Castello di Speronella - Teolo, Provincia di Padova

Indirizzo: 35037 Teolo PD, Italia.

Sito web: collieuganei.it
Specialità: Castello, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 106 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Castello di Speronella

Castello di Speronella 35037 Teolo PD, Italia

⏰ Orario di apertura di Castello di Speronella

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Castello di Speronella: Una Visita Immemorabile

Situato in la tranquilla ma affascinante località di Teolo, nel provincia di Padova, Castello di Speronella è un vero e proprio tesoro storico che sta tra i punti più visitati della regione. La sua indirizzo è: Indirizzo: 35037 Teolo PD, Italia. Per chiunque sia interessato a conoscere la bellezza dell'Italia medievale e la ricchezza della sua storia, questo castello è un incontro obbligato.

Informazioni Base e Contatti

Per entrambi i visitatori ideali e quelli che prefiggono una giornata piuttosto avventurosa, il castello offre informazioni chiarissime sul suo sito web collieuganei.it. Qui troverai tutti i dettagli necessari, inclusa l'opportunità di contattarli direttamente. La telefonica, sebbene non sia esplicitamente menzionata nel testo fornito, può essere facilmente trovata sul sito ufficiale.

Caratteristiche e Attrazioni

Castello di Speronella non è solo un luogo di interesse storico ma anche un'attrazione turistica di primo ordine. Le sue specialità includono una ricca storia che si riflette nelle sue strutture e nei suoi spazi, oltre che una serie di esperienze che rendono la visita inespressibilmente piacevole. Per chi ama camminare o arrampicare, ci sono percorsi che offrono viste panoramiche straordinarie, come quella dalla cima dove si può ammirare il paesaggio circostante.

Un punto forte del castello è la sua accessibilità, con la possibilità di raggiungerlo in sedia a rotelle, rendendolo adatto anche ai più piccoli e ai meno mobili. Inoltre, il castello è adatto ai bambini, garantendo che la famiglia possa divertirsi insieme senza problemi.

Opinioni e Riconoscimenti

Con 106 recensioni su Google My Business, Castello di Speronella ha ottenuto una media di 4.6/5, segnando una certa consenso tra i visitatori. Le opinioni raccolte suggeriscono che la combinazione di storia, bellezza naturale e esperienza di visita ben gestita è stata molto apprezzata dai visitatori. Chi non hanno visitato può rivelarsi una sconcertante scoperta, consigliata sia ai touristi che ai locali che cercano un'escursione rilassata e ricca di ricchi dettagli storici.

Consigli per i Visitatori

Per una visita completa, si consiglia di avere una giornata libera per esplorare non solo il castello ma anche le avventurose deviazioni nella natura circostante. È anche una buona idea controllare il sito web per eventuali eventi o programmi speciali che potrebbero essere disponibili durante la tua visita.

👍 Recensioni di Castello di Speronella

Castello di Speronella - Teolo, Provincia di Padova
Diego A.
5/5

Escursione consigliata per tutti coloro che visitano la Cascata Schivanoia o viceversa. Il sentiero che parte nei pressi dei tornanti non è molto impegnativo ed il panorama di cui si gode in cima è molto piacevole. Eventualmente, per chi ama camminare o arrampicare ci sono deviazioni più impegnative (creste di Rocca Pendice).

Castello di Speronella - Teolo, Provincia di Padova
gino V.
5/5

Abbaimo provato ad arrivare al Castello di Speronella 3 volte e 3 volte abbiamo sbagliato perchè mal segnalato. Le indicazioni sono obsolete dopo i lavori di restauro che hanno subito questi percorsi.
Vi dico precisamente come dovete fare per arrivare a questo spettacoloso luogo.
Intanto vi consiglio di lasciare l’auto nel parcheggio in corrispondenza di via Castelnuovo 19 (qui troverete sei posti auto), in prossimità del Centro Ippico e Azienda Agricola “Ai Gradoni” a Teolo. Se guardate in alto già qui si scorgono le rovine del Castello di Speronella. Scendete a piedi di poche decine di metri la strada asfaltata e al 6° tornante (trovate il cartello con la numerazione) imboccate il sentiero che sale su Monte Pendice. Il sentiero costeggia nei primi brevi tratti un campo coltivato.
Arrivare ai ruderi di Rocca Pendice richiederà circa mezz’ora da qui, minuto più minuto meno. Il sentiero non è particolarmente complesso anche se presenta una certa pendenza. Noi lo abbiamo fatto con una persona anziana di 73 anni senza alcuna difficoltà in una giornata asciutta di ottobre, dopo settimane di siccità. Ritengo però che alcuni punti possano divenire un po’ scivolosi in caso di piogge, ecco perché consiglio sempre di avere calzature adatte al trekking.

Castello di Speronella - Teolo, Provincia di Padova
Cristina P.
5/5

Luogo di grande fascino, panorama mozzafiato. Bella destinazione per una passeggiata non troppo impegnativa nella natura dei Colli Euganei.
Per il sentiero breve, parcheggiare in prossimità dell'Azienda Agricola e Centro Ippico "Ai Gradoni" in via Castelnuovo, 19 Teolo (PD). Si sale per il sentiero che parte dal 6° tornante. In circa 30' di discreta pendenza si è sulla sommità del Monte Pendice.

Castello di Speronella - Teolo, Provincia di Padova
Simone B.
4/5

Ruderi di una fortificazione antica, usata per vari scopi.
Interessante il masso con scolpito sopra lo stemma dei Carraresi, lungo il sentiero che sale dal cimitero di Teolo.
Della struttura rimane poco, quasi tutto è inglobato dalla vegetazione. Con attenzione si possono visitare due piccole stanze sotterranee, forse le antiche cantine o le prigioni.
Sentiero sempre bello da percorrere, ma da evitare con ghiaccio e fango.

Castello di Speronella - Teolo, Provincia di Padova
davide V.
5/5

Ottima finestra panoramica sulla pianura padana verso il vicentino, veronese e mantovano. Quando il cielo è terso si vedono benissimo gli Appennini e dall’altra parte la laguna veneta e il campanile di San Marco

Castello di Speronella - Teolo, Provincia di Padova
Massimo M.
4/5

Il castello non è granché ma nel complesso è suggestivo e la vista bellissima. Camminata nel tratto finale lievemente intensa, ma alla fine son meno di 10 min. Partenza dal tornante numero 6. Dopo 100 m. girare a destra, altrimenti finirete sul monte sbagliato. Dopo le piogge il terreno è troppo fangoso. Consigliatissimo.

Castello di Speronella - Teolo, Provincia di Padova
Mattia I.
5/5

Arrivato dopo una lunga camminata ma non troppo faticosa di 9 km, molto carino il percorso sulle creste che dopo un po ti porta ai ruderi di questo bellissimo posto, sono riuscito a beccare il tramonto e ne sono rimasto affascinato 😍 i colli euganei non deludono mai!

Castello di Speronella - Teolo, Provincia di Padova
Diego C.
4/5

Dalle rovine sopra alla montagna c'è un panorama bellissimo sulle pianure e sui colli.. merita una visita

Go up