Castello di Torre Alfina - Torre Alfina, Provincia di Viterbo

Indirizzo: Via Monaldeschi della Cervara, 1, 01021 Torre Alfina VT, Italia.
Telefono: 0763319868.
Sito web: castellotorrealfina.it
Specialità: Castello.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1624 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Castello di Torre Alfina

Castello di Torre Alfina Via Monaldeschi della Cervara, 1, 01021 Torre Alfina VT, Italia

⏰ Orario di apertura di Castello di Torre Alfina

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 15–17
  • Domenica: 10–12, 15–17

Informazione Generale sul Castello di Torre Alfina

Il Castello di Torre Alfina, sito a Via Monaldeschi della Cervara, 1, 01021 Torre Alfina VT, Italia, è un'impresa storica che offre una visita immersiva nel mondo medievale. Con un indirizzo facile da trovare e un parcheggio accessibile, è un posto ideale per chi cerca una giornata ricca di storia e tranquillità.

Dettagli Importanti

Il castello è noto principalmente per la sua speciale offerta di Castello, ma non è l'unico tesoro da scoprire. Con l'indirizzo del telefono 0763319868, i curiosi possono contattare direttamente per informazioni aggiornate o per prenotazioni. La pagina web castellotorrealfina.it offre una panoramica dettagliata delle sue attività e servizi.

Una delle caratteristiche più apprezzate è la facilità di accesso per persone con disabilità, con un parcheggio e ingresso accessibili a sedia a rotelle. Per evitare disagi, è consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, cosa che garantisce all' visitsore la massima flessibilità. Anche se non è specificamente indicato su queste informazioni, la presenza di bar durante le visite suggerisce che l'esperienza può includere anche pause gustose.

Avisi e Opinioni

Le opinioni sulle piattaforme online sono molto positive, con una media di 4.6/5 su Google My Business, basata su 1624 recensioni. Molti visitatori apprezzano non solo il castello stesso, ma anche il piccolo borgo medievale che lo circonda, creando un'atmosfera unica e envolgente. La possibilità di trascorrere una giornata tranquilla o una piccola vacanza in questo ambiente è un vero e proprio lusso.

È anche importante notare che il castello è adatto ai bambini, il che lo rende un luogo ideale per una famiglia. Le recensioni spesso menzionano l'ospitalità e la cortesia del personale, aggiungendo un tocco di calore alla visita storica.

Recomendazione Finale

Se stai pianificando un viaggio alla zona di Torre Alfina o semplicemente sei curioso di esplorare una piccola ma intensa traccia storica, il Castello di Torre Alfina non può essere trascurato. Visita il loro sito web per maggiori informazioni e per iniziare a pianificare la tua visita. Non dimenticare di contattarli al 0763319868 per ulteriori chiarimenti o per prenotare tuto comodità. La possibilità di esplorare questo bello frammento del passato italiano è un'esperienza che certamente non ti deluderà.

Inoltre, per un'esperienza ancora più personalizzata, puoi scaricare il sito web su tuo dispositivo e riservare la visita in anticipo, garantendoti la massima tranquillità per la tua soglia temporale. Il Castello di Torre Alfina aspetta con ansia di condividere la sua bellezza e storia con te.

👍 Recensioni di Castello di Torre Alfina

Castello di Torre Alfina - Torre Alfina, Provincia di Viterbo
Mario F.
5/5

Più che del castello, vorrei parlare del piccolo borgo medievale che lo ospita e sul quale troneggia in tutta la sua imponenza. E' un luogo bellissimo, piccolo e ideale per trascorrere una giornata o una piccola vacanza per godere dell'assoluto relax che lo avvolge. Visitato il giorno di capodanno 2025, ho avuto il piacere di trovare due bar aperti (forse gli unici) dove sono stato accolto con ospitalità e cortesia. E' un paese, insieme al suo castello (che quel giorno ahimè era chiuso) che consiglio vivamente di visitare. Altre fotografie sulle mie pagine social "Latina Emozioni Digitali".

Castello di Torre Alfina - Torre Alfina, Provincia di Viterbo
Gabriele T.
5/5

Catello spettacolare, tenuto benissimo. Torre Alfina si trova a meno di mezz'ora dal lago di Bolsena, si arriva benissimo in auto e dispone di ampi parcheggi gratuiti a pochi passi dal centro cittadino. Il castello è visitabile con apposita guida, ma da metà maggio in poi vi conviene controllare la disponibilità perché diventa anche location per matrimoni, set fotografici e così via.

Castello di Torre Alfina - Torre Alfina, Provincia di Viterbo
Francesco P.
5/5

Un bellissimo castello che ha subito diverse rivisitazioni architettoniche nel corso della sua storia, sino a quest' ultima che gli conferisce un aspetto gotico molto suggestivo.

Inserito in un piccolo borgo, nel quale consigliamo vivamente di vedere il bosco del sasseto. All'interno i locali più suggestivo sono sicuramente la cucina, alcuni scorci sul borgo e le caldaie.

Una bella uscita fuori porta da Roma.

N.b il bosco del sasseto va prenotato!! Posti limitati e non si accede liberamente!

Castello di Torre Alfina - Torre Alfina, Provincia di Viterbo
Alessandro
4/5

Il castello, che attualmente è una proprietà privata, colpisce per la sua compattezza ed eleganza, composto da quattro torri unite da alte mura in pietra scura. Per visitare il castello è necessario prenotare e il biglietto costa 8 euro ma comprende la visita guidata. Se ci andate non dimenticate di visitare il vicino bosco del sasseto.

Castello di Torre Alfina - Torre Alfina, Provincia di Viterbo
Andrea P.
4/5

Era chiuso ma lo sapevo perché sul sito sono ben indicati orari di apertura . Ho avuto però la possibilità di dare un’occhiata al cortile interno che fa capire come sia imponente e curato . Non resta che tornare in uno dei giorni in cui è visitabile

Castello di Torre Alfina - Torre Alfina, Provincia di Viterbo
Mauri C.
5/5

Benche' ristrutturato e modificato in varie epoche anche recenti,cionondimeno presenta ancora il suo fascino
medievale con notevoli arredi interni ,che invece spesso mancano del tutto in altre costruzioni o castelli simili.
Bellissima, tra le altre cose , la vista panoramica dai torrioni e il bel giardino dove si celebrano spesso cerimonie importanti. Moltissime le particolarita' degli interni ( cucine ecc..) dove troviamo tecniche sor
rprendenti per la loro eta' .
Superlativa poi la guida Daniela a cui va tutta la ns ammirazione e ringraziamento per la profonda conoscenza dei luoghi e la piacevole spiegazione mai
noiosa o stucchevole come spesso accade in altri siti del genere.

Castello di Torre Alfina - Torre Alfina, Provincia di Viterbo
Silvia S. L.
5/5

Accesso gratuito ai giardini, a pagamento invece l'ingresso al palazzo.
Visita sicuramente interessante. Il castello è privato, seppur visitabile, e spesso viene affittato per eventi privati, quindi prima di andare bisogna solo assicurarsi che non ce ne siano in corso. Interessantissimo anche l'adiacente Bosco del sasseto. Visitabile unicamente con guida.

Castello di Torre Alfina - Torre Alfina, Provincia di Viterbo
luigi T.
4/5

Un castello imponente che domina il paese e la valle ristrutturato a fine ottocento e che ha vissuto tante storie tra cui quella della famiglia Gaucci.

Go up