Castello di Santa Margherita Ligure - Santa Margherita Ligure, Città Metropolitana di Genova

Indirizzo: Salita al Castello, 1, 16038 Santa Margherita Ligure GE, Italia.
Telefono: 0185293135.

Specialità: Castello, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 540 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Castello di Santa Margherita Ligure

Castello di Santa Margherita Ligure Salita al Castello, 1, 16038 Santa Margherita Ligure GE, Italia

⏰ Orario di apertura di Castello di Santa Margherita Ligure

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Il Castello di Santa Margherita Ligure, situato in un punto strategico della costa ligure, è un luogo storico e di grande valore artistico. L'indirizzo è Salita al Castello, 1, 16038 Santa Margherita Ligure GE, Italia. Il numero di telefono è 0185293135.

Caratteristiche del Castello di Santa Margherita Ligure

Il castello, costruito nel XIV secolo, domina la baia di Santa Margherita Ligure e offre un panorama mozzafiato sul mare. Ospita al suo interno un museo che espone preziosi reperti archeologici e un affascinante percorso storico. Il castello è una vera e propria attrazione turistica che non può essere assolutamente perduta durante una visita in questa zona.

Ubicación del Castello di Santa Margherita Ligure

Il castello si trova in un punto strategico della costa ligure, a metà strada tra Rapallo e Portofino. La posizione del castello consente ai visitatori di godere di un'incantevole vista panoramica della baia e delle vicine isole di Palmaria, Tino e Tortona. Da questo punto fino alla baia di Portofino, si può percorrere un'incantevole strada panoramica di 4 km, ideale sia per gli amanti della natura che per i ciclisti.

Informazioni raccomandate per la visita al Castello di Santa Margherita Ligure

Il castello è accessibile anche a persone con disabilità motorie, grazie alle adeguature presenti. Inoltre, è adatto ai bambini, offrendo loro l'opportunità di immergersi nella storia e di approfondire la conoscenza delle tradizioni locali in un ambiente piacevole e coinvolgente.

Le recensioni degli ospiti sono prevalentemente positive, con un punteggio di 4.5 su 5. I visitatori apprezzano la bellezza del castello e la sua importanza storica, nonché l'ampia vista che si gode dalla cima della collina. Il castello di Santa Margherita Ligure è un luogo che incanta per la sua bellezza e la sua storia, che vale assolutamente la pena visitare durante una vacanza lungo la costa ligure.

👍 Recensioni di Castello di Santa Margherita Ligure

Castello di Santa Margherita Ligure - Santa Margherita Ligure, Città Metropolitana di Genova
michele U.
3/5

Mura di un piccolo castello fronte mare tra Rapallo e Portofino. Da questo punto fino alla baia di Portofino ci sono 4 km su strada panoramica con ciclopedonale

Castello di Santa Margherita Ligure - Santa Margherita Ligure, Città Metropolitana di Genova
Alessandro N.
3/5

Costruito nel 1550 e ultimato ( tramite potenziamenti degli armamenti e ulteriori interventi strutturali) agli inizi del XVII° secolo dalla Repubblica di Genova a difesa dagli attacchi dei pirati saraceni. Perse la sua utilità nel settecento, col finire delle incursioni piratesche. È stato disegnato da Antonio De Càrabo, lo stesso che disegno il vicino castello di Rapallo. Negli ultimi decenni, dopo diverse ristrutturazioni è diventato, una spazio espositivo multimediale e non. Dopo la Grande Guerra è stato dedicato in memoria dei caduti.

Castello di Santa Margherita Ligure - Santa Margherita Ligure, Città Metropolitana di Genova
Marilu C.
5/5

Si tratta di un castello abbastanza piccolo del 1550 costruito dalla Repubblica di Genova, per difendere il posto dai pirati saraceni.Si trova a picco sul mare ed ha una vista mozzafiato...essendo un posto caratteristico e storico, meriterebbe un po più di manutenzione...da tutte le finestre si gode di una vista panoramica sulla baia di Santa Margherita...per entrare ho pagato un biglietto di 5€...c è una stanza con delle foto di grandi attori e attrici d epoca...quella che mi è piaciuta di più è quella di Totò

Castello di Santa Margherita Ligure - Santa Margherita Ligure, Città Metropolitana di Genova
Giovanni R.
5/5

Ottimo reperto storico di Santa Margherita ligure ben conservato vicino c'è un locale che fa ottimi aperitivi e buona musica 🎶 🎶

Castello di Santa Margherita Ligure - Santa Margherita Ligure, Città Metropolitana di Genova
Daniele F.
4/5

Piccolo ma molto suggestivo, ospitava una mostra di antiquariato quando lo abbiamo visitato. Dalla terrazza sulla torre si può godere di una vista fantastica. Consigliato.

Castello di Santa Margherita Ligure - Santa Margherita Ligure, Città Metropolitana di Genova
Desirée
5/5

Edificato nel 1550 su disegno di Antonio de Cárabo, maestro comacino, per ordine del Senato della Repubblica di Genova a difesa delle frequenti incursioni del pirati saraceni.
Il castello ha planta rettangolare con una torre nell'angolo di sud-ovest.

Castello di Santa Margherita Ligure - Santa Margherita Ligure, Città Metropolitana di Genova
andrea Z.
4/5

ottobre 2022: bel castello, visto solo esternamente , castello a pagamento, bella vista sul mare e sul porto

Castello di Santa Margherita Ligure - Santa Margherita Ligure, Città Metropolitana di Genova
Guido F.
4/5

Quando ero ragazzo c’era una radio privata che trasmetteva da lì.

Go up