Castel Juval - Castelbello, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige

Indirizzo: Juval, 1, 39020 Castelbello BZ, Italia.
Telefono: 3484433871.
Sito web: messner-mountain-museum.it
Specialità: Castello, Area per passeggiate, Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1430 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Castel Juval

Castel Juval Juval, 1, 39020 Castelbello BZ, Italia

⏰ Orario di apertura di Castel Juval

  • Lunedì: 10–17
  • Martedì: 10–17
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: 10–17
  • Venerdì: 10–17
  • Sabato: 10–17
  • Domenica: 10–17

Certamente Ecco una presentazione di Castel Juval in italiano, formulata per essere utile e informativa, con un tono formale e amichevole:

Castel Juval: Un'Esperienza Unica tra Storia e Montagna

Castel Juval rappresenta una destinazione affascinante per chi desidera immergersi nella storia, nella cultura alpina e nell'avventura. Situato in un contesto naturale mozzafiato, questo magnifico castello offre un'esperienza indimenticabile per visitatori di tutte le età.

Posizione e Contatti

L'indirizzo di Castel Juval è: Juval, 1, 39020 Castelbello BZ, Italia. È facilmente raggiungibile tramite navetta da Castelrotto, garantendo un accesso comodo anche a chi non desidera affrontare un percorso a piedi troppo impegnativo. Per informazioni dettagliate e aggiornamenti, si può contattare il numero di telefono: 3484433871. Inoltre, la sito web ufficiale è: messner-mountain-museum.it, dove è possibile trovare ulteriori dettagli, orari di apertura e eventi speciali.

Caratteristiche e Attrazioni

Castel Juval è un vero gioiello architettonico restaurato con cura grazie all'iniziativa della famiglia Messner. Le sue specialità includono:

Un Castello ricco di storia e fascino, che testimonia secoli di tradizioni alpine.
Un'ampia Area per passeggiate che si snoda tra i boschi circostanti, offrendo panorami spettacolari.
Un Museo all'interno del castello che espone una collezione eccezionale di attrezzature da montagna e reperti nepalesi, testimonianza dell'amore di Reinhold Messner per l'esplorazione.
Un'importante Attrazione turistica che attira visitatori da tutto il mondo.

L'accessibilità in sedia a rotelle e l'adattamento per i bambini rendono questo luogo fruibile a un vasto pubblico. Si percepisce, visitando le sale del castello, un'atmosfera unica, quasi palpabile, che evoca le leggende di Rehdinold e le sue imprese.

Altre Informazioni Utili

Castel Juval vanta un numero considerevole di recensioni positive su Google My Business (1430), con una media delle opinioni di 4.5/5. Questo testimonia la qualità dell’esperienza offerta e la soddisfazione dei visitatori. Si può notare, infatti, che molti apprezzano particolarmente l'atmosfera suggestiva del luogo e la possibilità di immergersi nella storia e nella cultura alpina. La vicinanza a diverse strutture ricettive e ristoranti rende la visita ancora più piacevole.

Consigli e Raccomandazioni

Per chi ama la montagna e la scoperta, Castel Juval rappresenta una tappa obbligata. L'ambiente circostante, con le sue imponenti cime e i sentieri panoramici, offre infinite opportunità per l'escursionismo e l'apprezzamento della natura.

Ci invitiamo a visitare il sito web messner-mountain-museum.it per prenotare la navetta, controllare gli orari di apertura e consultare il programma degli eventi. Non perdete l'occasione di vivere un'esperienza unica e indimenticabile

👍 Recensioni di Castel Juval

Castel Juval - Castelbello, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Andrea U.
5/5

Un luogo magico! Grazie a Messner questo castello a ripreso vita, è in un posto stupendo si raggiunge tramite navetta, a piedi lungo i sentieri (salire/scendere da fondovalle è impegnativo). Castello abitato dalla famiglia Messner, offre molte stanze visitabili, collezione di attezzatura da montagna, raccolte di reperti nepalesi ecc. E' emozionante solo girare per le sale, ed ammirare quanto Rehinold ha raccolto nelle sue avventure. Vicino ci sono diversi posti dove mangiare, molto buoni.

Per chi ama la montagna è da vederlo.

Castel Juval - Castelbello, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Amedeo V.
5/5

Residenza estiva del mitico alpinista Reinhold Messner, offre un museo al suo interno assolutamente da non perdere! Si entra in mondo meraviglioso di cime ⛰️ e spiritualità.
A poca distanza da Naturno si sale con un comodo shuttle per poi proseguire a piedi per quindici minuti fino al castello (possibile scendere lungo il sentiero della roggia n. 3 fino a Castelbello)

Castel Juval - Castelbello, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
silvio P.
5/5

MMM Juval è uno dei sei musei dell'alpinista Reinhold Messner, situato su una dorsale tra la Val Venosta e la Val Senales. Questo museo è pienamente dedicato alla dimensione spirituale e al mito della montagna, ed è mirato ad avvicinare i visitatori al mondo della montagna. Già il castello, arroccato come un nido d'aquila su uno spuntone di roccia, merita di essere visitato.

Il museo “MMM Juval - il mito della montagna: la dimensione religiosa” fa parte di un insieme di strutture museali che, in tutto, comprende ben sei musei. Il concetto "MMM - Messner Mountain Museum" è il primo e anche il più grande museo esistente al mondo sulle realtà delle montagne. Il più famosto scalatore del mondo vuole creare con le sue idee una cultura e una coscienza della montagna nella sua regione, e il museo MMM Juval contribuisce a questo con il suo fascino e il suo carattere unico.

Il museo di Messner offre immagini delle montagne più importanti del mondo, come, per esempio, l'Ayers Rock, il Fujiama e il Kailash. Inoltre, vi aspetta un'ampia collezione tibetana, nonché sculture e opere d'arte dal Nepal, dall'Africa e dall'India. Da non perdere, è anche un'esposizione unica relativa a Gesar Ling, la stanza Tantra e la cantina, allestita con gli attrezzi e l'equipaggiamento delle spedizioni dell'alpinista. Ti aspetta anche un maso con animali di montagna, a Castel Juval Messner è agricoltore biologico e viticoltore. MMM Juval unisce la cultura locale e la cultura esotica in modo straordinario!

Castel Juval - Castelbello, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Daniela B.
5/5

Museo ben tenuto e ben curato, decisamente interessante per chi ama la montagna e la storia della vita di Reinhold Messner. Utilissima la possibilità di usufruire dell'audio guida lungo tutto il percorso. Molto interessante anche lo shop. Particolare l'aver creato un museo nella dimora dove Messner vive regolarmente.

Castel Juval - Castelbello, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Leonardo S.
5/5

Bellissima esperienza al castello Juval residenza estiva di Messner. Abbiamo fatto l'andata con il bus navetta perché ormai ci avvicinavamo troppo all'orario di ultimo ingresso e il ritorno invece con tutta calma l'abbiamo fatto lungo il sentiero che ti porta direttamente al parcheggio in 40 minuti circa. Il castello sorge a circa 1000 metri di altitudine con una vista pazzesca sulla vallata mentre al suo interno vi sono visitabili varie raccolte di cimeli delle varie culture di montagna al quale Messner è venuto in contatto e anche alcune delle sue abituali attrezzature per le spedizioni. Consigliato per una giornata all'insegna della natura e del personaggio di Messner per il quale prima si consiglia la visita all'altro suo museo al castello di Brunico.

Castel Juval - Castelbello, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Massimiliano P.
4/5

Castello che trasmette serenità e tranquillità , gusto e passione per la montagna e dell’oriente di Messner. Non metto 5 stelle perché per arrivare serve prendere servizio taxi che costa 8€ a persona andata e ritorno !

Castel Juval - Castelbello, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Daniela L.
5/5

Castel Juval è un castello medievale, dedicato al mito della montagna. Un museo che espone diverse collezioni, cimeli tibetani, una grande biblioteca, tantissime immagini di montagne sacre come il Kailash, una cantina dove vengono conservate le attrezzature usate da Reinhold Messner e molto altro da vedere...un ambiente e un panorama splendido!

Castel Juval - Castelbello, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Ezio S. G.
5/5

Residenza di Reinhold Messner è un maniero di rara bellezza. Ottimamente restaurato e conservato vi permette un tuffo nel passato. La visita riguarda i giardini esterni e vari locali interni che ospitano opere d'arte ed attrezzature dell'alpinista. A noi è piaciuto moltissimo anche per la vista che si gode sul fondovalle e sulla val Senales. Esternamente è possibile pranzare in caratteristiche osterie. Al castello si arriva a piedi in circa 1 ora oppure con comoda navetta a pagamento che è sicuramente la soluzione più comoda.

Go up