Castello Bolognini - Sant'Angelo Lodigiano, Provincia di Lodi

Indirizzo: Piazza Bolognini, 2, 26866 Sant'Angelo Lodigiano LO, Italia.
Telefono: 0371211140.
Sito web: castellobolognini.it
Specialità: Castello, Museo, Attrazione turistica, Location per matrimoni.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Hearing loop, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo.
Opinioni: Questa azienda ha 721 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Castello Bolognini

Castello Bolognini Piazza Bolognini, 2, 26866 Sant'Angelo Lodigiano LO, Italia

⏰ Orario di apertura di Castello Bolognini

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: 14:30–16:30

Il Castello Bolognini, situato in Piazza Bolognini 2 a Sant'Angelo Lodigiano LO, è un'importante attrazione turistica che merita una visita. Questo antico castello risale al XV secolo e offre ai visitatori l'opportunità di immergersi nella ricca storia e cultura della zona.

Le specialità del Castello Bolognini includono il castello stesso, che è un vero e proprio museo, un'attrazione turistica e un'ideale location per matrimoni. L'edificio è stato accuratamente restaurato e mantiene la sua magnificenza originale, offrendo ai visitatori un'esperienza unica.

Per garantire una visita confortevole a tutti, il Castello Bolognini offre diverse attenzioni per i visitatori con disabilità. I bagni sono accessibili in sedia a rotelle, così come l'ingresso e i tavoli nelle aree ricettive. È inoltre presente un sistema di amplificazione per i visitatori sordi e un parcheggio accessibile in sedia a rotelle. Per un'esperienza ancora migliore, è consigliabile acquistare i biglietti online in anticipo.

Con una media di valutazioni di 4.4 su 5 stelle su 721 recensioni su Google My Business, il Castello Bolognini è chiaramente apprezzato dai visitatori per la sua bellezza e il suo fascino storico.

Se ti stai domandando se il Castello Bolognini è la prossima tappa della tua visita nella zona, ti consigliamo di non perdere l'occasione di visitarlo. Puoi trovare ulteriori informazioni su castellobolognini.it e contattarli al 0371211140. Non esitare a contattarli attraverso il loro sito web per ulteriori informazioni o per prenotare la tua visita.

👍 Recensioni di Castello Bolognini

Castello Bolognini - Sant'Angelo Lodigiano, Provincia di Lodi
channel M.
4/5

Fu costruito nel 1381 per volere di Regina Della Scala, moglie di Barnabo' Visconti, sui resti di una precedente fortificazione al servizio dei Signori di Milano.
Venne conquistato dagli Sforza nel 1451, che lo diedero in feudo a Matteo Mazzagatti, detto il "Bolognino", comandante delle truppe sforzesche.
Da allora, con qualche pausa causata dell'occupazione da parte di truppe mercenarie di passaggio, rimase di proprietà della stessa famiglia.
La fortezza, costruita interamente in cotto, ha un grande Mastio ( alto 36 metri..) leggermente staccato dal corpo del Castello ( visitabile in alcune occasioni...attenzione, si devo salire 156 gradini....).
Il Castello è in buone condizioni ed ospita 3 musei, tra cui, quello del pane, ( che si trova in parte nei sotterranei..), quello dell'agricoltura e quello della Fondazione Morando Bolognini.
In quest'ultimo, si possono ammirare le collezioni raccolte dalla nobile famiglia, un grande arsenale di armi antiche, una antica biblioteca, una stanza segreta, la stanza di Casanova ed innumerevoli opere d'arte.
La visita è guidata ( con guide molto preparate) e dura circa 1 ora e 15.

Castello Bolognini - Sant'Angelo Lodigiano, Provincia di Lodi
Enzo M.
5/5

Piacevolmente sorpresi, non ci saremmo mai aspettati di trovare un castello così ben conservato e ancora perfettamente ammobiliato.
Abbiamo prenotato la visita telefonicamente e pagato sul posto.
Le guide sono gentili, preparate e coinvolgenti.
Abbiamo visitato oltre agli ambienti del castello il museo del pane e della storia dell’agricoltura.
Un’esperienza positiva che consigliamo.

Castello Bolognini - Sant'Angelo Lodigiano, Provincia di Lodi
J B.
3/5

Imponente castello medievale, ben conservato e restaurato.
Interessante il museo del pane.
Calendario di visite guidate la domenica.

Castello Bolognini - Sant'Angelo Lodigiano, Provincia di Lodi
Gabri V.
5/5

Bellissimo, si presenta bene, interessante la sua storia e i ricchi dettagli che ancora ci sono all’interno! Tutto arredato e visitabile! Bella l’esperienza di Sera a Lume di Candela con la narrazione di aneddoti da ragazzi molto gentili e simpatici! Un’esperienza davvero unica da provare!

Castello Bolognini - Sant'Angelo Lodigiano, Provincia di Lodi
Marzia C.
5/5

Bellissimo castello, ben tenuto, con mobili originali. Brava la guida che ci ha portati dentro alla storia di quell'epoca. Bellissimi gli affreschi e l'armeria.

Castello Bolognini - Sant'Angelo Lodigiano, Provincia di Lodi
Nancy C.
4/5

Location molto bella, ristrutturata e ben conservata nei suoi elementi architettonici originali. Sede anche del Museo del Pane. L'intero Castello è possibile visitarlo ma non solo, le sue 3 Sale principali sono gli ambienti perfetti per ospitare eventi, cene e matrimoni. Dispone poi di un bel cortile interno, un parcheggio e un grande giardino in fase di sistemazione. Di recente in queste Sale ho organizzato ed allestito, come Designer in quanto mi occupo anche di organizzazione eventi e matrimoni, una cena di Gala e devo dire che l'effetto e l'entusiasmo degli invitati è stato bello e sorprendente.
Location consigliata perché bella, unica nel suo genere, ben tenuta con spazi funzionali e non dispersivi e soprattutto molto attrezzata.

Castello Bolognini - Sant'Angelo Lodigiano, Provincia di Lodi
Cristina B.
5/5

Ci siamo stati per un evento musicale con gli strumenti e abiti d'epoca. Un bellissimo castello e tanti complimenti alla preparatissima guida, di nome Achille, che ci ha mostrato in maniera molto interessante e simpatica i musei che ci sono all' interno. Consiglio di andare a vederlo.

Castello Bolognini - Sant'Angelo Lodigiano, Provincia di Lodi
Ivan S.
4/5

A sant'Angelo lodigiano esiste questo bellissimo castello, al cui interno si può visitare il castello cioè il museo Morando Bolognini, e poi anche il museo del Pane e il museo della storia dell'Agricoltura. La prima tappa, ovvero il castello la visita dura circa un oretta con la guida, molto brava e preparata vi porterà attraverso le innumerevoli stanze tutte arredate, spiegando sia la storia del castello, la famiglia che l'ha posseduto e anche alcune particolarità della mobilia compreso la stanza segreta nascosta nella libreria. Successivamente un'altra guida vi porterà attraverso altre stanze del castello e facendo ripercorrere la storia dell'agricoltura, dalla Mesopotamia ad oggi. Il giro dura circa un ora e mezza, abbastanza impegnativo ma davvero molto interessante, lo consiglio vivamente, anche perché la guida ha una preparazione a 360 gradi sull'agricoltura, cereali ecc. davvero non indifferente.

Go up