Castello della Magione - Poggibonsi, Provincia di Siena

Indirizzo: Località Castello Della Magione, 1, 53036 Poggibonsi SI, Italia.
Telefono: 0577935330.
Sito web: ordo-militiae-templi.org
Specialità: Castello, Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 262 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Castello della Magione

Castello della Magione Località Castello Della Magione, 1, 53036 Poggibonsi SI, Italia

⏰ Orario di apertura di Castello della Magione

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: 10:30–11:30

Castello della Magione: una destinazione turistica unica e affascinante

Il Castello della Magione, situato in Località Castello Della Magione, 1, 53036 Poggibonsi SI, Italia, è un imponente edificio medievale che rappresenta un punto di forza nella regione della Toscana. Il castello, che si trova a poche decine di chilometri da Siena, è una destinazione turistica che offre un'esperienza unica e affascinante ai visitatori.

Il castello, situato in una posizione strategica, offre una vista mozzafiato sulla valle circostante. La sua storia risale al Medioevo e fu costruito dai Templari nel XII secolo. Nel corso dei secoli, il castello ha subito varie trasformazioni e restauri, ma ha conservato la sua bellezza originaria.

La visita al castello è possibile anche per chi ha bisogno di accessibilità speciale, poiché è dotato di ingresso accessibile in sedia a rotelle e di parcheggio accessibile in sedia a rotelle. Inoltre, è adatto ai bambini, rendendolo un'ottima opzione per le famiglie.

Purtroppo, il castello ha solo 262 recensioni su Google My Business.

👍 Recensioni di Castello della Magione

Castello della Magione - Poggibonsi, Provincia di Siena
PODERE C. C.
5/5

Un luogo denso di sacralità, e piena di autorevolezza . L'immagine dei templari è dell'ordine vive. Dal passato e spicca con le nuove attivita associative nel futuro,immersi tra la biblioteca ed i ricordi ,alle immagini i di chi ha vissuto interamente la vita dedicato all'ordine ,consiglio la visita la domenica mattina dopo le s.Messe, e mi raccomando fate un sorriso slmpiccolo Sky che vi zccoglie scodinzolante se pur ha perso il suo amato padrone ,a proposito Sky e'in cerca di un nuovo padroncino ,ad oggi ancora nessuna risposta ... snimslk xmmessi con discrezione ,e' comunque un luogo storico.super consihliauo

Castello della Magione - Poggibonsi, Provincia di Siena
Lorenzo
4/5

Il Castello della Magione, situato nei pressi di Poggibonsi, è un luogo di grande fascino storico e spirituale 🏰. Questo complesso, risalente al XII secolo, è una delle più importanti testimonianze della presenza dei Cavalieri Templari in Toscana 🛡️✝️. Immerso nel verde della campagna senese 🌳, il castello si trova lungo l'antica Via Francigena, la storica via di pellegrinaggio che collegava Canterbury a Roma.

Il cuore del complesso è la Chiesa di San Giovanni in Jerusalem, una costruzione romanica caratterizzata da una semplicità austera ma carica di simbolismo. La chiesa, con la sua pianta rettangolare e l’abside semicircolare, riflette lo stile architettonico tipico delle strutture templari: essenziale, ma allo stesso tempo evocativo. I pellegrini che vi giungevano trovavano accoglienza e ristoro grazie all’ordine dei Templari, che qui avevano stabilito una "magione", ovvero un ospizio per viaggiatori e cavalieri.

Dopo la soppressione dell'Ordine dei Templari nel 1312, il complesso passò ai Cavalieri di Malta 🏅, che ne conservarono la funzione di luogo di culto e assistenza. Ancora oggi il Castello della Magione è proprietà della Milizia del Tempio – Ordine dei Poveri Cavalieri di Cristo, una confraternita ispirata alla tradizione templare, che si occupa della sua conservazione e valorizzazione.

Visitare il Castello della Magione è come fare un salto indietro nel tempo 🌌. Durante la visita, è possibile ammirare la chiesa, il chiostro e gli altri edifici del complesso, che raccontano storie di fede, ospitalità e mistero. Inoltre, l’atmosfera che si respira qui è unica: un connubio di silenzio e spiritualità che invita alla riflessione.

Il castello è anche teatro di eventi culturali e religiosi, tra cui celebrazioni e conferenze che approfondiscono il ruolo dei Templari nella storia e nella cultura europea 📜. Per gli appassionati di storia medievale, è una tappa imprescindibile.

Consiglio di visitarlo nei mesi primaverili 🌸 o autunnali 🍁, quando la campagna toscana si colora di toni vivaci e il clima è più piacevole. Dopo la visita, potete fermarvi in uno dei ristoranti locali per assaggiare piatti della tradizione toscana, come la pappa al pomodoro o il peposo alla fornacina 🍷🍖.

Il Castello della Magione non è solo un monumento storico, ma un luogo che continua a vivere e a ispirare con la sua aura di misticismo e la sua connessione con le grandi vie del passato 🌟.

(Se ti è piaciuta la mia recensione clicca su ❤️. Grazie! 🙏🏻😊)

Castello della Magione - Poggibonsi, Provincia di Siena
giuseppe P.
3/5

Incuriositi dalla presenza di una struttura dei templari nei dintorni di Poggibonsi. Ammirevole architettura tenuta molto bene esternamente. Purtroppo ci hanno detto che non è aperta al pubblico nei giorni feriali ma solo in certune occasioni.

Castello della Magione - Poggibonsi, Provincia di Siena
Wondermylife (.
5/5

Luogo incantevole, ben tenuto e pulito.
Il signore che si trova all'ingresso ci ha lasciato dei dépliant della città di Poggibonsi e la cartina per orientarsi.
Siamo stati molto bene

Castello della Magione - Poggibonsi, Provincia di Siena
Sabrina M.
5/5

Peccato non avere potuto visitare l interno, ha degli orari d apertura. La chiesa invece è aperta. Molto suggestivo

Castello della Magione - Poggibonsi, Provincia di Siena
Ragnolo P.
4/5

Altra vestigia testimonianza di un passato medioevale di un borgo (Poggibonsi) che ha subìto distruzioni a più riprese nel corso dei secoli, ma che comunque merita di essere visitato.

Castello della Magione - Poggibonsi, Provincia di Siena
franco B.
5/5

Manufatto gestito dal Vaticano, vi sventola pure la bandiera, sede scout e attività legate. Totalmente conservato nella la chiesa

Castello della Magione - Poggibonsi, Provincia di Siena
Riccardo M.
5/5

Posto bellissimo e confratelli superdisponibili.
Grazie davvero per tutto siete stati preziosissimi .

Go up