Castello di Roccabianca - Roccabianca, Provincia di Parma
Indirizzo: Piazza Giuseppe Garibaldi, 7, 43010 Roccabianca PR, Italia.
Telefono: 0521374065.
Sito web: castellodiroccabianca.com
Specialità: Castello, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Hearing loop, Adatto ai bambini, Sconti per bambini, Parcheggio gratuito, Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 803 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.
📌 Posizione di Castello di Roccabianca
⏰ Orario di apertura di Castello di Roccabianca
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: 15–18
- Domenica: 11–12, 15–18
Certamente, ecco una presentazione dettagliata del Castello di Roccabianca, pensata per fornire informazioni complete e utili a chiunque desideri visitarlo:
Il Castello di Roccabianca: Un Viaggio nel Tempo e nella Natura
Il Castello di Roccabianca rappresenta un'affascinante testimonianza del passato, un luogo dove storia, arte e paesaggio si fondono in un'esperienza indimenticabile. Situato nel cuore della provincia pesarese, in Piazza Giuseppe Garibaldi, 7, 43010 Roccabianca PR, Italia, questo imponente edificio è molto più di una semplice fortezza medievale: è un vero e proprio scrigno di tesori e un punto di riferimento per gli amanti della cultura e della bellezza. Il telefono per informazioni è 0521374065 e il sito web ufficiale è castellodiroccabianca.com.
Caratteristiche e Storia
Il Castello di Roccabianca vanta una storia ricca e complessa, che risale al XII secolo. Originariamente una semplice fortezza, nel corso dei secoli è stato oggetto di numerose trasformazioni e ampliamenti, diventando un simbolo del potere e della ricchezza della famiglia Roccabianca. La sua posizione strategica, dominante sulla vallata, lo rendeva un punto di controllo importante per la regione. Al suo interno, si possono ammirare affreschi di notevole valore artistico, che illustrano episodi del Decameron di Boccaccio, ritratti di nobili locali e scene epiche dipinte a olio. Un'altra caratteristica distintiva è la sua dedizione alla produzione di aceto e vino, con una piccola cantina interna dove è possibile degustare i prodotti tipici della zona.
Informazioni Pratiche e Accessibilità
Il Castello di Roccabianca è particolarmente attento all'accessibilità per tutti i visitatori. Offre infatti:
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Bagno accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Tavoli accessibili in sedia a rotelle
* Hearing loop per una migliore fruizione da parte di persone con problemi di udito.
Per i più piccoli, il Castello è un luogo adatto grazie agli sconti per bambini e alle attività organizzate per i più piccoli. Il parcheggio gratuito (sia in loco che in strada) rende l’esperienza ancora più agevole.
Altre Attività e Servizi
Oltre alle visite guidate (che durano circa un'ora), il Castello offre un piccolo negozio interno dove è possibile acquistare vini, liquori e prodotti tipici locali. La cura per i dettagli e l’attenzione alla valorizzazione del territorio sono elementi che rendono la visita particolarmente piacevole.
Opinioni e Valutazioni
Il Castello di Roccabianca gode di ottime recensioni online. Con 803 recensioni su Google My Business, la media delle opinioni è di 4.3/5, testimoniando la soddisfazione dei visitatori. Si percepisce un forte apprezzamento per la ricchezza dell'offerta culturale, la cura del paesaggio circostante e l'accoglienza riservata ai visitatori. Molti sottolineano la particolarità dell'ambiente, un connubio perfetto tra storia, arte e natura.
In definitiva, il Castello di Roccabianca è un luogo da scoprire e da vivere appieno.
Per ulteriori informazioni, orari di apertura, eventi in programma e per prenotare una visita guidata, vi invitiamo a consultare il sito web ufficiale: castellodiroccabianca.com. Non esitate a contattare direttamente il team del Castello per pianificare la vostra visita