Castello di Lettere - Lettere, Città Metropolitana di Napoli
Indirizzo: Via S. Nicola Castello, 80050 Lettere NA, Italia.
Telefono: 3318081538.
Sito web: veritasonlus.it
Specialità: Sito archeologico, Castello, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1216 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Castello di Lettere
⏰ Orario di apertura di Castello di Lettere
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: 10–13, 14–17
- Venerdì: 10–13, 14–17
- Sabato: 10–13, 14–17
- Domenica: 10–13, 14–17
Certamente Ecco una presentazione del Castello di Lettere, redatta con tono formale e amichevole, che mira a fornire tutte le informazioni utili a un potenziale visitatore:
Il Castello di Lettere: Un Viaggio nel Tempo
Il Castello di Lettere rappresenta una tappa fondamentale per gli amanti della storia e dell'archeologia, situato nel cuore della Campania, precisamente in provincia di Napoli. L’indirizzo è Via S. Nicola Castello, 80050 Lettere NA, Italia. È un sito archeologico di grande importanza, un vero e proprio castello che racchiude secoli di storia e tradizioni locali. La sua posizione, isolata e suggestiva, lo rende un luogo unico, capace di trasportare i visitatori in un’epoca lontana.
Caratteristiche e Storia
Il Castello di Lettere non è un castello nel senso classico del termine. Si tratta di un complesso di edifici medievali che si sono sviluppati intorno a un antico castrum romano, la cui origine risale al periodo Longobardo. Nel corso dei secoli, il castello ha subito diverse modifiche e ampliamenti, riflettendo le diverse dominazioni che si sono succedute nel territorio. La sua struttura, con le sue mura merlate, le torri e le dépendances, testimonia la sua funzione strategica e difensiva. Oggi, il castello è un’attrazione turistica di grande richiamo, visitabile e fruibile da un vasto pubblico.
Informazioni Pratiche
Telefono: 3318081538
Sito web: veritasonlus.it
* Specialità: Sito archeologico, Castello, Attrazione turistica
L'accesso al castello è completamente accessibile in sedia a rotelle, garantendo l'inclusione di tutti i visitatori. È disponibile anche un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, oltre a un servizio navetta a pagamento per raggiungere il sito.
Opinioni e Valutazioni
Il Castello di Lettere gode di un’ottima reputazione tra i visitatori, come dimostrano le numerose recensioni positive su Google My Business (attualmente conta ben 1216 recensioni con una media di 4.5/5). Sembra che i visitatori apprezzino particolarmente l'atmosfera suggestiva del luogo, la ricchezza storica e l'attenzione ai dettagli nell’organizzazione delle visite e degli eventi. La facilità di accesso e la disponibilità di servizi per persone con disabilità rappresentano un ulteriore valore aggiunto.
Cosa Aspettarsi Durante la Visita
La visita al Castello di Lettere offre l’opportunità di esplorare antiche mura, ammirare affreschi medievali e scoprire la storia di un luogo ricco di fascino e mistero. La sua vicinanza a Lettere, un piccolo borgo caratteristico, offre la possibilità di completare la giornata con una passeggiata tra le sue stradine e una degustazione dei prodotti tipici locali.
L’organizzazione degli eventi, come quelli natalizi, appare meticolosa e curata, creando un’esperienza immersiva e indimenticabile. La presenza di un parcheggio e di un servizio navetta rende la visita particolarmente agevole, anche per chi proviene da fuori zona.
In definitiva, il Castello di Lettere è un luogo da non perdere per chi desidera immergersi nella storia e scoprire le bellezze nascoste della Campania.
Per ulteriori informazioni, dettagli sugli eventi in programma e per prenotare la tua visita, ti invitiamo a consultare il sito web: veritasonlus.it.