacolare sulla pianura coriglianese, su tutta la piana della sibaritide e sul mare su cui si affacciano!
Esperienza da fare assolutamente!

Castello Ducale di Corigliano Calabro - Corigliano, Provincia di Cosenza
Deb _.
5/5

Un castello che merita di essere visitato. All'ingresso ti rilasciano la descrizione delle stanze. Bellissima la scala a chiocciola.

Go up