Castello di Peschici - Peschici, Provincia di Foggia

Indirizzo: Recinto Baronale, 1, 71010 Peschici FG, Italia.
Telefono: 0884964078.
Sito web: beniculturali.it
Specialità: Castello.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1136 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Castello di Peschici

Castello di Peschici Recinto Baronale, 1, 71010 Peschici FG, Italia

⏰ Orario di apertura di Castello di Peschici

  • Lunedì: 09:30–13:30, 16:30–00
  • Martedì: 09:30–13:30, 16:30–00
  • Mercoledì: 09:30–13:30, 16:30–00
  • Giovedì: 09:30–13:30, 16:30–00
  • Venerdì: 09:30–13:30, 16:30–00
  • Sabato: 09:30–13:30, 16:30–00
  • Domenica: 09:30–13:30, 16:30–00

Ecco una presentazione dettagliata del Castello di Peschici, pensata per chi desidera scoprire questo affascinante luogo:

Il Castello di Peschici: Un Viaggio nel Tempo

Il Castello di Peschici, situato in un suggestivo scenario nel cuore della Basilicata, è molto più di una semplice fortezza medievale. È un'immersione profonda nella storia, nella cultura e nella bellezza di queste terre. L’indirizzo è Indirizzo: Recinto Baronale, 1, 71010 Peschici FG, Italia. e il numero di telefono è Telefono: 0884964078. Per maggiori informazioni, si può consultare il sito web ufficiale: Sito web: beniculturali.it.

Posizione e Caratteristiche

Il Castello domina la cittadina di Peschici, arroccato su un promontorio a picco sul mare Adriatico. La sua posizione strategica, che offre una vista mozzafiato sul mare e sulla costa, lo ha reso un punto di riferimento importante nel corso dei secoli. Le sue mura, testimoni di una storia millenaria, si estendono per oltre 800 metri, offrendo un’impressionante dimostrazione di ingegneria militare medievale.

All'interno del castello, si possono ammirare resti di palazzi nobiliari, cappelle e torri, ognuno con la sua storia da raccontare. L’architettura, pur segnata dal tempo, conserva ancora intatto il suo fascino e la sua grandezza. Il cuore del castello è dedicato alla Specialità: Castello, preservando un’atmosfera unica di autenticità.

Informazioni Utili e Accessibilità

Il Castello di Peschici è un luogo facilmente accessibile. L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle e il parcheggio è accessibile in sedia a rotelle. È un luogo particolarmente adatto ai bambini, che potranno esplorare le mura e i suoi angoli nascosti con entusiasmo. La cittadina di Peschici, che circonda il castello, offre una vivace atmosfera, con numerosi negozi che vendono prodotti tipici locali e una vasta scelta di ristoranti per tutti i gusti e le tasche.

La zona circostante è ricca di sentieri e percorsi naturalistici, perfetti per chi ama l’escursionismo e la scoperta del territorio.

Opinioni e Valutazione

L’afflusso di visitatori testimonia la popolarità di questo luogo. Le numerose recensioni online, con una media delle opinioni di 4.3/5, sottolineano l'accoglienza e l'atmosfera amichevole. Si percepisce un forte senso di orgoglio locale e un desiderio di condividere la bellezza di Peschici con i visitatori. La combinazione di un ambiente turistico accogliente, una ricca offerta gastronomica e la possibilità di esplorare un sito storico di grande importanza rende Peschici una destinazione ideale per una vacanza indimenticabile.

Consigli Aggiuntivi

Ecco alcuni suggerimenti per rendere al massimo la vostra visita:

Pianificate la vostra visita in anticipo, soprattutto durante l'alta stagione.
Indossate scarpe comode, poiché camminerete molto sulle mura del castello.
Portate con voi acqua e protezione solare, soprattutto se visitate il castello in estate.
Approfittate dell'occasione per assaggiare i prodotti tipici locali, come il pane di San Michele e l'olio extravergine d'oliva.

👍 Recensioni di Castello di Peschici

Castello di Peschici - Peschici, Provincia di Foggia
Alessandro P.
4/5

Locali turistica accogliente piena di negozi con articoli del luogo e ogni genere alimentare del posto. Ristorazione di ogni tipo e ogni portafogli. Le persone sono cordiale, anche se c'è con molta affluenza di turisti. Sono accessibili zone con vista sul mare e territorio da visitare Il castello auna storicità inaspettata da scoprire. Veramenteun Bel posto, siamo in Puglia.

Castello di Peschici - Peschici, Provincia di Foggia
Domenico S.
5/5

Il Castello di Peschici è un vero gioiello storico che merita assolutamente una visita. Situato in una posizione strategica, questo antico maniero offre una testimonianza affascinante della storia medievale del Gargano. Le sue mura imponenti e gli interni ben conservati evocano un'atmosfera di altri tempi.

Una delle caratteristiche più intriganti è la sezione dedicata ai metodi di tortura medievale, che, pur impressionante, offre una finestra rara e educativa sulla brutalità dell'epoca. È un aspetto che rende la visita ancora più interessante per chi è appassionato di storia.

Il vero pezzo forte del castello è però il suo terrazzo panoramico. Da qui, la vista è semplicemente mozzafiato: il mare Adriatico si estende all'infinito, e la pittoresca cittadina di Peschici, con le sue case bianche, si dispiega ai tuoi piedi. Un'esperienza visiva impagabile che da sola vale il viaggio.

In sintesi, il Castello di Peschici non è solo un luogo di grande importanza storica, ma anche un luogo che regala emozioni uniche, sia per la sua storia che per il panorama indimenticabile. Cinque stelle meritatissime!

Castello di Peschici - Peschici, Provincia di Foggia
Monica C.
5/5

Il Castello come tutta Peschici sono un diamante incastonato tra gli ulivi e il mare della Puglia! Non perdetevi una visita a questo meraviglioso maniero medievale , le segrete delle torture vi terrorizzeranno! Se riuscite andateci anche quando il sole è tramontato ! All'esterno c'è un romantico piccolo cortile con una vista spettacolare!
PS Pet friendly anche questa zona.

Castello di Peschici - Peschici, Provincia di Foggia
Felman73
5/5

Peschici, insieme ad altre note località, rimane sempre la perla del Gargano e ritornarci dopo un po' di anni ha fatto una piacevole impressione, il paese è ben tenuto e curato; bellissimi i negozietti dove comprare oggettistica e ceramiche del posto, ottimi anche i locali che propongono piatti e street food del posto, rigorosamente pugliesi, senza tralasciare i tramonti a mare, colori e rumori, che rilasciano endorfine naturali.

Castello di Peschici - Peschici, Provincia di Foggia
Sonia Q.
5/5

Luogo suggestivo dove si possono vedere strumenti di tortura a dir poco inquietanti. Dura realtà di un passato con lati sconvolgenti , ma purtroppo reali. Se oggigiorno usassero questi metodi punitivi credo non ci sarebbero tanti delinquenti.

Castello di Peschici - Peschici, Provincia di Foggia
Ciro M.
5/5

Il Castello di Peschici è un'affascinante fortezza situata nel cuore del centro storico di Peschici, dominando il Mar Adriatico dal suo promontorio roccioso. Questo monumento storico rappresenta una preziosa testimonianza dell'antica storia e dell'architettura medievale della regione del Gargano, in Puglia, Italia.
La sua costruzione risale al periodo bizantino, intorno al X secolo, e successivamente è stato modificato ed espanso durante il periodo normanno. Nel corso della storia, il castello è stato parte integrante del sistema difensivo costiero e ha assistito a significativi eventi che hanno plasmato il tessuto storico locale. Le sue imponenti mura in pietra bianca e la torre a pianta quadrata conferiscono al Castello di Peschici un'imponente struttura, regalando uno spettacolare panorama sulla costa e sul mare.
All'interno del castello si possono esplorare ambienti suggestivi come la Cappella della Madonna di Loreto, adornata da affreschi d'epoca che emanano un'atmosfera spirituale e storica.
Oggi, il Castello di Peschici è aperto ai visitatori e funge anche da location per eventi culturali, mostre d'arte e spettacoli teatrali. Durante la mia visita, ho avuto la fortuna di partecipare alla mostra degli strumenti di tortura medievali, un'esperienza affascinante che ha aggiunto un intrigante strato di storia e mistero all'atmosfera millenaria del luogo.
L'esposizione degli strumenti di tortura medievali è stata curata in modo attento e professionale, permettendo ai visitatori di comprendere più approfonditamente la dura realtà della vita nel passato. Ogni strumento esposto era accuratamente descritto, fornendo informazioni storiche e dettagliate sul loro utilizzo e contesto storico. Ammirare questi strumenti nel contesto del castello mi ha fatto sentire come se facessi un viaggio indietro nel tempo, percependo la sofferenza e l'angoscia che questi oggetti rappresentavano, evidenziando la durezza della vita nel Medioevo. È stato un momento di riflessione su quanto la società sia cambiata e sull'importanza di preservare i diritti umani e la giustizia in ogni epoca.
Inoltre, la visita al Castello di Peschici offre un'opportunità unica per immergersi nella storia, nella cultura e nell'architettura di questa affascinante località pugliese. Oltre alla mostra degli strumenti di tortura, il castello regala viste panoramiche mozzafiato su Peschici e sul mare circostante.
In conclusione, la mostra degli strumenti di tortura medievali al Castello di Peschici è stata un'esperienza educativa e provocatoria. Non solo ha consentito di esplorare la storia oscura, ma ha anche reso tangibile il progresso sociale e culturale nel corso dei secoli. L'atmosfera suggestiva e la magnifica vista panoramica rendono il Castello di Peschici una tappa imperdibile per chi visita la zona, offrendo un affascinante viaggio nel passato e uno spettacolare scorcio sul presente. Consiglio vivamente questa mostra a coloro che cercano un'esperienza che stimoli la mente e permetta di riflettere sul passato e sul presente.

Castello di Peschici - Peschici, Provincia di Foggia
Pippo C.
5/5

Il castello delle torture merita una visita,è tenuto molto bene,x ogni attrezzo delle torture ci sono le spiegazioni..qdo si esce c è un bel terrazzo tutto illuminato dove poter fotografare la bellissima baia,e farsi fotografie
Consigliato

Castello di Peschici - Peschici, Provincia di Foggia
pa B.
5/5

Se vi trovate a Peschici è interessante visitare il castello.
Il prezzo del biglietto è di solamente € 4 (adulti). Il castello è ben tenuto. All'interno delle segrete è possibile visitare il museo delle torture...coinvolgente e angosciante!!! Alla fine del percorso si arriva ad un giardino molto bello, di notte ancora più scenografico.
Consigliatissimo.

Questa recensione fa parte dell'elenco "Puglia Da Scoprire " segui "pa bu" per leggerne altre.

This review is part of the list "Puglia To Discover" follow "pa bu" to read more.

Go up