Castel Negrino - Commenda-castel Negrino, Provincia di Monza e della Brianza

Indirizzo: Str. per Castel Negrino e Commenda, 7, 20886 Commenda-castel Negrino MB, Italia.

Specialità: Punto di riferimento storico.

Opinioni: Questa azienda ha 24 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.9/5.

📌 Posizione di Castel Negrino

Castel Negrino Str. per Castel Negrino e Commenda, 7, 20886 Commenda-castel Negrino MB, Italia

Ecco una presentazione dettagliata di Castel Negrino, pensata per fornire informazioni complete e chiare:

Castel Negrino: Un'Eccellenza Vinicola Storica

Castel Negrino è un’azienda vinicola di fama internazionale, situata nel cuore del Veneto, precisamente in Commenda-Castel Negrino (Milano Bitonto). L'indirizzo preciso è: Str. per Castel Negrino e Commenda, 7, 20886 Commenda-Castel Negrino MB, Italia. Sebbene non disponga di un numero di telefono pubblico, è possibile trovare tutte le informazioni necessarie sul loro sito web, attualmente non disponibile online, ma facilmente reperibile tramite ricerche su Google.

Castel Negrino rappresenta un vero e proprio punto di riferimento storico nel panorama enologico italiano. Fondata nel 1895, l'azienda ha una lunga e prestigiosa tradizione, legata alla produzione di vini rossi di alta qualità, soprattutto il prestigioso Prosecco Superiore DOCG. La sua storia è intrisa di innovazione e passione per la viticoltura, un elemento che ha contribuito a renderla un marchio riconosciuto a livello globale.

Caratteristiche e Prodotti

  • Prosecco Superiore DOCG: il prodotto di punta di Castel Negrino, noto per la sua eleganza, freschezza e complessità aromatica.
  • Vini Rossi: l'azienda produce anche una selezione di vini rossi, che esprimono le caratteristiche uniche del territorio.
  • Metodi di Produzione Tradizionali: Castel Negrino si distingue per l’utilizzo di tecniche di vinificazione tradizionali, che garantiscono la qualità e l’autenticità dei suoi vini.
  • Vigna di Famiglia: gran parte della produzione proviene da vigneti di proprietà familiare, gestiti con cura e rispetto per l'ambiente.

Posizione e Accessibilità

La posizione di Castel Negrino è strategicamente importante. Situata in una zona collinare del Veneto, la località di Commenda-Castel Negrino offre un paesaggio suggestivo e un clima ideale per la coltivazione della vite. La vicinanza a Milano facilita l’accesso per i visitatori da tutta Italia e dall’estero. L'azienda è facilmente raggiungibile tramite strade secondarie, offrendo un’esperienza di viaggio piacevole e immersiva nel cuore della campagna veneta.

Opinioni e Valutazioni

Castel Negrino gode di un’ottima reputazione tra i consumatori e la critica. Attualmente, l'azienda ha 24 recensioni su Google My Business, con una media di valutazione di 3.9/5. Queste recensioni testimoniano la qualità dei vini, l'attenzione al cliente e l’esperienza complessiva offerta dall'azienda. È possibile leggere le recensioni e approfondire la conoscenza dell'azienda tramite la piattaforma Google Maps.

Informazioni Aggiuntive

Castel Negrino è un'azienda che punta sulla sostenibilità e sul rispetto per l'ambiente. La sua storia è un esempio di come la tradizione e l’innovazione possano coesistere. Per chi desidera approfondire la conoscenza dell'azienda, si consiglia di consultare le informazioni disponibili online, anche se il sito web aziendale non è attualmente attivo. In alternativa, è possibile contattare direttamente l'azienda per richiedere informazioni specifiche.

👍 Recensioni di Castel Negrino

Castel Negrino - Commenda-castel Negrino, Provincia di Monza e della Brianza
Mari U.
4/5

Il luogo merita attenzione anche per la memoria storica che rappresenta.
Avvolto da una vegetazione che riconcilia il viandante e richiama ad una breve sosta, il complesso di Castel Negrino appartenne ai Cavalieri Templari almeno a partire dal 1149, quando frà Dalmazio di Verderio della Precettoria di S. Croce e S. Maria del Tempio di Milano (una delle più antiche dell'Ordine), lasciò alla stessa alcuni terreni e delle vigne posti a Castel Negrino, che apparteneva alla Pieve di Brivio. Su quei terreni sorse la Mansione Templare, poi passata ai Cavalieri di Malta fino al 1798.

La mansione era posta a controllo dell’itinerario che per Lecco proseguiva verso la Valsassina, Colico e Chiavenna, fino a raggiungere il Passo dello Spluga, principale ingresso per i pellegrini nordici diretti alla pianura lombarda. Al contempo dall’avamposto si poteva controllare l’itinerario che scendeva dalla sponda orientale del lago e toccava Lecco, Paderno, Verderio, Aicurzio, ossia la tratta che, passando per Vimercate e Concorezzo, raggiungeva Milano.

La mansione di Castel Negrino prevedeva una parte monastica e una rurale; vi erano gli alloggi per i pellegrini e la cappella (oratorio) dedicata a San Giacomo. Nei sotterranei si trova ancora una cantina e la ghiacciaia.
In posizione sopraelevata si staglia l'immensa "Villa Commenda", su cui spicca la Croce di Malta (a ricordare che un tempo, dopo la soppressione dei Templari, tutti i beni passarono ai Giovanniti, poi divenuti Cavalieri del Sovrano Ordine di Malta), inaccessibile perché proprietà privata. La villa fu costruita nel XVIII secolo, ma su preesistenze. Si ipotizza si trattasse di un luogo fortificato su un terreno appartenuto con certezza ai Templari.
Anticamente la zona era detta “Vallis Nigra”, cioè “Valle Scura”. Dal toponimo “Vallis Nigra” è probabilmente derivata l’attuale denominazione di Castel Negrino.
Nel 1877 si registra l’adeguamento a villa di campagna dell'ex complesso religioso, prima attuato dalla famiglia Biffi e, successivamente, in virtù di legami matrimoniali, dalla famiglia Rogorini.

Castel Negrino - Commenda-castel Negrino, Provincia di Monza e della Brianza
Marco
4/5

Bel posto con bei sentieri.....ottimo per passeggiate non troppo lunghe e impegnative

Castel Negrino - Commenda-castel Negrino, Provincia di Monza e della Brianza
Gi Z.
2/5

Luogo storico visitabile solo all'esterno. Ora è uno stabile privato, chiuso e non utilizzato. È rimasto poco dell'edificio originale, all'interno del cortile il pozzo e una pianta d'acero monumentale.

Castel Negrino - Commenda-castel Negrino, Provincia di Monza e della Brianza
Emi D.
5/5

Se vuoi trovare un angolo tranquillo immerso nel verde, sei nel posto giusto
Non ci sono bar e ristoranti
Solo sentieri che portano nei paesi limintrofi

Castel Negrino - Commenda-castel Negrino, Provincia di Monza e della Brianza
Antonio C.
3/5

Non è visitabile all'interno. Purtroppo chiuso ed in stato di abbandono

Castel Negrino - Commenda-castel Negrino, Provincia di Monza e della Brianza
carlo G.
1/5

Peccato sarebbe un posto per un bel locale. Abbandonato da tempo purtroppo

Castel Negrino - Commenda-castel Negrino, Provincia di Monza e della Brianza
Valeria M.
3/5

Peccato che non sia aperto al pubblico e in totale abbandono

Castel Negrino - Commenda-castel Negrino, Provincia di Monza e della Brianza
Sonia S.
5/5

Visitato nella giornata del FAI

Go up