Castello di Torrechiara - Torrechiara, Provincia di Parma

Indirizzo: Str. del Castello, 1, 43013 Torrechiara PR, Italia.
Telefono: 0521355255.
Sito web: musei.emiliaromagna.beniculturali.it
Specialità: Castello, Area per passeggiate, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Hearing loop, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, Adatto ai bambini, Parcheggio gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 7540 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Castello di Torrechiara

Castello di Torrechiara Str. del Castello, 1, 43013 Torrechiara PR, Italia

⏰ Orario di apertura di Castello di Torrechiara

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09–15
  • Mercoledì: 09–15
  • Giovedì: 09–15
  • Venerdì: 09–15
  • Sabato: 11–17
  • Domenica: 11–17

Il Castello di Torrechiara, situato in Emilia-Romagna, è un monumento storico di grande interesse e bellezza. Ubicato all'indirizzo Str. del Castello, 1, 43013 Torrechiara PR, Italia, questo castello è un'attrazione turistica non solo per i suoi affascinanti scorci panoramici, ma anche per la sua ricca storia e i suoi interni sontuosi. Con un telefono di contatto al 0521355255 e una pagina web ufficiale a cui fare riferimento: musei.emiliaromagna.beniculturali.it, il Castello di Torrechiara è un luogo ideale per esplorare e godersi la bellezza della regione.

Il castello è una vera e propria specialità della zona, con un'area per passeggiate e numerose attrazioni che meritano di essere scoperte. Inoltre, questo luogo è accessibile a tutti, con servizi per persone con disabilità, come il bagno, l'ingresso e il parcheggio accessibili in sedia a rotelle. Inoltre, sono presenti anche altri servizi come il hearing loop e tavoli accessibili in sedia a rotelle. Il Castello di Torrechiara è anche un ambiente LGBTQ+ friendly e sicuro per transgender, in linea con i suoi valori inclusivi.

Per quanto riguarda l'ospitalità, il castello vanta un'ottima reputazione, con 7540 recensioni su Google My Business che danno una media di 4.6/5. Questo indica che il Castello di Torrechiara è un luogo di grande qualità e soddisfazione per i visitatori. Uno dei motivi principali per cui è così apprezzato è la possibilità di seguire una guida e scoprire i segreti e la storia del castello. Inoltre, come molti musei della zona, l'ingresso è gratuito la prima domenica di ogni mese.

All'interno del castello, ci sono anche due trattorie che offrono ottimi piatti e una piacevole esperienza gastronomica. Tuttavia, è consigliabile prenotare prima per evitare di essere delusi.

👍 Recensioni di Castello di Torrechiara

Castello di Torrechiara - Torrechiara, Provincia di Parma
M G.
5/5

Castello bello e molto ben tenuto, è possibile anche seguire una guida. La prima domenica del mese gratis come i musei. Ci sono anche due trattorie all'interno delle prime mura e due sotto il castello, ma vi consiglio di prenotare prima perché sono tutte ottime. Bravi

Castello di Torrechiara - Torrechiara, Provincia di Parma
Arianna S.
4/5

Castello molto bello, vale la pena spendere 5€ di biglietto per poter entrare a visitarlo (nel biglietto è compreso sia l'interno che l'esterno). Per quanto riguarda il parcheggio ce n'è uno sotto al castello di fronte al ristorante Mulino di Torrechiara, se parcheggiate qui ci sarà una breve salita a piedi da fare... Oppure soprattutto per chi ha più difficoltà a camminare c'è un parcheggio anche su... Molto ridotto però non è scontato trovare posto. Oltre al castello è piacevole fare una assaggiata tra le strade del piccolo borgo. Il castello è ben tenuto, è possibile salire a visitare le stanze del primo piano che sono vuote ma ci sono dei bellissimi affreschi alle pareti. Ci sono i servizi igienici. Per gli appassionati di drone... Il castello è "dronabile" da regolamentazione ENAC... MA all'entrata ci è stato fatto divieto di decollare all'interno delle mura. Tranquilli perché lo potete fare da fuori, far attenzione alla perdita di segnale perché il castello è una struttura molto imponente.

Castello di Torrechiara - Torrechiara, Provincia di Parma
Roberto P.
4/5

Molto bello, ottima conservazione considerando che ha circa 600 anni.
Si può visitare liberamente senza guida (biglietto 5€) e in meno di un'ora si visita tutto (solo piano terra e primo piano).
Peccato che non sia prevista una visita guidata però dentro diverse stanze ci sono dei pannelli che spiegano evidentemente tutto quello che potrebbe dire anche una guida.
Ci siamo andati un sabato di inverno e non c'era praticamente nessuno perciò nessuna fila o esigenza di prenotare.
Molto bello anche il borghetto dentro le mura.

Castello di Torrechiara - Torrechiara, Provincia di Parma
Luca F.
5/5

Castello quattrocentesco di epoca medievale ma con elementi rinascimentali molto ben conservato. Gli interni sono tutti affrescati da artisti di punta dell’epoca per volere del conte Pier Maria II Rossi, in quanto doveva essere una sorta di covo elegante per incontrare la sua amante. É possibile fare un giro molto ampio e ammirare il panorama . C’è anche un piccolo borgo attiguo con piccola ristorazione e vendita di prodotti tipici

Castello di Torrechiara - Torrechiara, Provincia di Parma
Erica N.
4/5

Vale tutti i 5€ dal biglietto. Castello tanto spoglio da fuori quanto affrescato all’interno. Fateci un giro, ma attenti agli orari perché sono severi alla biglietteria 😉

Castello di Torrechiara - Torrechiara, Provincia di Parma
Nico R.
5/5

Bellissimo castello.
Abbiamo visitato il castello nella prima domenica del mese quindi l'ingresso era gratuito.
Il castello è in ottime condizioni molto bello, ogni stanza del castello ha una sua targhetta con la descrizione storica dei tempi.
Si può visitare il piano terra, il primo piano ed una parte di una torre.
La vista dal castello è molto bella.

Castello di Torrechiara - Torrechiara, Provincia di Parma
Diego G.
5/5

Se fosse stata una bella giornata la visita al Castello di Torrechiara sarebbe stata fantastica, coi suoi scorci di collina e pianura col fiume ... È stato comunque una visita niente male. Castello ben tenuto con un borgo altrettanto conservato, ambienti ben conservati. Scoperta non da poco è che presso questo Castello si son girate diverse scene del film Lady Hawke.
Perfetta anche l'organizzazione della visita con abbinamento del ristorante quale proponeva dell buone degustazioni senza eccessi.
Da ritornare a visitarlo anche con altre manifestazioni.

Castello di Torrechiara - Torrechiara, Provincia di Parma
Emanuela B.
5/5

Davvero bello e ben conservato. Il restauro un po troppo invasivo ma non toglie fascino all'esterno delle mura. Se provate a telefonare non risponde mai nessuno ma non vi fate scoraggiare, basta raggiungere il castello, parcheggiare a 100mt dall'ingresso, scegliere 2 percorsi per accedere, 1 sull'asfalto con una bella salita dritta o attraverso il bosco sul sentiero "dell'arte" e arrivare alla biglietteria. Da 0 a 18 anni ingresso gratuito, fino 25 anni prezzo ridotto, per gli adulti €5,00, over 65 ingresso gratuito. La visita richiede circa 45m', ma vale la pena passarci più tempo, soprattutto sulla bellissima terrazza affrescata con un panorama rilassante delle colline parmensi.

Go up