Castello di San Michele - Cagliari, Città Metropolitana di Cagliari

Indirizzo: Via Giovanni Cinquini, 09121 Cagliari CA, Italia.
Telefono: 07015240479.
Sito web: castellodisanmichelecagliari.it
Specialità: Castello, Museo, Parco, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1593 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Castello di San Michele

Castello di San Michele Via Giovanni Cinquini, 09121 Cagliari CA, Italia

⏰ Orario di apertura di Castello di San Michele

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10–18
  • Mercoledì: 10–18
  • Giovedì: 10–18
  • Venerdì: 10–18
  • Sabato: 10–18
  • Domenica: 10–18

El Castello di San Michele, ubicado en la Via Giovanni Cinquini 9, 09121 Cagliari CA, Italia, es un majestuoso castillo que ofrece una experiencia única para todos los visitantes. Este atractivo turístico es conocido por su rico patrimonio histórico y sus variadas atracciones, haciendo de este lugar una visita obligada para aquellos que buscan explorar la riqueza cultural de Cagliari.

El castillo cuenta con un museo que exhibe una selección de objetos históricos y artísticos, además de un hermoso parque que rodea la estructura principal. El castillo es accesible para personas con movilidad reducida, con baños, entradas y aparcamientos adecuados para sillas de ruedas.

Aunque algunas partes del castillo están en ruinas, la visita se ve enriquecida por las exposiciones y las iniciativas culturales que se llevan a cabo regularmente, como colaciones, visitas y juegos de azar. El personal del lugar es sumamente amable, lo que hace de la experiencia una delicia.

El castello de San Michele ha recibido una media de 4.3 estrellas en 1.593 reseñas en Google My Business, lo que demuestra el alto grado de satisfacción de los visitantes. Esto es especialmente relevante, dado que las opiniones de los visitantes ayudan a entender la riqueza y el valor histórico del lugar.

En resumen, el Castello di San Michele es un lugar perfecto para aquellos que buscan un paseo cultural en Cagliari, ya que ofrece una mezcla de historia, arte y entretenimiento. Recomiendo visitar su sitio web castellodisanmichelecagliari.it para obtener más información sobre horarios, tarifas y eventos futuros. No dudes en contactar con ellos a través del teléfono 07015240479 para obtener asesoramiento y reservas

👍 Recensioni di Castello di San Michele

Castello di San Michele - Cagliari, Città Metropolitana di Cagliari
Christian B.
4/5

Castello ricco di storia da visitare necessariamente con una guida poiché sono rimaste solo alcune parti della struttura e senza una spiegazione diventa davvero difficile apprezzare il luogo. Belle le iniziative che vengono di volta in volta organizzate che vale la pena seguire su i vari canali Facebook o Instagram. In questa occasione era organizzata una colazione, visita e tombolata. Il personale del luogo é stato molto gentile e simpatico.

Castello di San Michele - Cagliari, Città Metropolitana di Cagliari
francesca M.
5/5

Entrando dal parco(lo consiglio), facendo una bellissima e sana passeggiata nella natura, si raggiunge il castello.
Sembra di essere sospesi in un tempo indefinibile, da una parte la storia, dall'altra la natura adattabile ad ogni periodo e infine il panorama della moderna città.
Il castello è spesso sede di manifestazioni culturali e mostre e si può visitare anche con la guida.
Consiglio tutto il contesto così come descritto, perché ammirandolo in tutte le sue sfaccettature se ne può cogliere la vera bellezza

Castello di San Michele - Cagliari, Città Metropolitana di Cagliari
Michele P.
4/5

Castello con bellissima vista a 360 gradi sulla città, il castello in sé ha una struttura semplice ma è affascinante la storia raccontata dalla guida. Durante la nostra visita erano presenti due mostre.

Castello di San Michele - Cagliari, Città Metropolitana di Cagliari
Michela P.
4/5

Facilmente raggiungibile dal nostro hotel Italia, siamo andati per vedere il villaggio di babbo natale, arriviamo su con una navetta pagata una sciocchezza 1 euro a persona, la consiglio perché la salita è veramente lunga e ripida, siamo entrati al castello ci hanno accolto le ragazze elfo 😂 un pochino dispersivo però con spirito di adattamento si risolve il tutto,noi abbiamo fatto la sala merenda e lo spettacolo quest'ultimo devo dire merita davvero brave le ragazze e anche i personaggi ho adorato il grinch, c'è la postazione per fare i biscotti mio figlio si è divertito un sacco nel complesso tutto bello

Castello di San Michele - Cagliari, Città Metropolitana di Cagliari
Sara F.
5/5

Sono davvero felice di aver partecipato con la mia famiglia al castello di Babbo Natale.
Tutto ben organizzato.
Non mancava nulla e ci siamo divertiti un sacco. Al prossimo anno🥰
Lo consiglio soprattutto alle famiglie con bambini🥰

Castello di San Michele - Cagliari, Città Metropolitana di Cagliari
Nicola B. (.
5/5

Il Castello di San Michele è un edificio fortificato risalente al periodo Giudicato, che sorge sull'omonimo colle di Cagliari. Fu costruito nel XII secolo sui resti di una chiesa campestre

Castello di San Michele - Cagliari, Città Metropolitana di Cagliari
S C.
1/5

Sito molto ben conservato, costo biglietto 6 euro totalmente ingiustificato: mostra vestiti d'epoca al pian terreno e illustrazione progetto Einstein Telescope, al piano superiore. Insistente il bigliettaio nel sottolineare che l'ingresso costasse 6 euro. Tutta la visita viene allietata in pieno agosto solo da due grandi ventilatori (uno per piano). Al termine della visita un inserviente ci invita a firmare il libro degli ospiti, consigliandoci di scrivere che fa molto caldo e anche per loro l'ambiente è invivibile.

Castello di San Michele - Cagliari, Città Metropolitana di Cagliari
Davide
5/5

Non ho avuto modo di visitare la struttura ma posso dire che già i dintorni del castello ti accolgono con una vista mozzafiato di tutto il Sud Sardegna! Da Pula a Villasimius passando per Cagliari e il suo aeroporto, si intravede perfino (oggi era una giornata particolarmente limpida) il colle di San Gavino Monreale e i monti di Furtei e Villacidro. Davvero un punto strategico.

Go up