Castello di San Salvatore - Susegana, Provincia di Treviso

Indirizzo: Via Sottocroda, 31058 Susegana TV, Italia.
Telefono: 0438435020.
Sito web: castellosansalvatore.it
Specialità: Castello, Attrazione turistica, Appartamento vacanze, Location per matrimoni.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1250 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Castello di San Salvatore

Se stai cercando un luogo unico e affascinante per una visita o per passare delle vacanze, ti racconto del Castello di San Salvatore, situato a Via Sottocroda, 31058 Susegana TV, Italia. Questa Attrazione turistica non solo offre una vista imponente ma anche un'esperienza ricca di storia e comfort.

Per chi è alla ricerca di un'esperienza autentica, il Castello di San Salvatore è un vero tesoro. Il suo indirizzo è facile da trovare, grazie all'indirizzamento chiaro e alla localizzazione nel cuore della Toscana. Se hai bisogno di contattarli, il telefono: `0438435020` è a tua disposizione per qualsiasi domanda o prenotazione.

La pagine web del castello, trovata su `castellosansalvatore.it`, ti offre un'indicazione dettagliata delle sue specialità: è non solo un Castello ma anche un'Appartamento vacanze ideale per una serata o un'estate tranquilla, un luogo perfetto per le cose di nozze e per tutte le celle con ingresso accessibile in sedia a rotelle e parcheggio accessibile, rendendolo adatto anche ai bambini.

Le opinioni che ha ricevuto sono molto positive, con 1250 recensioni su Google My Business e una media delle opinioni: 4.6/5. Questo indica che la maggior parte delle persone che hanno visitato o incluso il castello sono state molto soddisfatte.

Per chiunque sia interessato a vivere una esperienza storica e confortevole, il Castello di San Salvatore è una scelta eccellente. La sua posizione strategica, la sua accessibilità e le sue specialità lo rendono un punto di riferimento per turisti e visitatori locali.

Ti consiglio fortemente di contattare direttamente il castello attraverso il loro sito web per pianificare la tua visita o per riservare uno dei loro appartamenti vacanze. Non perdere l'opportunità di vivere un'esperienza unica, al cuore della storia italiana. La tua esperienza a Castello di San Salvatore promette di essere indimenticabile.

👍 Recensioni di Castello di San Salvatore

Castello di San Salvatore - Susegana, Provincia di Treviso
Biagio
5/5

Credo che non serva aggiungere altro , la location è meravigliosa si presta bene qualsiasi tipo di evento, dalle feste a "tema" a serate di Gran gala..
Ci sono numerose sale interne, che conservano un fascino medievale , si adattano per forma e capienza a qualsiasi esigenza, banchetti , sala daThe , sala da ballo con musica dal vivo o DJ, spazio per baby-sitting , ecc. .
Le parecchie aree esterne offrono panorami meravigliosi sia di giorno che di notte, con la possibilità di fuochi d'artificio che vengono attivati in un campo limitrofe ai piedi della collina.
E' possibile avere dei servizi navetta dagli Hotel o dai parcheggi interni al castello, qualsiasi forma di assistenza e la possibilità di passare la notte nella Suite reale.
Secondo il mio parere non bisogna guardare troppo il "portafoglio" cercando di risparmiare sul catering o sulla qualità delle proposte che vengono offerte per gli invitati.
Sarebbe come avere una Ferrari a Gpl.

Castello di San Salvatore - Susegana, Provincia di Treviso
Mattia P.
4/5

Bello fuori, dentro un po' spoglio. Prezzo del biglietto un po' troppo elevato rispetto a ciò che è effettivamente proposto

Castello di San Salvatore - Susegana, Provincia di Treviso
Melissa F.
5/5

Favoloso una bella scoperta, si può in parte visitare anche all'interno, c'è la possibilità di fare un aperitivo in giardino con un bar interno e le panchine in ferro battuto.
Luogo delizioso panorama stupendo.
Consiglio tantissimo

Castello di San Salvatore - Susegana, Provincia di Treviso
Gianluigi P.
5/5

Bei luoghi tranquilli, tanti percorsi sia a piedi che in MTB, rispettare le proprietà dove si passa è una buona regola

Castello di San Salvatore - Susegana, Provincia di Treviso
Giancarlo C.
5/5

Il Castello di Conegliano, un'antica costruzione medievale che purtroppo non è rimasta intatta dalle devastazioni delle guerre, può essere considerato il simbolo della città. Costruito sulla cima del Colle di Giano, offre una splendida vista sulla città, sulle Prealpi bellunesi e le Colline del Prosecco. Nella più alta delle due torri é ospitato un piccolo museo medievale locale con monete, armature, stendardi e carte geografiche.
Al piano terra si trova una piccola pinacoteca con dipinti di famosi pittori veneti.
Il castello viene utilizzato anche come perfetta location per eventi mondani ed enogastronomici.

Castello di San Salvatore - Susegana, Provincia di Treviso
roberto S.
5/5

Solo la vista a 360 gradi sulle colline circostanti, ti appaga . Splendido contesto. Andrebbe reso accessibile anche il borgo interno al castello: Visitato in occasione della manifestazione "libri in cantina" che puntualmente ai primi di ottobre, ospita piccole case editrici con le loro proposte assai allettanti. Il contesto è magnifico, un antico castello, parzialmente distrutto durante la prima guerra mondiale e, negli anni, recuperato parzialmente.

Castello di San Salvatore - Susegana, Provincia di Treviso
Sandra S.
5/5

Luogo incantevole. Residenza privata da oltre 500 anni.

Castello di San Salvatore - Susegana, Provincia di Treviso
Dino C.
5/5

Meraviglia, casa di una delle famiglie più antiche del Veneto, nelle colline verdeggianti delle Prealpi, antica e grandiosa roccaforte che domina la pianura, forte della sua millenaria storia. Mura, borgo, chiese interne, palazzo e rocca, purtroppo devastati dalla Prima guerra mondiale, oggi ricomposti dopo un lungo benemerito restauro. Il palazzo un tempo dotato di una ricca biblioteca, di cui ancora si trovano dei resti, e di una famosa armeria dispersa dalla guerra e in parte oggi visibile lì, mentre alcune splendide armature sono ormai patrimonio di importanti musei, tra tutti il Metropolitan di New York. La sorpresa è stata quella, oggi, giorno di apertura straordinaria, di vedere un' armatura che reca lo stemma dei Collalto. Gloria da conservare per il futuro! Grazie! Le colline del prosecco, non sono solo vino, sono storia, arte, cultura, tradizioni, eccellenze!

Go up