Castello di La Mothe - Arvier, Valle d'Aosta

Indirizzo: 11011 Arvier AO, Italia.
Telefono: 0165929001.

Specialità: Castello, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 25 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.9/5.

📌 Posizione di Castello di La Mothe

Informazioni Generali sul Castello di La Mothe

Il Castello di La Mothe, situato a Indirizzo: 11011 Arvier AO, Italia, rappresenta una meraviglia storica e turistica dell'area. Con un codice telefonica 0165929001, questo castello è facilmente raggiungibile per chi visita la regione. La sua direzione web, se disponibile, potrebbe essere un punto di partenza per approfondire ulteriormente le informazioni, ma per ora si può scoprire molto attraverso le esperienze degli visitatori e le informazioni online.

Caratteristiche e Attrazioni

Il Castello di La Mothe è un luogo che non solo incanta con il suo fascino storico, ma anche con le sue spettacolari viste panoramiche sul borgo sotto di esso. È un luogo particolarmente suggerito per chi cerca di adattare la sua visita ai bambini, grazie alla sua struttura che, pur essendo un'attrazione turistica principale, offre anche esperienze piacevoli per tutti i bambini. Il castello è stato restaurato, rendendolo un punto di interesse vivibile e affascinante.

Per chi cerca di conoscere meglio questo luogo, è interessante notare che è considerato una specialità della zona, non solo per la sua storia, ma anche per l'esperienza che offre ai visitatori. Anche se la struttura stessa non è estesa, la fantasia dei visitatori è richiesta per immaginare come sia stato in epoche passate, come suggerisce una delle recensioni.

Informazioni Importanti per i Visitatori

Per chi è interessato a visitare il Castello di La Mothe, è utile conoscere alcune informazioni pratiche. La sua posizione in Arvier offre un'esperienza autentica della natura e della storia italiana. Con una media di opinioni 3.9/5 su Google My Business, sembra che il castello abbia soddisfato in modo generale i visitatori, offrendo un'esperienza che va oltre il semplice visitare una struttura storica.

È consigliato contattare il castello al Telefono: 0165929001 per informazioni aggiornate sulle ore di apertura o su eventuali eventi speciali che possano essere organizzati durante la visita. La página web, se disponibile, potrebbe offrire informazioni dettagliate sulle attività disponibili, sulle visite guidate e su come raggiungere il luogo in modo più efficiente.

👍 Recensioni di Castello di La Mothe

Castello di La Mothe - Arvier, Valle d'Aosta
Cristy G. G.
4/5

Facilmente raggiungibile, il castello di La Mothe è stato restaurato,è visitabile anche se non c'è molto. Sicuramente merita per il panorama sul borgo sottostante. diciamo che ci vuole un po di fantasia per vederlo com'era

Castello di La Mothe - Arvier, Valle d'Aosta
channel M.
3/5

Originario probabilmente del XII secolo, si trova su un rialzo roccioso, in posizione elevata, sopra il villaggio di Arvier.
Ne restano una grande torre quadrata, i resti di un'altro edificio, quelli di una torre rotonda e gran parte delle mura che circondano il rilievo su cui poggia il castello.
Venne abbandonato verso la fine del XVII secolo e usato addirittura come edificio agricolo e ricovero per animali.
Ora è di proprietà del comune di Arvier, che lo ha restaurato e dal 2021, organizza eventi al suo interno e ne permette parzialmente l'accesso.

Castello di La Mothe - Arvier, Valle d'Aosta
Mattia R.
5/5

Ottimo per rilassarsi e respirare aria buona. È un castello abbandonato, l'unica cosa che si può fare sono fotografie del posto circostante in mezzo alle montagne, delle foto alla rovina e una buona e sana meditazione nel verde a fianco al castello

Castello di La Mothe - Arvier, Valle d'Aosta
Gianmarco L.
5/5

Anche se diroccato, il castello conserva fascino e suggestione. Bel panorama sul caratteristico borgo di Arvier

Castello di La Mothe - Arvier, Valle d'Aosta
Giorgio R.
5/5

La storia del castello di La Mothe è in gran parte oscura.
Il complesso viene citato per la prima volta nei documenti dell'omaggio feudale del 1287, in cui giurò Aimone de Arviero. Per lo storico Jean-Baptiste de Tillier prenderebbe il nome dal nobile savoiardo Aymar de la Mothe, segretario del conte Filippo di Savoia, il quale alla fine del XIII secolo avrebbe sposato l'ereditiera della famiglia De Arverio. Il de La Mothe lo fece restaurare e gli attribuì il proprio nome, con il quale è noto nelle Udienze.
Nel 1306 o nel 1409 passò ai d'Avise, che lo tennero come maison de plaisance. Fu quindi lasciato in consignoria alla nobile famiglia dei Sarriod de la Tour e a quella di minor nome dei Lostan. Per l'incuria di questi proprietari, agli inizi del XVIII secolo il castello era già in rovina, utilizzato per fini agricoli o pastorali come fienile o stalla.
Dopo secoli di incuria, la struttura venne acquistata dalla regione, che nel 2006 provvede ad importanti interventi di restauro e messa in sicurezza. Tuttavia, nonostante il completamento dei lavori, l'area è ancora al 2018 in stato di degrado, in attesa di una nuova destinazione d'uso.

Castello di La Mothe - Arvier, Valle d'Aosta
Giuseppe B.
5/5

Visitando il Castello e osservando le bellezze delle vallati, sembra che il tempo sia fermato, sembra ritornare indietro.

Castello di La Mothe - Arvier, Valle d'Aosta
Claudio S.
4/5

Ci sono solo ruderi, ma è possibile entrarci e immaginare come poteva essere secoli fa.

Castello di La Mothe - Arvier, Valle d'Aosta
Oscar M.
5/5

Bel luogo che meriterebbe un buon restauro.

Go up