Castello di Guiglia - Guiglia, Provincia di Modena

Indirizzo: Via G. di Vittorio, 2, 41052 Guiglia MO, Italia.
Telefono: 059709951.
Sito web: castellodiguiglia.it
Specialità: Castello, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 597 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Castello di Guiglia

Castello di Guiglia Via G. di Vittorio, 2, 41052 Guiglia MO, Italia

⏰ Orario di apertura di Castello di Guiglia

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: 10–13, 15–18

Il Castello di Guiglia, situato in Via G. di Vittorio, 2, 41052 Guiglia MO, Italia, è un'attrazione turistica di grande interesse per i visitatori della regione Emilia-Romagna. Questo castello, tra le principali attrazioni della zona, offre una visita che merita una sosta per i suoi splendidi scorci e antiche mura che raccontano la storia del luogo.

Caratteristiche e specialità

Il Castello di Guiglia, in Italia, offre una delle esperienze più interessanti per i visitatori, grazie alle sue caratteristiche uniche. Il castello stesso è una delle specialità principali, che attira numerosi turisti da tutto il mondo. L'attrattiva turistica che offre è un'esperienza unica, che va ben oltre la semplice visita di un castello. Il luogo è adatto ai bambini e offre parcheggio accessibile per persone con disabilità in sedia a rotelle, dimostrando l'impegno verso l'inclusione e l'accessibilità.

Ubicación e Información recomendada

Il Castello di Guiglia si trova in un luogo ideale per chi viaggia in auto o in gruppo, con un parcheggio accessibile e un ambiente che invita alla scoperta. La vicinanza a altre attrazioni e siti di interesse storico e culturale rende la zona un'ottima scelta per chi desidera trascorrere un weekend di relax e scoperta.

Opinioni e valutazioni

Le recensioni su Google My Business sono generalmente positive, con una valutazione media di 4.2 su 5 stelle. Molti visitatori apprezzano la bellezza del castello, il fascino del luogo e la possibilità di fare una passeggiata nel paese circostante, che è descritto come "carino".

Recensione esemplificativa:

Purtroppo non ho visitato l' interno ma è comunque una bea meta per una gita. Tutto il paese è carino.

Recomendación final

Il Castello di Guiglia è un'attrazione che non dovreste perdervi. Se siete in cerca di una giornata di avventure e di scoperte, questo è il luogo giusto. Per maggiori informazioni e per pianificare la vostra visita, vi consigliamo di visitare la loro pagina web ufficiale castellodiguiglia.it. Non dimenticate di contattarli al numero di telefono 059709951 per qualsiasi domanda o richiesta di informazioni aggiuntive.

👍 Recensioni di Castello di Guiglia

Castello di Guiglia - Guiglia, Provincia di Modena
Andrea B.
5/5

Purtroppo non ho visitato l' interno ma è comunque una bea meta per una gita. Tutto il paese è carino.

Castello di Guiglia - Guiglia, Provincia di Modena
Fabrizio L.
4/5

Bellissimo castello di epoca medioevale.
Simbolo della storia del paese (borgo medievale anch'esso), passato tra diverse proprietà, da alcuni anni appartiene al Comune di Guiglia che sta cercando di valorizzare con buonissimi risultati: organizzando visite guidate, con guide molto preparate, ed eventi di diverso genere: per es. Sagra del Borlengo (originario di Guiglia) e rievocazione storica medievale, e tante altre.
Specialmente durante il periodo estivo, nel fresco cortile interno, si può assistere a spettacoli, rappresentazioni e conferenze.
Al termine della visita, si sale sulla cima della torre per godere, se il tempo meteorologico lo permette, di un bellissimo panorama sulla "vallata" del fiume Panaro nei pressi di Vignola, fino a Modena stessa.
C'è ancora una parte (interessante) che serebbe da restaurare, chiusa al pubblico, per poterlo visitare completamente.

Castello di Guiglia - Guiglia, Provincia di Modena
evi B.
4/5

Castello particolare per tutte le rivisitazioni che ha avuto nell'arco degli anni. La guida Arianna (se non ricordo male il nome era questo) è una ragazza molto preparata, giovane e simpatica. Consigliato prenotare prima tramite internet.

Castello di Guiglia - Guiglia, Provincia di Modena
Manuela S.
5/5

Visto solo all'esterno, è imponente e posso solo immaginare il fasto nel periodo in cui era abitato....
La pineta che lo affianca è strepitosa!!

Castello di Guiglia - Guiglia, Provincia di Modena
Nino P.
4/5

Posizione strategica nei tempi passati. Oggi offre una vista panoramica sulla pianura che arriva fino alle Prealpi e anche più in là in giornate terse. Il castello, rimaneggiato più volte da antichi castellani e da più recenti privati, è visitabile soprattutto per la sua torre panoramica e per pochi locali, rispetto alla sua imponente metratura. Alla fine dell'itinerario guidato (bene dalle ragazze volontarie) lascia un pò delusi per via di quello che è rimasto e lasciato in uno stato di semiabbandono. Le parti interdette al pubblico sono addirittura pericolanti... Meriterebbe maggiori attenzioni.

Castello di Guiglia - Guiglia, Provincia di Modena
Laura A.
5/5

In occasione della sagra del borlengo abbiamo anche visitato il castello con una carinissima guida.Da vedere

Castello di Guiglia - Guiglia, Provincia di Modena
She M.
4/5

L'ingresso è formato dalla classica terrazza in cui si entra nella classica "Sala degli specchi" ma senza specchi, si tratta della zona divenuta ristorante con, a lato, il bar e l'antica vetrinetta con la finestrella che comunica con la cucina per ogni necessaria necessità.
Scendendo le scale l'immensa cantina è il luogo divenuto rifugio prima, sala da ballo successivamente, anche qui un'altra cucina in cui sono presenti differenti stili di mobilio.
Salendo la scalinata eccoci alle tre stanze adibite a Casinò, ovviamente è presente la biglietteria e la toilette con il caratteristico stile del tempo nonché due tavoli da gioco discretamente conservati.

Castello di Guiglia - Guiglia, Provincia di Modena
Elisabetta S.
4/5

Assolutamente da visitare per immergersi in un'atmosfera inizi 900. Dicono che il panorama sia unico, quindi scegliere una bella giornata di sole. Non dimenticarsi di visitare la chiesa, un mignon di San Luca.
Il castello è visitabile in estate.

Go up