Castello di Acquafredda - Siliqua, Città Metropolitana di Cagliari

Indirizzo: Strada Statale 293 di Giba, Km35, 09010 Siliqua CA, Italia.
Telefono: 3491564023.
Sito web: castellodiacquafredda.com
Specialità: Castello, Punto d'interesse culturale, Area per passeggiate, Parco, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Hearing loop, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, Adatto ai bambini, Parcheggio gratuito, Parcheggio in loco, Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 933 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Castello di Acquafredda

Castello di Acquafredda Strada Statale 293 di Giba, Km35, 09010 Siliqua CA, Italia

⏰ Orario di apertura di Castello di Acquafredda

  • Lunedì: 10–18
  • Martedì: 10–18
  • Mercoledì: 10–18
  • Giovedì: 10–18
  • Venerdì: 10–18
  • Sabato: 10–18
  • Domenica: 10–18

Introduzione al Castello di Acquafredda

Il Castello di Acquafredda è una struttura storica situata nella provincia di Cagliari, in Sardegna, che attrae numerosi visitatori ogni anno. La sua posizione strategica lungo la Strada Statale 293 di Giba, a soli 35 km dall'abitato di Siliqua, lo rende facile da raggiungere e visitare. Con il numero di telefono +34 9156 4023 e il sito web castellodiacquafredda.com, è semplice contattare l'organizzazione o ottenere ulteriori informazioni.

Specialità e Attrattive del Castello di Acquafredda

  • Castello: L'edificio principale è un'affascinante rappresentazione di architettura medievale, con mura che testimoniano la ricca storia della struttura.
  • Punto d'interesse culturale: Il castello è un importante luogo di visita per i suoi elementi storici e culturali, che attrae appassionati di storia e turistici da tutto il mondo.
  • Area per passeggiate: Un sentiero ben segnalato attraverso le rovine del borgo e la natura circonda il castello, offrendo ai visitatori una piacevole passeggiata nella natura.
  • Parco: Un parco ben curato circonda il castello, offrendo un ambiente rilassante e pittoresco per la visita.
  • Attrazione turistica: Il Castello di Acquafredda è un'attrazione popolare tra i visitatori della zona, che apprezzano la sua bellezza unica e le sue viste panoramiche.

Altri Dati di Interesse

  • Bagno accessibile in sedia a rotelle: Il castello è accessibile a persone con disabilità motorie, con servizi igienici adeguati.
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: Il parcheggio è realizzato per consentire l'accesso agevole per tutti i visitatori.
  • Tavoli accessibili in sedia a rotelle: Gli spazi all'aperto sono progettati per garantire una piacevole esperienza per tutti.
  • Hearing loop: Un sistema di amplificazione per ausiliari acustici è disponibile per facilitare l'ascolto per i visitatori con problemi di udito.
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle: L'accesso al castello è realizzato per consentire l'ingresso a persone con disabilità motorie.
  • LGBTQ+ friendly: Il castello è un luogo accogliente per tutti, indipendentemente dall'identità di genere o l'orientamento sessuale.
  • Luogo sicuro per transgender: Il castello si impegna a creare un ambiente sicuro e rispettoso per tutte le identità di genere.
  • Adatto ai bambini: Il castello offre un ambiente adatto e sicuro per le famiglie con figli.
  • Parcheggio gratuito: Il parcheggio è gratuito per i visitatori, rendendo la visita più accessibile.
  • Parcheggio in loco: Il parcheggio è disponibile nelle vicinanze del castello.
  • Parcheggio in strada gratuito: Spazio di parcheggio gratuito lungo la strada statale.

Opinioni e Recensioni

Il Castello di Acquafredda ha ricevuto un totale di 933 recensioni su Google My Business, con un punteggio di 4.7 su 5. Gli utenti apprezzano particolarmente la bellezza del castello e la sua facile accessibilità. Uno dei visitatori ha descritto il castello come "molto bello" e ha notato che i biglietti possono essere acquistati senza problemi all'ingresso. Un altro visitatore ha apprezzato il sentiero in mezzo alle rovine del borgo e la natura, che ha definito "molto bello". La vista dall'alto della collina è stata descritta come una "ricompensa per la fatica della salita".

Conclusione

Il Castello di Acquafredda è un'attrazione imperdibile per coloro che si trovano nella zona della provincia di Cagliari. La sua ricca storia, la bellezza naturale e l'accessibilità per tutti lo rendono un luogo ideale per una giornata di esplorazione. Se stai pianificando una visita, è consigliabile contattare il castello tramite il sito web castellodiacquafredda.com per pianificare il tuo arrivo e assicurarti di non perderti nessuno dei tesori che nasconde. Non dimenticare di condividere le tue esperienze e impressioni una volta visitato, contribuendo così al feedback e alle recensioni che aiutano altri visitatori a fare scelte informate. Il Castello di Acquafredda è sicuramente degno di essere visitato e goduto.

👍 Recensioni di Castello di Acquafredda

Castello di Acquafredda - Siliqua, Città Metropolitana di Cagliari
Roberta
5/5

Molto bello. I biglietti si possono acquistare senza problemi all'ingresso, ai piedi della collina.
Il percorso a piedi ovviamente è in salita ma non è difficile, vi è un sentiero in mezzo alle rovine del borgo e alla natura, molto bello; una volta in cima la vista ripagherà la fatica della salita!
Prima di arrivare in cima alla collina, dove sorge il castello (di cui restano le mura), è molto suggestiva la presenza della cisterna.

Bisogna fare attenzione nell'ultimo tratto di scale che portano al castello.

Modificato: che lapsus! Grazie, provvedo subito alla modifica!

Castello di Acquafredda - Siliqua, Città Metropolitana di Cagliari
Giorgio P.
5/5

Ci devo assolutamente ritornare. E' stata un'ottima esperienza salire fino al castello.
I sentieri ben tenuti come tutto il tracciato a volte data la pendenza sostituito da scale in legno. La flora che con i suoi profumi accompagna fino alla cima che per raggiungere bastano 35 40 minuti. Se poi ci si ferma a fare le foto come me anche un'ora, ma non è sicuramente tempo perso. E poi gli ampi panorami dalla cima su tutto il Cixerri compreso il lago (la diga Is Abis). E le rovine che danno ancora la sensazione della grandiosità del sito e della storia che ancora raccontano.

Castello di Acquafredda - Siliqua, Città Metropolitana di Cagliari
Mario M.
5/5

Sito molto interessante da visitare assolutamente, la salita è molto piacevole dove si possono visitare per primis il borgo e poi la grande cisterna . In fine si arriva al castello che è situato proprio in cima un esperienza unica.

Castello di Acquafredda - Siliqua, Città Metropolitana di Cagliari
daniela B.
5/5

Esperienza incredibile dove la narrazione dei principali eventi della storia della Sardegna, l'incredibile simpatia e competenza della guida Mosè e la magia dei luoghi si uniscono per creare un'avventura orientata alla scoperta di antichi luoghi e una giornata unica nel suo genere. Tornerò ancora.

Castello di Acquafredda - Siliqua, Città Metropolitana di Cagliari
Fabrizio P.
5/5

Bella esperienza. La visita guidata è stata molto interessante e istruttiva. Simpatica e competente la guida. La salita verso la cima del castello però non è facile. Sono circa 200 mt di dislivello da fare in circa 90 minuti, calcolando le soste durante le quali la guida spiega illustra gli eventi storici che hanno caratterizzato la storia del castello. Il fondo può essere scivoloso, soprattutto dopo una pioggia. Consiglio scarpe adeguate tipo trekking, o comunque con un buon grip.

Castello di Acquafredda - Siliqua, Città Metropolitana di Cagliari
martina M.
4/5

Abbiamo partecipato all'evento coi falconieri, in cui era previsto il battesimo del guanto... Percorso molto faticoso soprattutto per chi non è allenato ( parecchi gradini da fare). Panorama stupendo e anche i ruderi sono davvero affascinanti.

Castello di Acquafredda - Siliqua, Città Metropolitana di Cagliari
Peppe P.
5/5

Assolutamente da vedere!! Bellissimo posto a pochi km dal paese, sentiero curato e castello pieno di storia da cui si ha una visuale spettacolare!! Consigliato a tutti 😉

Castello di Acquafredda - Siliqua, Città Metropolitana di Cagliari
Alberto M.
5/5

Molto facile da raggiungere in auto, con ampio spazio per parcheggiare nella pineta sottostante, il costobdel biglietto è di 5€ se si sale in solitaria o di 8€ per la visita guidata. Le rovine sono ancora in parte avvolte dalla natura e il promontorio arriva sino a 150mt d'altezza quindi servono scarpe adatte. La vista dall'alto vale ogni singola goccia di acido lattico.
Unica pecca: abbiamo fatto 10minuti di fila per acquistare il biglietto per esser scavalcati da 10persone che avevano prenotato online al momento di fare il biglietto per loro i biglietti. Nel tempo che ci hanno fatto perdere per spostarci avremmo fatto i biglietti. Da questo punto di vista ci va una migliore organizzazione come i biglietti online direttamente.

Go up