Castello di Solofra - Solofra, Provincia di Avellino

Indirizzo: Via Castello, 83029 Solofra AV, Italia.

Sito web: solofrastorica.it
Specialità: Castello.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 108 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.9/5.

📌 Posizione di Castello di Solofra

Castello di Solofra Via Castello, 83029 Solofra AV, Italia

⏰ Orario di apertura di Castello di Solofra

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Introduzione al Castello di Solofra

Il Castello di Solofra è un'importante testimonianza storica situata a Solofra, in provincia di Avellino, regione Campania. Il castello sorge a circa 450 metri sul livello del mare, in una posizione dominante che permette una vista spettacolare sulla città e sulle campagne circostanti. Questa struttura risente della sua lunga storia, che comprende diverse dominazioni e periodi storici significativi.

Ubicazione e accessibilità

Il Castello di Solofra è facilmente raggiungibile da Solofra seguendo un sentiero relativamente semplice. Tuttavia, l'ampia vegetazione che circonda il castello può rendere il percorso un po' impegnativo. È importante seguire i sentieri segnalati per arrivare all'interno del castello.

Accessibilità per le persone con disabilità

L'ingresso al Castello di Solofra è accessibile anche per persone con disabilità che utilizzano la sedia a rotelle, garantendo così una visita inclusiva per tutti.

Specialità del Castello di Solofra

Il Castello di Solofra è una struttura medievale che offre un'esperienza unica per gli amanti della storia e della cultura. La sua posizione panoramica e la sua ricca storia lo rendono un luogo di grande interesse per i visitatori.

Altri dati di interesse

  • Parcheggio accessibile per persone con disabilità

Opinioni e recensioni dei visitatori

Secondo le recensioni online, il Castello di Solofra ha un punteggio di 3.9 su 5 stelle su Google My Business. I visitatori apprezzano la possibilità di immergersi nella storia del luogo e di godere di una vista mozzafiato.

Uno degli utenti ha notato quanto sia facile raggiungere il castello seguendo i sentieri, anche se ha sottolineato che la vegetazione può rendere il percorso un po' difficile. Un altro visitatore ha apprezzato la storia lunghissima del castello e le diverse dominazioni che vi si sono succedute.

Raccomandazione finale

Il Castello di Solofra è un'esperienza imperdibile per chi desidera immergersi nella storia e nella cultura del luogo. Con un punteggio di 3.9 su 5 stelle, il castello è sicuramente degno di visita. Per ulteriori informazioni, prenotazioni e dettagli su come raggiungere il castello, visita il sito web ufficiale del Castello di Solofra.

Clicca qui per visitare il sito web del Castello di Solofra

👍 Recensioni di Castello di Solofra

Castello di Solofra - Solofra, Provincia di Avellino
Francesco P.
4/5

Castello posto a circa 450 msldm dislivello quasi nullo da Solofra , l'unica testimonianza medievale ma ricca di una storia lunghissima , per le diverse dominazioni basti vedere su internet, il raggiungimento del rudere è relativamente facile se no fosse per la vegetazione invasima che rende difficoltoso percorrere alcuni metri, basta seguire i sentieri e alla fine lo riuscirete a raggiungere fino all interno...

Castello di Solofra - Solofra, Provincia di Avellino
Roberto G.
1/5

Non ho potuto mettere 0 stelle perché non previsto. Pubblicizzato su internet con foto suggestive ma arrivati sul luogo ci siamo trovati un sentiero di montagna completamente pieno di vegetazione e rovi da non poter nemmeno passare x arrivare fino a li. Il castello non siamo riusciti a vederlo neanche da lontano. A mai più

Castello di Solofra - Solofra, Provincia di Avellino
Giovanni B.
5/5

IL CASTELLO DI SOLOFRA

Ubicato su una collinetta ai piedi del Pergola-S. Marco
Fece parte di un importante complesso difensivo costituito dallo sperone roccioso di Castelluccia ad ovest del complesso montuoso (che fu un’arx sannita e un punto di controllo sulla romana via antiqua qui badit ad Sancte Agate), dal castello di Serino, posto sul lato nord dello stesso e che controllava la valle del Sabato e poi da un rinforzo di questo sul lato sud, appunto il fortilizio di cui parliamo.
Inizialmente dipese da Serino e appartenne al casale di S. Agata
L’insediamento di S. Agata, documentato fin dal periodo romano e non ancora diviso in due casali, occupava le pendici dei due monti e si estendeva anche nel fondovalle.
Inizialmente era costituito da una serie di mura che circondavano la collina trasformandola in un punto fortificato

Castello di Solofra - Solofra, Provincia di Avellino
Domenico M.
1/5

Non più accessibile perché abbandonato e pieno di piante

Castello di Solofra - Solofra, Provincia di Avellino
Alfonso B.
3/5

Posto bello vista incantevole putroppo il castello è un rudere

Castello di Solofra - Solofra, Provincia di Avellino
Bibiana B.
5/5

Ci vivo e ogni mattina la prima cosa che vedo appena sveglia e il castello di solofra

Castello di Solofra - Solofra, Provincia di Avellino
Umby U.
4/5

Antico castello medievale, oramai diventato un rudere comunque rimane sempre affascinante.

Castello di Solofra - Solofra, Provincia di Avellino
Pierluigi C.
5/5

bel posto ma totalmente abbandonato senza alcuna indicazione

Go up