Castello del Piagnaro - Pontremoli, Provincia di Massa e Carrara
Indirizzo: Via Piagnaro, 54027 Pontremoli MS, Italia.
Telefono: 0187831439.
Sito web: castellodelpiagnaro.com
Specialità: Castello, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Bagno accessibile in sedia a rotelle, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1592 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Castello del Piagnaro
⏰ Orario di apertura di Castello del Piagnaro
- Lunedì: 09:30–17:30
- Martedì: 09:30–17:30
- Mercoledì: 09:30–17:30
- Giovedì: 09:30–17:30
- Venerdì: 09:30–17:30
- Sabato: 09:30–17:30
- Domenica: 09:30–17:30
Certamente, ecco una presentazione dettagliata del Castello del Piagnaro, redatta in modo formale e amichevole:
Il Castello del Piagnaro: Un Viaggio nel Tempo a Pontremoli
Il Castello del Piagnaro rappresenta una tappa imperdibile per chiunque visiti la splendida regione della Lunigiana. Situato a Indirizzo: Via Piagnaro, 54027 Pontremoli MS, Italia, questo imponente castello offre un'esperienza immersiva nella storia e nella cultura locale. Il numero di telefono è facilmente reperibile: Telefono: 0187831439, e per maggiori informazioni, si può consultare il sito web ufficiale: Sito web: castellodelpiagnaro.com.
Caratteristiche e Storia
Il Castello del Piagnaro, classificato come Specialità: Castello, Attrazione turistica, vanta origini medievali che risalgono al XII secolo. Nel corso dei secoli, ha subito diverse trasformazioni, adattandosi alle esigenze difensive e residenziali dei suoi proprietari. La sua posizione strategica, dominante sul paesaggio circostante, ne ha garantito la sicurezza e il controllo del territorio. All'interno delle sue mura si trova un interessante museo che espone le stele lunigiane, testimonianze artistiche di grande valore.
Informazioni Utili per la Visita
L'accesso al castello è completamente accessibile in sedia a rotelle, garantendo che persone con mobilità ridotta possano godere appieno della visita. È inoltre disponibile un bagno accessibile in sedia a rotelle. Il castello si distingue per un ambiente accogliente e inclusivo, considerato LGBTQ+ friendly e un luogo sicuro per le persone transgender. La sicurezza dei visitatori è una priorità, e il castello è costantemente monitorato. Inoltre, è un luogo particolarmente adatto ai bambini, che potranno esplorare le antiche sale e immaginare la vita nel Medioevo. Attualmente, l’azienda riceve in media una valutazione di 4.5/5 grazie alle numerose recensioni positive raccolte su Google My Business, con un totale di 1592 recensioni.
Ulteriori Dettagli
Vista Panoramica: Il castello offre una vista mozzafiato sul pittoresco borgo di Pontremoli e sulle campagne circostanti.
Eventi Speciali: Il castello ospita regolarmente eventi culturali e iniziative legate alla storia e all'arte locale.
Atmosfera Suggestiva: L'ambiente suggestivo e l'architettura imponente creano un'atmosfera unica e coinvolgente.
Consigli per la Visita
La visita al Castello del Piagnaro è particolarmente consigliata durante le giornate di sole, soprattutto in primavera e in estate, per godere appieno della sua bellezza e della sua posizione privilegiata. Esplorare le sue sale e i suoi cortili permette di immergersi nella storia e di ammirare l'ingegneria militare del passato. Il borgo di Pontremoli, facilmente raggiungibile dal castello, offre numerose opportunità di scoperta e di shopping.
*