Castello Chigi - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Viale Mediterraneo, 52, 00124 Roma RM, Italia.
Telefono: 065665253.
Sito web: castelfusano.org
Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 205 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Castello Chigi

Ecco una presentazione dettagliata del Castello Chigi, pensata per chi desidera visitare questo luogo affascinante:

Il Castello Chigi: Un Viaggio nel Tempo a Roma

Il Castello Chigi, situato in Viale Mediterraneo, 52, 00124 Roma RM, Italia, rappresenta un'importante punto di riferimento storico per la città eterna. La sua posizione strategica, a poca distanza dal centro storico, lo rende facilmente accessibile e un'esperienza piacevole per visitatori di tutte le età. Il numero di telefono per informazioni è 065665253 e il sito web ufficiale è castelfusano.org.

Caratteristiche e Storia

Il castello, originariamente una residenza nobiliare, ha subito nel corso dei secoli trasformazioni significative. La sua struttura attuale riflette un'elegante commistione di stili architettonici, frutto di interventi e restauri che ne hanno preservato l’anima storica. È un luogo che testimonia la ricchezza e il potere della famiglia Chigi, una delle più importanti famiglie nobiliari romane del XVII e XVIII secolo. La sua storia è legata a un'epoca di splendore culturale e artistico, con influenze che si percepiscono ancora oggi negli arredi e nelle decorazioni.

Informazioni Utili per la Visita

Accessibilità: Il castello è dotato di ingresso accessibile in sedia a rotelle e di parcheggio accessibile in sedia a rotelle, garantendo a tutti la possibilità di godere appieno della visita.
Biglietti: Si consiglia vivamente di acquistare i biglietti in anticipo attraverso il sito web ufficiale per evitare code e assicurarsi la disponibilità.
Adatto ai bambini: Il Castello Chigi è un luogo adatto anche ai bambini, grazie alla ricchezza delle sue sale e alla possibilità di immergersi in un'atmosfera suggestiva e affascinante.

Altre Dati di Interesse

Il castello vanta una collezione di affreschi di notevole valore artistico, che rappresentano un vero e proprio tesoro per gli amanti dell’arte. Le sale interne sono arredate con mobili d'epoca, che contribuiscono a creare un'atmosfera di grande eleganza e raffinatezza. Si narra che, in occasioni speciali, sia possibile incontrare l'anziano Principe, che si dedica a interagire con i visitatori, offrendo loro la possibilità di conoscere più da vicino la storia e le tradizioni del luogo.

Opinioni e Valutazione

Il Castello Chigi gode di un’ottima reputazione tra i visitatori, come dimostrano le numerose recensioni positive su Google My Business. Con una media delle opinioni di 4.5/5, il castello è considerato un'esperienza di visita che merita di essere vissuta. La sua posizione non troppo distante dal centro garantisce un facile accesso, mentre l'accoglienza e le visite guidate offrono un'immersione completa nella storia e nell'arte del luogo.

Riassunto delle Caratteristiche Principali

Posizione: Viale Mediterraneo, Roma
Specialità: Punto di riferimento storico, affreschi, arredi d'epoca.
Accessibilità: Completa accessibilità per persone con mobilità ridotta.
* Recensioni: Ottime, con una media di 4.5/5.

Conclusione e Invito all'Azione

Il Castello Chigi è una gemma nascosta a Roma, un luogo dove la storia e l'arte si fondono in un'esperienza indimenticabile. Per scoprire tutti i dettagli della visita, i suoi orari di apertura e le modalità di prenotazione, vi invitiamo a consultare il sito web ufficiale: castelfusano.org. Non perdete l'opportunità di esplorare questo affascinante angolo di storia

👍 Recensioni di Castello Chigi

Castello Chigi - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
andrea P.
5/5

Bella visita di un luogo a noi sconosciuto pur vivendo all'Infernetto, forse 4 Km in linea d'aria. Buona accoglienza e visita interessante. Alcune stanze sono affrescate e molto belle. Abbiamo incrociato l'anziano Principe che si è fermato a parlare con i visitatori

Castello Chigi - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Andrea C.
4/5

Nel cuore della Pineta di Castel Fusano si trova un “castello incantano”: Villa Chigi, dimora un tempo appartenente alla famiglia Sacchetti e che dal 1755 appartiene ai Chigi, nobile famiglia che ancora oggi abita nella dimora.
Le origini dell’edificio probabilmente risalgono all’età medioevale, quando documenti attestano la presenza in zona di una Massa Fusana e di un Castrum Fusani. Sotto la proprietà dei Chigi, vennero condotti importanti scavi archeologici e nel XX secolo il Principe Francesco Chigi vi inserì un osservatorio ornitologico, anticipando la fondazione del nuovo Giardino Zoologico di Roma, ai cui lavori il Principe partecipò attivamente.
L’elemento più prestigioso è rappresentato senza dubbio dal ciclo di pitture compiute da vari artisti diretti da Pietro da Cortona, attivi dal 1627 al 1631. I temi sono complessi e comprendono soggetti religiosi tratti dall’Antico e Nuovo Testamento, rappresentati soprattutto all’interno della cappella: un capolavoro ricco di straordinari episodi paesaggistici.
Non mancano anche soggetti mitologici nelle sale del primo e secondo piano della Villa e un’esposizione di accurate carte geografiche della storia romana all’interno della Galleria. Castello Chigi è stato diverse volte “prestato” al cinema italiano. La sua struttura quadrilatera e massiccia, decorata da quattro torrette che si ergono dagli angoli del tetto del corpo centrale gli conferiscono un carattere moderno ed unico, mentre gli affreschi posti a decoro delle stanze interne al Palazzo conferiscono quell’aria sognante propria del cinema.
Il Castello è visitabile tutto l’anno su prenotazione.

Castello Chigi - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Alessia T.
5/5

Un esperienza consigliatissima. Una visita molto interessante ed immersiva grazie alla guida molto preparata, cortese e simpatica.
Bellissimi gli affreschi di Pietro da Cortona che adornano la cappella e la galleria.

Castello Chigi - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Santorini99 S.
5/5

Bellissima esperienza! Il Principe Flavio molto gentile e disponibile a condividere la storia dei suoi antenati. La villa possiede arredi tipici dell' epoca e le foto tramandano ai giorni nostri le storie vissute dai protagonisti. Le pitture di inestimabile valore del Cortona ammaliano, danno spazialità alle stanze e l' avanguardia delle carte geografiche stupisce l' ospite che cattura ogni dettaglio scattando numerose foto. Oltrepassando il cancello di ingresso ,si ha l' impressione di uscire dal caos della città, catapultati in una tranquillità di altra epoca. Molto professionale la guida e meravigliose le foto dell' epoca.

Castello Chigi - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Mariella S.
5/5

Molto interessante la visita guidata. La storica dell'arte che ci ha fatto da guida è preparatissima e per nulla noiosa. Ci ha raccontato la storia dei Chigi in maniera approfondita e senza annoiare. Grazie

Castello Chigi - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
sonia N.
4/5

Una villa in cui si può ripercorrere il tempo e la storia di una famiglia che intreccia la vita con il nostro patrimonio storico culturale legato allo stato italiano e alla borghesia. Splendidi alcuni quadri e gli affreschi di Pietro da Cortona. Gentile e solare il figlio del principe vivente che accoglie ed è disponibile a rispondere alle curiosità dei visitatori.

Castello Chigi - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Vittorio G.
5/5

Questo luogo che trasuda di storia è una meta da non tralasciare se ci si trova nei dintorni di Ostia. E' immerso in una zona verde tra le più belle d'Italia, non a casa si
Onora come "vicino di casa" il Presidente della Repubblica italiana... Interessante fare una visita guidata per conoscere le origini della Famiglia Chigi. Fiore all'occhiello è la gallerie delle carte geografiche, dove ho trovato un'analogia con la medesima galleria sita nei Musei vaticani, qui si possono vedere mappe geografiche italiane e di nazioni europee, come erano conosciute moltissimi anni fa.
Non perdete l'occasione di visitare Villa Chigi, consigliatissimo!!

Castello Chigi - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Alessio B.
5/5

Visitando le gallerie della capitale, nelle rappresentazioni del litorale romano, oltre a una natura sconfinata che ormai appartiene ad un'immaginazione mitologica, appare spesso villa Chigi, piccola nel nulla.
Sui libri di storia dell'arte quando si arriva al genio di Cortona a Roma vengono citate le opere architettoniche e, oltre alle pitture di palazzo Barberini, gli affreschi nella villa Chigi di Castel Fusano, dimora privata, chiusa al pubblico.
Grazie al coraggio dell'ultimo principe Chigi però (mi pare Flavio si chiami), finalmente, questo tesoro non rischierà di sprofondare nell'oblio di pochi studiosi ammuffiti, e nel rischio di aprire casa propria agli sconosciuti il valore del tesoro potrà solo moltiplicarsi, e diffondersi per tutto quel territorio che di fascino ormai aveva solo quello del wild (far) west.
Grazie Chigi, ed anche se costa un po' di Euro a testa, il tour li vale assolutamente tutti e te li ho dati felicissimamente.

Go up