Castello di Scena - Scena, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige

Indirizzo: Via Al Castello, 14, 39017 Scena BZ, Italia.

Sito web: schloss-schenna.com
Specialità: Castello.
Altri dati di interesse: È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 759 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Castello di Scena

Castello di Scena Via Al Castello, 14, 39017 Scena BZ, Italia

Il Castello di Scena è un'attrazione storica e turistica di grande interesse situata in Italia, nel comune di Scena, nella provincia autonoma di Bolzano. L'indirizzo esatto è Via Al Castello, 14, 39017 Scena BZ, Italia. Questo castello è un luogo incantevole che merita una visita, sia per la sua bellezza architettonica che per il panorama che offre.

Caratteristiche del Castello di Scena

Il Castello di Scena, noto anche come Schloss Schenna, è una struttura storica che risale al XV secolo. Situato su un colle a 776 metri di altezza, offre una vista mozzafiato sulla Piana di Bolzano e sulle Dolomiti. La specialità del castello è proprio la sua location panoramica, che fa di questa visita un'esperienza unica.

Ubicación del Castello di Scena

La posizione strategica del Castello di Scena lo rende facilmente accessibile sia dai turisti che viaggiano in auto che da quelli che utilizzano i mezzi pubblici. È situato a soli 20 minuti di auto da Merano e a circa 40 minuti da Bolzano, due città importanti della regione.

Informazioni e consigli per la visita

Molte persone raccomandano di prenotare i biglietti in anticipo per evitare eventuali disagi. Il Castello di Scena è adatto anche ai bambini, quindi è un'ottima scelta per le famiglie. Le recensioni online testimoniano la bellezza e l'interesse del castello.

Opinioni e valutazioni del Castello di Scena

Questo castello ha ricevuto un gran numero di recensioni positive, con una valutazione media di 4.4 su 5. Molti visitatori hanno apprezzato la vista spettacolare e la bellezza architettonica del luogo, nonostante alcune strutture fossero chiuse al momento della visita.

Pagina web e contatti

Per ulteriori informazioni e dettagli sulla visita al Castello di Scena, è possibile consultare il sito web ufficiale schloss-schenna.com. Se si desidera contattare direttamente l'azienda, è possibile farlo utilizzando i canali presenti sul sito web.

Conclusione

Il Castello di Scena è sicuramente un'esperienza da non perdere per chi visita la zona. La sua bellezza, la storia e la vista mozzafiato lo rendono un must-see per turisti e residenti locali. Non esitate a contattare il castello attraverso il sito web per ulteriori dettagli e informazioni. Preparatevi a vivere un'emozione unica e indimenticabile

👍 Recensioni di Castello di Scena

Castello di Scena - Scena, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Giuseppe T.
4/5

Visto solo dall'esterno in quanto chiuso. Bella struttura con ottimo panorama

Castello di Scena - Scena, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
channel M.
5/5

Costruito intorno al 1350, sui resti di un'altra fortezza, da Petermann Von Schenna, è uno dei pochi castelli tirolesi abitato fin dalla sua origine.
È passato tra le mani di potenti famiglie tirolesi, come gli Starkenberg, i Lichtenstein ed ora è di proprietà dei conti di Merano, eredi del Granduca d'Ausburgo.
Il castello è uno scrigno di capolavori, tra cui anche una splendida collezione d'armi.
La visita è guidata e disponibile da aprile ad ottobre, dal martedì al venerdi ( 2 turni al mattino e 2 turni al pomeriggio ) al costo di 9 euro.
Abbinato al castello, si puo' visitare al costo di 5 euro anche il Mausoleo di famiglia, dove è sepolto il Granduca Giovanni D'asburgo e la sua famiglia.

Castello di Scena - Scena, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Andreas S.
5/5

Sono appassionato di castelli e dunque sono sempre contento di vederne dei nuovi. Abbiamo fatto il giro guidato serale con la guida in lingua italiana, uno spasso.....

Castello di Scena - Scena, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Paola B.
3/5

Peccato , ho fatto il possibile ma non son riuscita ad entrare...
Ho chiesto se potevo unirmi ad una comitiva di tedeschi , ma la guida non avrebbe tradotto solo x me
Nulla , o trovavo almeno 6 persone italiane o restavo fuori .
😂 e difatti da fuori l'ho visto.
Pazienza

Castello di Scena - Scena, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Lorenzo 7.
4/5

Castello tenuto molto bene e le guide sono molto descrittive e cortesi. Il prezzo è un pochino alto soprattutto per una famiglia. Attenzione agli orari perchè si può vistare solo tramite le guide. Nell'attesa il cortile offre riparo dal sole e dalla pioggia (lungo le gradinate)

Castello di Scena - Scena, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Francesca
5/5

C è molto vedere...
I mercatini... Rimarranno nel mio cuore... Sapori.. Profumi... C è molto da visitare con una cornice di vette che tolgono il fiato

Castello di Scena - Scena, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
stefano G.
1/5

DA EVITARE

Il sito riportava l apertura alle 15. 00 e 15 minuti prima eravamo lì. Alle 15 arriva un tipo che probabilmente era anche il proprietario della moto in bella mostra all'ingresso (che poi non c entrava un bel niente con un castello medievale). Ci ha letteralmente cacciati, sostenendo che non c era nessuna prenotazione (il sito non ne parlava e le altre informazioni su internet dicevano tutto altro). Inoltre ha rimandato la visita al giorno successivo perché in italiano era solo la mattina come se non fosse possibile fare una visita in italiano nel pomeriggio . Beh, che dire, un' eccellente accoglienza, degna di un conte. E il biglietto costa pure 12 euro a persona. Neanche il verso di scusarsi o trovare una soluzione. Meglio continui a contare i soldi che gli ha lasciato papà, degli ospiti non ha bisogno e si vede.

Castello di Scena - Scena, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Cristina C. C.
5/5

Abbiamo effettuato la visita notturna al castello di Scena di giovedì dopo aver prenotato sul sito del castello. Essendo dimora privata non si possono fare fotografie o video. La visita è guidata sia in lingua italiana che in tedesco. Siamo stati suddivisi in gruppi. Ottima organizzazione anche per quanto riguarda la gestione covid19. Un grazie speciale alla guida che con passione ci ha raccontato un pezzo di storia di Scena e del suo castello.

Go up