Castello di Grinzane Cavour - Grinzane Cavour, Provincia di Cuneo

Indirizzo: Via Castello, 5, 12060 Grinzane Cavour CN, Italia.
Telefono: 0173262159.
Sito web: castellogrinzane.com
Specialità: Castello, Museo di storia, Ristorante, Punto panoramico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini, Parcheggio a pagamento.
Opinioni: Questa azienda ha 8419 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Castello di Grinzane Cavour

Castello di Grinzane Cavour Via Castello, 5, 12060 Grinzane Cavour CN, Italia

⏰ Orario di apertura di Castello di Grinzane Cavour

  • Lunedì: 10–18
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: 10–18
  • Giovedì: 10–18
  • Venerdì: 10–18
  • Sabato: 10–18
  • Domenica: 10–18

Castello di Grinzane Cavour è un'importante attrazione turistica situata in Grinzane Cavour, in provincia di Cuneo, Piemonte. L'indirizzo esatto è Indirizzo: Via Castello, 5, 12060 Grinzane Cavour CN, Italia. Il numero di telefono è 0173262159 e il sito web è castellogrinzane.com.

Il castello è famoso per le sue specialità: Castello, Museo di storia, Ristorante, Punto panoramico, Attrazione turistica. Altri dati di interesse includono:

  • Servizi in loco
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Parcheggio a pagamento

L'azienda ha 8419 recensioni su Google My Business con una media di 4.6/5.

Il Castello di Grinzane Cavour è un luogo unico che combina storia, cultura e bellezza naturale. Il castello, costruito sui resti di una rocca altomedievale, offre ai visitatori l'opportunità di immergersi nella storia e nella cultura del Piemonte. Il museo presenta una ricca collezione di oggetti d'arte e antichità che raccontano la storia della zona.

La vista panoramica dalla cima del castello è mozzafiato: si può ammirare tutta la bellezza della collina piemontese, con i suoi vigneti e i suoi borghi caratteristici. Il ristorante all'interno del castello serve piatti tipici della cucina piemontese, preparati con prodotti freschi e di alta qualità.

Il castello è adatto a tutte le età: i bambini si divertiranno esplorando i cortili e gli spazi esterni, mentre gli adulti potranno godere della storia e della bellezza dell'edificio.

Per visitare il Castello di Grinzane Cavour, è possibile raggiungerlo in auto. Il parcheggio è a pagamento. L'ingresso al castello e i servizi in loco sono accessibili a persone con disabilità in sedia a rotelle.

Se desideri avere maggiori informazioni o prenotare una visita guidata, consigliamo vivamente di visitare il sito web ufficiale castellogrinzane.com o di contattare direttamente il castello al numero 0173262159. Siamo sicuri che la tua visita al Castello di Grinzane Cavour sarà un'esperienza indimenticabile

👍 Recensioni di Castello di Grinzane Cavour

Castello di Grinzane Cavour - Grinzane Cavour, Provincia di Cuneo
fabio F.
5/5

Non per niente il paese si chiama Grinzane Cavour, qui infatti il grade statista italiano acquistò e rese importante questo castello, e ne valorizzò il territorio. Si presenta subito bene fin dal viale che bisogna percorrere per raggiungerlo. Curate e ben pulite le aiuole e tutto il terreno sottostante puoi trovare anche dei bagni posti nelle cantine seguendo le indicazioni puliti e ben organizzati. Gradevolissimo il castello con tante curiosità, dal vaso da notte posizionato a fianco del letto di Cavour ad un'officina per la costruzione e manutenzione delle botti per il vino con tutta l'attrezzatura necessaria.

Castello di Grinzane Cavour - Grinzane Cavour, Provincia di Cuneo
Cristian B.
5/5

Castello tenuto molto bene. I giardini molto belli. La visita costa 8 euro per gli adulti e 3 euro per i bambini fino agli 11 anni. Disponibile audio guida al costo di 3 euro anche per bambini. Accesso consentito anche ai cani. All'interno è situato un bar-ristorante con possibilità di piatti a base di tartufo bianco. Durante la nostra visita abbiamo assistito allo spettacolo degli sbandieratori di Alba.

Castello di Grinzane Cavour - Grinzane Cavour, Provincia di Cuneo
Valentina Z.
5/5

Visitare il Castello di Grinzane Cavour è stata un’esperienza davvero piacevole e interessante. Oltre alla bellezza della struttura e al panorama mozzafiato sulle Langhe, abbiamo apprezzato molto la visita all’Enoteca Regionale, dove si trova un’ottima selezione di vini locali e prodotti tipici, con personale disponibile e preparato.

Abbiamo anche fatto un giro nel parco circostante, arricchito da pannelli informativi sulle stagioni del vino, un percorso semplice ma coinvolgente che racconta con chiarezza il ciclo della vite e il lavoro nei vigneti. Un’aggiunta perfetta per chi vuole approfondire la cultura vinicola immerso in un contesto unico.

Un luogo assolutamente da visitare per chi ama il vino, la storia e le meravigliose colline delle Langhe!

Castello di Grinzane Cavour - Grinzane Cavour, Provincia di Cuneo
Matteo R.
4/5

Il castello è ben tenuto e lo staff è stato cordiale e sorridente. Gratuito con abbonamento musei. Il percorso di visita è stato ok, ma nulla di eccezionale. È incentrato molto sul vino e la storia di Cavour, mentre mi aspettavo una residenza sabauda come quelle più famose. La visita non dura più di un'ora e secondo me sarebbe stato bellissimo se una delle torrette del castello fossero accessibili, sarebbe un valore aggiunto alla visita .

Castello di Grinzane Cavour - Grinzane Cavour, Provincia di Cuneo
Livio P.
5/5

Se siete in zona una sosta lo merita, soprattutto la passeggiata che lo circonda dove vengono spiegate le stagioni della vite e dei vari vitigni nella zona.
Il castello si può anche visitare..

Castello di Grinzane Cavour - Grinzane Cavour, Provincia di Cuneo
Riccardo P.
5/5

È stata una bella esperienza, un castello tenuto in modo magistrale, con un percorso di visita veramente molto suggestivo, prezzo di entrata congruo e personale gentile. Assolutamente da fermarsi per vedere il video storico e leggere le varie didascalie, l'unica nota negativa è la cantina con i vini, credevo fosse una vera cantina in realtà è semplicemente una stanza con le varie bottiglie in esposizione in vendita, gli assaggi a pagamento (cari) con nessuno dietro il bancone. Per il resto consiglio fortemente di visitarlo per la storia che ha da raccontare

Castello di Grinzane Cavour - Grinzane Cavour, Provincia di Cuneo
Fraghis B.
5/5

Il Castello di Grinzane Cavour ci ha regalato un'esperienza davvero coinvolgente. Il video su Camillo Benso è stato affascinante, così come la ricostruzione degli ambienti e l'approfondita spiegazione del mondo del vino e del tartufo. L'architettura del castello, con la sua maestosità, e il panorama mozzafiato sulle Langhe hanno contribuito a rendere la visita ancora più piacevole.
Abbiamo apprezzato molto il percorso dedicato al vino all'esterno e l'allestimento delle sale interne, che ci hanno trasportato indietro nel tempo.
Le signore presenti si sono dimostrate piuttosto scostanti e poco accoglienti. Speriamo che in futuro l'accoglienza del pubblico possa migliorare.

Castello di Grinzane Cavour - Grinzane Cavour, Provincia di Cuneo
Franco B.
5/5

Un castello spettacolare, presente un percorso guidato sia all'interno che all'esterno. È possibile anche assaggiare ottimo vini presso l'enoteca oppure pranzare presso il ristorante interno. Consigliatissimo, ai piedi dell'hotel comodo parcheggio con presenza anche di colonnine di ricarica.

Go up