Castello De Sterlich-Aliprandi - Nocciano, Provincia di Pescara
Indirizzo: Via S. Biagio, 65010 Nocciano PE, Italia.
Specialità: Castello, Museo etnografico, Sito storico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 130 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Castello De Sterlich-Aliprandi
Introduzione al Castello De Sterlich-Aliprandi
Il Castello De Sterlich-Aliprandi, situato in Via S. Biagio 65010 Nocciano PE, Italia, è un'attrazione storica e culturale di grande importanza nella regione Abruzzo. Questo splendido castello medievale è un vero e proprio gioiello incastonato tra le colline del Pescares, che offre ai visitatori un'esperienza unica immersi nella storia e nella bellezza architettonica dell'epoca.
Specialità del Castello
Il Castello De Sterlich-Aliprandi offre diverse specialità che lo rendono un'esperienza imperdibile per i visitatori. Si tratta di un castello, un museo etnografico e un sito storico, che offre ai visitatori l'opportunità di immergersi nella ricca storia e cultura locale. Inoltre, il castello è adatto ai bambini e facilmente accessibile per persone con disabilità che utilizzano una sedia a rotelle, con un ampio parcheggio accessibile per le stesse.
Recensioni e opinioni dei visitatori
Con una media di 4.5 stelle su 5 e più di 130 recensioni su Google My Business, il Castello De Sterlich-Aliprandi ha ricevuto elogi calorosi dai visitatori che hanno apprezzato la sua bellezza, il suo contesto storico e la sua atmosfera. Molti hanno sottolineato la bellezza del castello, l'atmosfera suggestiva e il panorama mozzafiato, ritenendo che la visita al castello sia davvero degna di essere consigliata.
Dettagli di visita
Sebbene il castello non sia sempre aperto al pubblico, è consigliabile controllare il sito web ufficiale o contattare direttamente il castello per ottenere informazioni su orari, visite guidate e eventuali eventi in corso. Inoltre, molti visitatori hanno espresso il desiderio di avere visite guidate per approfondire la storia e la cultura che circondano il castello.