Castello di Canossa - Canossa, RE

Indirizzo: SP73 Loc. Castello di, 42026 Canossa RE, Italia.
Telefono: 0522877104.
Sito web: castellodicanossa.it
Specialità: Castello, Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1809 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Castello di Canossa

Castello di Canossa SP73 Loc. Castello di, 42026 Canossa RE, Italia

⏰ Orario di apertura di Castello di Canossa

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10–16
  • Mercoledì: 10–16
  • Giovedì: 10–16
  • Venerdì: 10–16
  • Sabato: 10–17
  • Domenica: 10–17

Il Castello di Canossa, situato nell'Indirizzo SP73 Loc. Castello di, 42026 Canossa RE, Italia, è un luogo storico di grande importanza e fascino. Telefono: 0522877104, Sito web: castellodicanossa.it.

Questo castello è più che un semplice edificio storico; è un museo e un'attraente destinazione turistica che offre una profonda immersione nella storia e nella cultura dell'Italia.

Specialità:

Il castello, il museo e l'attrazione turistica sono solo alcune delle specialità offerte. Inoltre, il castello è accessibile in sedia a rotelle e adatto ai bambini, rendendolo una meta ideale per tutte le famiglie.

Caratteristiche e Ubicazione:

Il Castello di Canossa si trova sulla cima di una collina che offre una vista mozzafiato di tutto il territorio circostante. Il luogo è particolarmente suggestivo al tramonto e i visitatori possono godere di un'ampia vista a 360 gradi. La storia di questo castello è ricca di eventi e aneddoti, tra i quali spicca la figura di Matilde di Canossa, una figura di spicco nel panorama storico italiano.

Informazioni Recommandate:

Il castello è arricchito da un piccolo museo che, grazie alle guide (anche volontarie), spiega con vera passione tutta la storia che è passata tra queste mura. Queste guide, infatti, trasmettono il loro entusiasmo e amore per la storia, rendendo la visita un'esperienza unica e coinvolgente.

Opinioni:

Questa azienda ha 1809 recensioni su Google My Business e risulta avere una media delle opinioni di 4.4/5. Gli ospiti apprezzano particolarmente la bellezza del luogo e la passione delle guide nel raccontare la storia del castello. "Storico castello di cui sono rimasti ormai pochi ruderi ma arricchito da un piccolo museo che però, è arricchito dalle guide (anche volontari) che spiegano con vera passione tutta la storia che è passata tra quelle mura."

Recomendazione finale:

Il Castello di Canossa è una destinazione imperdibile per tutti coloro che amano la storia, la cultura e le belle viste. Se siete interessati a visitare questo luogo affascinante, vi invitiamo a visitare il sito web per ulteriori informazioni e a contattare direttamente il castello tramite il numero di telefono 0522877104. Sarete sicuramente entusiasti di averlo fatto.

👍 Recensioni di Castello di Canossa

Castello di Canossa - Canossa, RE
GPGing
4/5

Storico castello di cui sono rimasti ormai pochi ruderi ma arricchito da un piccolo museo che però, è arricchito dalle guide (anche volontari) che spiegano con vera passione tutta la storia che è passata tra quelle mura. E dal cocuzzolo dove si trova il castello, si può godere una visione a 360° di tutto il territorio circostante ( luogo molto suggestivo al tramonto).

Castello di Canossa - Canossa, RE
Luca F.
5/5

Visitare questo posto é un must per gli appassionati di storia medievale e per gli amanti dei paesaggi e dei panorami spettacolari offerti dagli Appennini. Il castello di Matilde é ormai in rovina ma viene fatto rivivere con dovizia di dettagli dai racconti delle guide all’interno del museo che oggi si trova nel luogo in cui sorgeva il palazzo comitale della donna più potente del medioevo italiano.

Castello di Canossa - Canossa, RE
Iana
5/5

È un ottimo posto per passare la mezza giornata di fine settimana. La zona è molto tranquilla con un panorama spettacolare sui calanchi di Canossa. L'ingresso in castello costa 4 €.

Castello di Canossa - Canossa, RE
Marina M.
3/5

Ho visitato le rovine del castello nelle giornate del FAI e pur essendo tesserata ho dovuto pagare il biglietto a prezzo intero senza distinzioni!
Le guide erano ragazzi della scuola che leggevano gli articoli che si trovano su internet
Avviso che per raggiungerlo la strada è molto tortuosa e stretta, con molti tornanti e con un camper è piuttosto impegnativa!
La visita risulta interessante grazie al panorama sui calanchi e il museo è una piccola raccolta di reperti ritrovati con gli scavi.

Castello di Canossa - Canossa, RE
Cosimo F.
5/5

I pochi resti del Castello di Canossa si elevano nell'Appennino reggiano su di una rupe di arenaria e sono ormai ridotti ad una limitatissima porzione a causa dello sfaldamento del terreno.
Esso fu costruito verso la metà del X sec. da Adalberto Atto e faceva parte di un ampio complesso di strutture fortificate per il controllo delle valli appenniniche e della pianura.
La fama del castello è legato allo storico incontro tra Papa Gregorio VII, l'abate Ugo di Cluny, l'imperatore Enrico IV e la Contessa Matilde nella posizione di moderatrice, nell'ambito della guerra per le investiture tra Papato ed Impero.
Nel 1878, acquistato dal governo italiano, il castello fu dichiarato Monumento Nazionale.
Sul sito è allestito il Museo Naborre Campanini, che accoglie reperti provenienti dagli scavi condotti nell'area.
Considero il Castello di Canossa una struttura della storia nazionale da visitare assolutamente.

Castello di Canossa - Canossa, RE
Maurizio G.
4/5

Del castello restano solo alcuni ruderi che tuttavia hanno il loro fascino, specialmente al tramonto o in una giornata di nebbia. Mèita una visita il museo all interno dello stesso per approfondire qualche informazione su Matilde di Canossa e sul castello.

Castello di Canossa - Canossa, RE
angela C.
5/5

Dell'antico castello rimane solo una parte, distrutto dagli attacchi subiti e dal tempo. Emerge una figura femminile importante Matilde di Canossa donna forte e indipendente. Attraverso la proiezione di un video, si comprende la storia del castello, accompagnata dalla spiegazione dei volontari che con passione mantengono la memoria storica di questo affascinante territorio.

Castello di Canossa - Canossa, RE
Andrea T.
5/5

Del castello originale è rimasto solo una parte della chiesa, mentre il resto è stato distrutto dagli attacchi e dal tempo.
La salita al castella è un po' dura. Si sale per circa 130 gradini per giungere al museo dove sono raccolti alcuni cimeli del castello e si può ammirare un plastico di com'era sviluppato il castello in origine, circa 1000 anni fa, prima di essere distrutto.
Anche il panorama è bello, da li si vede anche un pezzo di pianura per km e km.
La visita al museo è stata interessante perché la costode del museo, gentilmente, ci ha spiegato tutta la storia che ha coinvolto la contessa Matilde di Canossa ed il re Enrico IV.
Molto interessante anche vedere i ruderi e chiedersi come hanno fatto oltre 1000 anni fa a costruire un castello su quell' altura. Sarebbe difficile farlo oggi.

Go up