Castello di Burgos - Burgos, Provincia di Sassari

Indirizzo: Via XX Settembre, 62, 07010 Burgos SS, Italia.
Telefono: 3479018930.
Sito web: sardegnaturismo.it
Specialità: Castello, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 526 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Castello di Burgos

Castello di Burgos Via XX Settembre, 62, 07010 Burgos SS, Italia

⏰ Orario di apertura di Castello di Burgos

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09–12:30, 14:30–17
  • Mercoledì: 09–12:30, 14:30–17
  • Giovedì: 09–12:30, 14:30–17
  • Venerdì: 09–12:30, 14:30–17
  • Sabato: 09–12:30, 14:30–17
  • Domenica: 09–12:30, 14:30–17

Informazioni sul Castello di Burgos

Il Castello di Burgos, situato in via XX Settembre, 62, 07010 Burgos SS, è una delle attrazioni turistiche più importanti della città di Burgos, in Italia. Questa ricca storia e architettura medievale è un vero e proprio spazio temporale che permette ai visitatori di immergersi nel passato.

Per chi cerca di conoscere o visitare questo luogo, è fondamentale conoscere i dati di contatto. Il telefono per eventuali chieste è il 3479018930. Per maggiori informazioni e per planificare la visita, la ponteggiante pagina web è sardegnaturismo.it. Qui potrai trovare dettagli aggiuntivi sul castello, le sue specialità e come raggiungerlo.

Una delle caratteristiche più notevole del Castello di Burgos è la sua accessibilità. Il ingresso è accessibile per persone in sedia a rouelle e è specificallyo per bambini, rendendolo un luogo ideale per tutte le età. Questo aspetto, combinato con le opinioni molto positive ricevute su Google My Business, con 526 recensioni e una media di 4.4 su 5, conferma la qualità dell'esperienza offerta.

Il Castello di Burgos è non solo un'attrazione turistica, ma anche un punto focalizzato sulle sue specialità, che includono la preservazione dell'architettura medievale, le espositioni storiche e eventi che celebrano il patrimonio culturale della regione. La sua posizione strategica nella città di Burgos lo rende facile da raggiungere per gli visitatori che esplorano la zona.

Per chi plannifica la sua visita, è consigliabile contattare il castello attraverso la loro pagine web per ottenere ulteriori informazioni su orari di apertura, tariffe e eventi speciali. La loro attenzione ai dettagli e alla soddisfazione dei visitatori è evidente, come dimostrato dalle positive opinioni ricevute.

👍 Recensioni di Castello di Burgos

Castello di Burgos - Burgos, Provincia di Sassari
Fabio D. R.
4/5

In teoria si può raggiungere la salita al castello in automobile ma particolarmente se il vostro veicolo è ingombrante lo sconsiglio dato che bisogna percorrere stradine strette a cui non tutti sono abituati. Lungo la S.P. 101 davanti al piccolo "monumento ai caduti" c’è un allargamento dove forse si riesce a trovare parcheggio.

Non ha un sito web, gli orari di apertura che ho trovato, ma non garantisco, sono: 9:00 - 12:30 14:30 - 17:00 (estivo 18:00) e chiuso il Lunedì, nel biglietto da € 3 dovrebbe essere incluso il “Museo dei Castelli di Sardegna”.

Si trova in una bella posizione scenografica sulla cima della collina ma essendo diroccato non c’è tanto da visitare, la torre è chiusa e mezz’ora per la visita è sufficiente.

Il “ castello del Goceano” venne costruito dal Giudice di Torres (titolo equivalente a Re) nel 1134, alcuni decenni dopo subì un’ assalto militare, verso il XV - XVI secolo rimase inutilizzato andando in rovina.

Castello di Burgos - Burgos, Provincia di Sassari
Paola C.
5/5

Castello molto particolare, sito a 647m su un picco trachitico. Per la visita bisogna chiamare il numero affisso nell'entrata del cancello.

Castello di Burgos - Burgos, Provincia di Sassari
Elisa O.
3/5

Carino l'insieme, bellissima la vista panoramica.
Una tappa che in una gita fuori porta si può inserire tranquillamente in un percorso.

Il museo ci è sembrato chiuso dall'esterno, perciò siamo arrivati fino al castello dove ci è stato detto che il biglietto era cumulativo con il museo dei castelli, con la promessa che la visita al museo sarebbe stata una bella esperienza immersiva.

Finita la visita al castello in autonomia andiamo al museo per giustificare il prezzo. All'ingresso alla copia davanti a noi è concesso di fare separatamente i biglietti: 5€ per il museo e 3€ per il castello.
Ammetto che ci sono rimasta male, a me interessava solo il castello, credo sia stato fatto come gentilezza per non far fare avanti e indietro ai visitatori, ma a saperlo....

Il museo è composto prevalentemente dalla ricostruzione dei personaggi dell'epoca, con un qrcode per la spiegazione, e dalla sala multimediale, con maxi schermi a 180 gradi, che riproducono la battaglia storica.
Forse avevamo troppe aspettative, la guida ha sottolineato più volte la bellezza del museo.
5 stelle per l'entusiasmo

L'insieme è carino, ma mi aspetto che se mi fai pagare 3 euro d'ingresso per un castello diroccato ci sia almeno una passerella per affacciarmi alle finestre, o una guida che mi spieghi le cose fondamentali.

Non mi sono pentita della visita, rivedrei solo il rapporto costi/servizi.

Il personale molto gentile 5 stelle per loro.

Castello di Burgos - Burgos, Provincia di Sassari
channel M.
4/5

È probabilmente, il castello più spettacolare di Sardegna.
Si trova a 647 metri di altezza e domina la pianura da sopra una sorta di cono granitico e lo si può vedere già da 6-7 km di distanza.
Ha avuto un ruolo importante in molti episodi della storia medievale sarda ( è stato anche, nel XIII secolo, la dimora di una regina di Sardegna...).
Oggi, in realtà, è una suggestiva rovina ( ne rimangono infatti solo la torre principale e resti della triplice cinta muraria )e proprio per questo, può ricordare agli appassionati, un più famoso castello francese ( quello cataro di Montsegur, anche se quest'ultimo ha una struttura più triangolare, ma sono molte le similitudini..).
Il castello è visitabile e l'ingresso costa 5 euro in visita libera ( è possibile anche quella guidata..).
Un avvertimento...se volete raggiungere il castello con l'auto, c'è un posteggio appena sotto la fortezza, ma per arrivarci dovrete percorrere le ripide e strette stradine del paesino di Burgos, con il rischio di incontrare qualche auto in punti complicati del percorso...
Meglio posteggiare più in basso e percorrere un tratto più lungo a piedi.

Castello di Burgos - Burgos, Provincia di Sassari
Giuseppe F.
4/5

Paese arroccato sullo sperone roccioso, di conseguenza strade strette e molto ripide, se non avete difficoltà di deambulazione meglio lasciare la macchina alla base del paese, passate prima dal museo ove riceverete una spiegazione sulla storia del castello e con un biglietto cumulativo sarà possibile visitarlo.
Vista mozzafiato, peccato non poter accedere alla Torre che risulta posticcia, ricostruita con materiali estranei al sito, in compenso i gestori non sono autorizzati a ripulire le camere laterali dai rovi, che non risultano indagate a livello archeologico.

Castello di Burgos - Burgos, Provincia di Sassari
Marco R.
5/5

Solo vederlo dalla vallata seduto su quello sperone di roccia dominare tutto il territorio si rimane estasiati..pensare ai tempi in cui fu realizzato..da chi e chi lo abitava ti fa fare un salto nel medioevo sardo..peccato che ormai sia rimasto una scatola vuota..mura di cinta e torre ( non visitabile)..ma non x questo meno importante e assolutamente da visitare x rendersi conto dell'importanza che ricopriva all'epoca..da visitare anche lì vicino (biglietto cumulativo ) il museo coi costumi dei personaggi che vi vivevano e con un bellissimo video proiettato sulle 4pareti della sala seduti su simpatici puff..un ringraziamento particolare alla guida e a suo marito che col loro impegno e passione permettono a noi "turisti della domenica" di poter usufruire di queste bellezze altrimenti abbandonate all'oblio come tanti altri siti..ancora grazie di cuore👏👏👏

Castello di Burgos - Burgos, Provincia di Sassari
Marcolino M.
5/5

Buongiorno.
Ho telefonato al numero qui sotto (data 23/01/25) e gli orari sono questi:

9.00-12.30
14.30-17.00
Tutti i giorni, tranne il lunedì che è chiuso.

Modificherò il commento con eventuale recensione se riuscirò a visitarlo.

Castello di Burgos - Burgos, Provincia di Sassari
Gianluca T. S. (.
5/5

Paese molto suggestivo e con un'enorme storia dietro. Festa medievale molto coinvolgente. Castello molto curato ma attenzione a salire o scendere mentre piove 😉

Go up