Castello di Alboino - Feltre, Provincia di Belluno

Indirizzo: Salita Nicolò Ramponi, 32032 Feltre BL, Italia.

Specialità: Castello, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 88 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Castello di Alboino

Castello di Alboino Salita Nicolò Ramponi, 32032 Feltre BL, Italia

Introduzione al Castello di Alboino

Il Castello di Alboino, situato in Salita Nicolò Ramponi 32032 Feltre BL, Italia, è un'attrazione turistica di grande importanza storica e culturale per la città di Feltre. Questo incredibile manufatto risale al XIV secolo e rappresenta un simbolo della città. Il castello è visitabile e offre anche delle visite guidate molto interessanti, integrate con supporti multimediali.

Caratteristiche del Castello di Alboino

Il castello, con il suo imponente aspetto, si erge al culmine del colle delle capre, offrendo una vista panoramica mozzafiato sulla città di Feltre. Alcune delle principali torri visitabili includono le torri dell'orologio, che si affacciano sulla piazza, e la torre del Campanon, che è la torre civica più alta della città. Entrambi questi luoghi offrono un'esperienza unica e suggestiva ai visitatori.

Accessibilità e Adattamenti

L'accesso al castello è possibile anche per le persone in sedia a rotelle, rendendo l'esperienza turistica accessibile a un pubblico più ampio. Inoltre, il castello è adatto ai bambini, offrendo un'educazione e una conoscenza storica in un ambiente divertente e coinvolgente.

Informazioni di Interesse

Il castello di Alboino è uno dei numerosi musei e attrazioni che possono essere visitati con un biglietto unico (totem card). Questo biglietto consente ai visitatori di esplorare altri siti interessanti della città di Feltre, rendendo la visita ancora più appagante e completa.

Recensioni e Opinioni

Il Castello di Alboino ha ricevuto 88 recensioni su Google My Business, con un punteggio di 4.2/5. Queste recensioni sono un eccellente indicatore del fatto che il castello è un'attrazione molto apprezzata e raccomandata. I visitatori hanno descritto le loro esperienze come "assolutamente raccomandate", apprezzando la bellezza del castello, l'interesse delle visite guidate e la facilità con cui possono essere visitati con il totem card.

Il Castello di Alboino è sicuramente un'esperienza che non dovreste perdere se vi trovate nella bella città di Feltre. Offre una combinazione di bellezza architettonica, storia affascinante e attività divertenti per tutta la famiglia. Non importa se siete appassionati di storia, artisti o semplicemente amanti della bellezza, questo castello vanta tutto quello che potreste desiderare in una delle tante attrazioni del Bellunese.

👍 Recensioni di Castello di Alboino

Castello di Alboino - Feltre, Provincia di Belluno
Michel C.
5/5

IL castello di Alboino , al culmine del colle delle capre. Simbolo della città di Feltre.
Da qualche anno sono visitabili le torri dell'orologio (che da sulla piazza) e la torre del Campanon, la torre civica più alta della città.
Le visite guidate sono molto interessanti, integrate con supporti multimediali.
Con un biglietto unico (totem card) è possibile visitate anche gli altri interessantissimi musei della città.
Assolutamente raccomandato!!

Castello di Alboino - Feltre, Provincia di Belluno
Michele D. B. C.
5/5

Il castello, denominato 'di Alboino"(ma che con Alboino non ha nulla a che fare, cioè non è Alboino direttamente ad averlo fatto edificare), è il fulcro della città dominando dall'alto del Colle delle Capre tutta la conca feltrina.
Edificato dai longobardi nel VI secolo su precedenti strutture romane è stato più volte distrutto, l'articolato complesso è stato riedificato nell'XI secolo con modifiche nel XII e XIII secolo.
Delle numerose torri e della cerchia muraria più interna rimangono la Torre dell'Orologio, affascinante per la mezzaluna sul tetto e l'imponente torre comunale, il mastio, visibile da tutte le contrade feltrine.
Comprendeva strutture varie ora incorporate in successivi rimaneggiamenti e cambi d'uso, adibiti sia a vani abitativi che a depositi militari.
Un groviglio architettonicamente incomprensibile, proprio per questo estremamente affascinante.

Proprio sotto la torre dell'Orologio sorge la cinquecentesca chiesa di San Rocco.
Ai suoi piedi, con la quinta delle Fontane Lombardesche, la scenografica Piazza Maggiore già area del Foro Romano e centro amministrativo del dominio veneziano. Come in tutte le giurisdizioni veneziane svetta la colonna con il Leone di San Marco.

Castello di Alboino - Feltre, Provincia di Belluno
sandro S.
4/5

Il borgo vecchio di Feltre è edificato su una collinetta di cui occupa tutta la superficie.
Una curiosità, la collina è attraversata da un tunnel pedonale per passare da sud a nord della stessa. Costruita dai tedeschi nel 1943 come magazzino poi usata come rifugio antieareo. Qualche anno fa è stata fornita di vetrate frangivento per poterne usufruire anche per altre attività, come mostre, lungo le pareti delle foto che descrivono la storia della città. Ricavati all'interno ci sono anche dei bagni pubblici.
Consiglio di lasciare l'auto nei pressi della galleria e salire la scalinata che si trova sulla destra, si percorrerà cosi una parte del camminamento della sentinella. Per entrare nel borgo si passa una serie di scalinate coperte ricavate perlopiù sotto gli stessi edifici. Si sbuca letteralmente a lato del palazzo pretorio in cui ha sede il comune.
Una volta in Piazza Maggiore, nel punto più alto si può vedere il torrione di quello che resta di un castello medievale, chiamato appunto il castello di Alboino. Ai suoi piedi vi è l'officina di un artista fabbro, e alcune sue composizioni fanno mostra di sè nel cortile antistante.

Castello di Alboino - Feltre, Provincia di Belluno
Jacopo G.
5/5

Che posto magico! Un esperienza veramente favolosa all’interno di questo storico Castello. Lo abbiamo visitato assieme ad una giovane guida, un ragazzo veramente ben preparato e veramente simpatico. Ci ha spiegato la storia del castello e delle due torri, e ad OGNI nostra domanda ha saputo dare una risposta. Il prezzo super accessibile tenendo conto che con lo stesso biglietto puoi vedere i musei e le antiche carceri di Feltre.
Consigliassimo a chi è appassionato di storia e anche alle famiglie.

Castello di Alboino - Feltre, Provincia di Belluno
Alberto C.
5/5

La visita del centro storico di questa bellissima città, i resti del Castello di Alboino sulla sommità del colle al centro del borgo antico, meritano una visita!

Castello di Alboino - Feltre, Provincia di Belluno
N C.
5/5

Una città affascinante assolutamente da visitare. Perdersi tra i vicoli e ammirare le strutture storiche della città. La sera illuminata sembra un presepe. Stupenda!

Castello di Alboino - Feltre, Provincia di Belluno
Mike M. L.
5/5

Bellissima piazza storica di Feltre vecchia. Merita (peccato la presenza di alcuni cantieri...spero non ci sian più quando tornerò)

Castello di Alboino - Feltre, Provincia di Belluno
Giancarlo D. P.
5/5

Il castello è una visita interessante, ma è solo parzialmente restaurato ed accessibile. Di recente é stata aperta la torre dell'orologio, con vista su piazza Maggiore e guida interattiva. Ora è visitabile con guida anche la torre campanaria.

Go up