Castello di Pietratagliata o Gresti - Aidone, Libero consorzio comunale di Enna

Indirizzo: SP67, 94010 Aidone EN, Italia.

Specialità: Castello, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 128 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Castello di Pietratagliata o Gresti

Castello di Pietratagliata o Gresti SP67, 94010 Aidone EN, Italia

⏰ Orario di apertura di Castello di Pietratagliata o Gresti

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

El Castello di Pietratagliata o Gresti, situado en SP67, 94010 Aidone EN, Italia, es un castillo histórico que se ha convertido en una atractiva atracción turística.

Características del castillo

El castello di Pietratagliata o Gresti es un ejemplo majestuoso de arquitectura medieval, que atrae a visitantes de todo el mundo. Aunque la estructura del castillo está en peligro de derrumbe y el interior es peligroso de explorar, su historia y belleza arquitectónica hacen que valga la pena visitarlo.

Ubicación del castillo

El castillo se encuentra ubicado en una zona rural, a unos kilómetros de la ciudad de Aidone. La última parte del camino que conduce al castillo es de tierra, pero la ruta que parte de Aidone es la más cómoda.

Información recomendada

Antes de planificar una visita al Castello di Pietratagliata o Gresti, es importante tener en cuenta que el castillo es accesible para personas en silla de ruedas y hay un aparcamiento accesible para sillas de ruedas. Además, es aconsejable consultar el horario de apertura y confirmar cualquier cambio antes de viajar.

Opiniones de los visitantes

Con una calificación media de 4.6/5 basada en 128 opiniones en Google My Business, es evidente que este castillo medieval es una visita muy apreciada por los turistas. Los visitantes destacan la belleza del lugar y la majestuosidad del castillo, aunque también alertan sobre el peligro de entrar en el castillo y los riesgos que conlleva.

En resumen, el Castello di Pietratagliata o Gresti es una atractiva atracción turística que merece ser visitada. Aunque hay que tener en cuenta los posibles riesgos y peligros, su historia y belleza arquitectónica hacen que valga la pena hacer un esfuerzo para visitarlo. La accesibilidad y el aparcamiento para personas con movilidad reducida hacen que este castillo medieval sea una opción ideal para todos los visitantes.

👍 Recensioni di Castello di Pietratagliata o Gresti

Castello di Pietratagliata o Gresti - Aidone, Libero consorzio comunale di Enna
Salvo
4/5

Il Castello merita assolutamente di essere visitato. La strada per raggiungerlo nell'ultimo tratto è sterrata ma quella proveniente da Aidone è sicuramente la più agevole.
La struttura è pericolante e avventurarsi al suo interno è sicuramente rischioso sia per il pericolodi crolli, sia per l'eventuale cedimento del pavimento che in alcuni punti presenta delle cavità sotterranee date da cisterne o piani sottostanti.

Castello di Pietratagliata o Gresti - Aidone, Libero consorzio comunale di Enna
Francesco M.
5/5

Assolutamente da non perdere, più che una visita ad un sito è un'esperienza emozionale. Il castello è oramai ridotto a pochi ruderi ma proprio l'asprezza del luogo, difficile da raggiungere anche per via della strada sconnessa, unito al paesaggio solare delle campagne siciliane, vi ripagheranno del sacrificio fatto. Le strade d'accesso sono due ma vi consiglio, specialmente se siete in moto, di raggiungerlo da sud tramite SS288 e poi SP 67, il fondo di quest'ultima è sterrato ma compatto sino ad 1 km dal castello... l'ultimo tratto è pietroso ma fattibile con attenzione.

Castello di Pietratagliata o Gresti - Aidone, Libero consorzio comunale di Enna
Giuseppe F.
4/5

Posto abbastanza suggestivo ed il paesaggio attorno e la vista sono molto belli. sicuramente da visitare. Si potrebbe tenere meglio.
Si può arrivare anche in auto, ma usando la strada che ci arriva da Aidone (Quella che ci arriva da Valguarnera non è praticabile se non con fuoristrada)

Castello di Pietratagliata o Gresti - Aidone, Libero consorzio comunale di Enna
Francesco T.
5/5

Probabilmente il castello più assurdo, sottovalutato, malandato, abbandonato, bistrattato dell'Intera Sicilia. Uno spettacolo di ingegneria e lavoro medievale che lasciano senza fiato. Una Regione fallite che lo lascia in stato di abbandono in una terra senza futuro.
Strada d'accesso difficilmente percorribile con mezzi normali che lo preserva dall'incuria della gente.
Vergogna.

Castello di Pietratagliata o Gresti - Aidone, Libero consorzio comunale di Enna
Giuseppe P.
5/5

È un posto incantevole.. magico! Sono dei ruderi, quindi non vi aspettate di trovare qualcosa al di fuori di un rudere malconservato! Però il posto, la vista, sono suggestivi! Conviene seguire le indicazioni stradali di Google maps partendo da Aidone. Strada per la maggior parte è asfaltata, gli ultimi km sono in sterrato compatto. Si può percorrere anche con un'utilitaria, l'importante che non ci si vada dopo le pioggie! Li il fango non scherza.

Castello di Pietratagliata o Gresti - Aidone, Libero consorzio comunale di Enna
paolomarc66
5/5

Bellissimo sito, da visitare

Castello di Pietratagliata o Gresti - Aidone, Libero consorzio comunale di Enna
Giovanni V. A.
4/5

Un castello bellissimo in posizione panoramica nel cuore della Sicilia. Un vero peccato sia lasciato all'abbandono ed esposto all'erosione delle intemperie senza alcun intervento di tutela per evitare ulteriori crolli.

Castello di Pietratagliata o Gresti - Aidone, Libero consorzio comunale di Enna
Biagio C.
5/5

Visitato in moto, posto surreale e magico. Ma la.strada non è asfaltata, se non avete una moto adeguata rischiate seriamente di fare danni. Ci sono due strade possibili, venendo da nord o da sud, io le ho fatte entrambe, sono arrivato da nord, ed è stato un bel po' impegnativo andare in due e con zavorrina al seguito.

Go up