Castello a Mare - Palermo, Città metropolitana di Palermo
Indirizzo: Via Filippo Patti, 25, 90133 Palermo PA, Italia.
Telefono: 0916116807.
Specialità: Punto di riferimento storico, Monumento, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 808 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.
📌 Posizione di Castello a Mare
⏰ Orario di apertura di Castello a Mare
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 09–16:30
- Mercoledì: 09–16:30
- Giovedì: 09–16:30
- Venerdì: 09–16:30
- Sabato: 09–16:30
- Domenica: 09–13
Il Castello a Mare è un punto di riferenza storico situato a Palermo, Italia, che attrae molti visitatori grazie alla sua ricca storia e architettura. Con un'ubicazione strategica in Via Filippo Patti, 25, 90133 Palermo PA, Italia, è facile da raggiungere e visitare. Il numero di telefono è 0916116807, se si desidera avere maggiori informazioni prima di visitare il sito.
Il Castello a Mare è una struttura storica di grande importanza, che offre una visita interessante per chiunque sia interessato a scoprire la storia di Palermo. Le specialità del Castello a Mare includono il suo status di monumento storico e attrazione turistica, che offre ai visitatori un'esperienza unica e immersiva nella cultura italiana.
Uno degli aspetti più apprezzati del Castello a Mare è la sua accessibilità ai disabili, con ingressi e parcheggi che sono state modificate per renderli accessibili in sedia a rotelle. Inoltre, il Castello a Mare è adatto ai bambini, rendendolo un'ottima scelta per una giornata di divertimento e apprendimento per tutta la famiglia.
Le recensioni su Google My Business mostrano che il Castello a Mare ha ricevuto un'alta valutazione di 4.1 su 5 stelle, con 808 recensioni totali. Questo indica che la maggior parte dei visitatori ha avuto un'esperienza positiva e apprezzato ciò che il Castello a Mare ha da offrire.
Molti visitatori hanno notato la buona qualità delle informazioni fornite nelle biglietterie del castello, che aiutano a mettere i visitatori al corrente delle caratteristiche e delle storie legate a questo luogo storico. Tuttavia, alcuni visitatori hanno sottolineato che potrebbe essere utile avere più pannelli informativi nel piccolo parco circostante per fornire maggiori dettagli sugli elementi architettonici sopravvissuti.