Castello di Thiene - Thiene, Provincia di Vicenza

Indirizzo: Corso Giuseppe Garibaldi, 2, 36016 Thiene VI, Italia.
Telefono: 3298541962.
Sito web: castellodithiene.com
Specialità: Castello, Spazio per eventi, Museo, Attrazione turistica, Location per matrimoni.
Altri dati di interesse: Caratteristiche: di proprietà di donne, Servizi in loco, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, Adatto ai bambini, Parcheggio a pagamento, Parcheggio gratuito, Parcheggio in strada a pagamento, Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 1317 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Castello di Thiene

Castello di Thiene Corso Giuseppe Garibaldi, 2, 36016 Thiene VI, Italia

⏰ Orario di apertura di Castello di Thiene

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 10–18
  • Domenica: 10–18

Castello di Thiene

Il Castello di Thiene è un luogo unico e affascinante, situato nel cuore dell'abitato di Thiene, in Italia. La sua posizione centrale rende facile la visita in autonomia, grazie alla brochure fornita al momento dell'acquisto del biglietto o scaricabile direttamente sul suo sito web.

Caratteristiche principali

Di proprietà di donne, il castello offre un'atmosfera accogliente e rilassante.

Il personale è sempre molto gentile e disponibile.

L'interno è decorato con affreschi e arredi interessanti, nonché quadri che rendono un'esperienza unica per gli ospiti.

Il giardino è un luogo piacevole per rilassarsi e godere della natura.

Servizi igienici sono disponibili, e ci sono anche possibilità di parcheggio gratuito nelle strade limitrofe a poche decine di metri dall'ingresso.

Informazioni utili

L'indirizzo dell'edificio è: Corso Giuseppe Garibaldi, 2, 36016 Thiene VI, Italia.

Il numero di telefono è: 3298541962.

Il sito web ufficiale è: castellodithiene.com.

* Il castello è una attrazione turistica importante, quindi è un'ottima scelta per chi desidera visitare la zona.

Possibilità di eventi e noleggio

Il Castello di Thiene offre anche la possibilità di eventi e noleggio. È un luogo ideale per matrimoni, feste e altri eventi speciali.

Opinioni dei clienti

Quest'azienda ha 1317 recensioni su Google My Business con una media di 4.5/5.

Secondo i clienti, il castello è un luogo affascinante e accogliente, con personale gentile e servizi completi. La sua posizione centrale rende facile la visita, e il giardino piacevole per rilassarsi. Le recensioni confermano la qualità dell'esperienza offerta dal castello

Conclusione

Il Castello di Thiene è un luogo unico e affascinante che offre un'esperienza indimenticabile per chi visita Thiene. La sua posizione centrale, personale gentile e servizi completi rendono un'ottima scelta per chi desidera visitare la zona. Non perdere l'opportunità di visitare il Castello di Thiene e scoprire la sua bellezza Visita il suo sito web e contattalo per pianificare la tua visita.

👍 Recensioni di Castello di Thiene

Castello di Thiene - Thiene, Provincia di Vicenza
Angela S.
5/5

Il castello si trova nel centro dell’abitato di Thiene ed è visitabile in autonomia con l’aiuto della brochure che viene consegnata al momento dell’acquisto del biglietto e dell’ app scaricabile in loco. Molto gentile e accogliente il personale all’ingresso. Bellissimi gli affreschi, interessanti gli arredi e i quadri, molto piacevole il giardino. Sono presenti servizi igienici. Possibilità di parcheggio gratuito nelle strade limitrofe a poca distanza dall’ingresso.

Castello di Thiene - Thiene, Provincia di Vicenza
Denis R.
4/5

Bellissimo castello/villa, interessante la storia vissuta nel castello , complimenti
alla guida, si è dimostrato preparatissimo, molto efficace nelle spiegazioni, e sempre disponibile, ci ha fatto vivere momenti storici. Da vedere, la cucina medievale, la ghiacciaia sottoterra, e le bellissime stalle, abbiamo finito la visita con un suggestivo tramonto.

Castello di Thiene - Thiene, Provincia di Vicenza
Marco L.
5/5

Il castello è molto bello e appartiene ancora alla famiglia storica. Ci sono diversi affreschi, dipinti e fotografie che testimoniano le varie epoche di questo castello. Molto bello il piano nobile con l’unica pentafora visibile sulla terra ferma. Una visita è caldamente consigliata, specialmente se accompagnati da una guida di Veneto Segreto

Castello di Thiene - Thiene, Provincia di Vicenza
Tullio C.
5/5

Bellissima esperienza che ti fa vivere in estrema libertà un luogo magico di altri tempi

Castello di Thiene - Thiene, Provincia di Vicenza
Giulio C.
5/5

Castello di Thiene è considerato il più rilevante edificio gotico del XV secolo nel vicentino destinato a dimora civile. Questo straordinario esempio di villa veneta pre-palladiana è unico nel suo genere sia per le caratteristiche architettoniche sia per la destinazione funzionale, rappresentando un caposaldo nell'evoluzione delle ville venete.
Le ville venete trovarono la loro massima espressione architettonica nel XVI secolo grazie alle opere di Andrea Palladio (1508-1580), che sintetizzò esigenze estetiche e funzionali in un tipo di villa rimasto sostanzialmente invariato fino alla caduta della Serenissima nel 1797. Tuttavia, Palladio non inventò il concetto di villa, ma rinnovò le forme di queste dimore agricole che si erano sviluppate nei secoli precedenti.
Il Castello di Thiene, quindi, rappresenta un modello per i successivi sviluppi delle ville venete, fungendo da residenza signorile e luogo di vita colta e raffinata in campagna, dove si concentravano gli interessi della famiglia Porto, una delle più ricche e influenti del vicentino.
Nel 1441, Francesco Porto seniore eredita un vasto patrimonio fondiario dai suoi antenati, in gran parte concentrato a Thiene, Marano e Malo. Intorno al 1450, egli avvia la costruzione del castello.
All'inizio del XVIII secolo, le scuderie vengono costruite su progetto di Francesco Muttoni in collaborazione con la bottega di scultura dei Marinali, rappresentando un raro esempio di sfarzo e razionalità.
Alla fine del '700, l'ala sinistra del portico al piano terra, inizialmente adibita a locali di servizio, viene trasformata in sale di rappresentanza, tra cui una affrescata con "La caduta di Fetonte".
Un posto veramente bello che merita una visita

Castello di Thiene - Thiene, Provincia di Vicenza
isabella M.
5/5

Apertura straordinaria dell'archivio del castello accompagnati dall'archivista che ne cura la catalogazione e dalla Contessa di Thiene, è stata interessante e stupefacente abbiamo appreso tecniche di catalogazione e avuto la possibilità di vedere documenti eccezionali.
Visitato poi un castello stupefacente. Bellissima esperienza.

Castello di Thiene - Thiene, Provincia di Vicenza
Flavio C.
5/5

Sito affascinante sia negli interni che esterni, con le scuderie uniche nel loro genere. Consiglio la visita guidata, (eravamo con "Veneto segreto") per visitare in esclusiva alcuni particolari e per il piacere di conoscere fatti ed antefatti.

Castello di Thiene - Thiene, Provincia di Vicenza
Anna G.
5/5

Tenuto molto bene, lo abbiamo visitato con la guida, abbiamo visto diverse stanze, molti dipinti, la cucina, la ghiacciaia, il parco e una MAGNIFICA scuderia, un vero spettacolo! Il giro è durato circa un'ora e quarantacinque, bravissima anche la ragazza che ci ha fatto da giuda! Consigliato vivamente!

Go up