Castel Dragone - Camogli, Città Metropolitana di Genova

Indirizzo: Via Isola, 25, 16032 Camogli GE, Italia.
Telefono: 0185771066.
Sito web: welcomecamogli.it
Specialità: Castello, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 655 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Castel Dragone

Il Castel Dragone, situato all'Indirizzo Via Isola, 25, 16032 Camogli GE, Italia, è un'attrazione turistica di grande interesse. Questo antico castello si trova su uno sperone roccioso a picco sul mare, dividendo la grande spiaggia di Camogli a est dal porticciolo a ovest. Vi si accede con una breve scala che porta prima all'ingresso della basilica e poi al castello.

Caratteristiche e ubicazione

Il Castel Dragone è facilmente raggiungibile sia in auto che a piedi, con un parcheggio accessibile anche per i visitatori in sedia a rotelle. Il castello è adatto a tutti, compresi i bambini, offrendo un'esperienza unica e memorabile. La struttura è stata ottimizzata per garantire una visita piacevole e inclusiva a tutti.

Especialità e altri dati di interesse

Tra le specialità del Castel Dragone, troviamo il suo castello storico, che è un vero e proprio gioiello architettonico. La posizione strategica dello sperone roccioso offre scorci mozzafiato sulla cittadina di Camogli e sul mare. Questa azienda ha 655 recensioni su Google My Business, con una media di 4.5/5, dimostrando il grande apprezzamento dei visitatori.

Opinioni e recensioni

Molte recensioni sottolineano come il Castel Dragone sia un posto incantevole da vedere sia dal mare che dal paese. La bellezza del castello, la sua posizione panoramica e l'accessibilità sono alcuni dei motivi per cui questo luogo è così apprezzato.

Recomendación final

Se stai cercando di pianificare una visita a Camogli e vuoi goderti la bellezza di questa cittadina, il Castel Dragone è un'esperienza che non dovresti perdere. Per ulteriori informazioni e per prenotare il tuo biglietto di visita, contatta il Castel Dragone attraverso la loro pagina web: welcomecamogli.it. Il loro teléfono è 0185771066, e saranno lieti di rispondere a qualsiasi domanda tu abbia. Non perdere l'occasione di esplorare uno dei tesori nascosti di Camogli

👍 Recensioni di Castel Dragone

Castel Dragone - Camogli, Città Metropolitana di Genova
marco B.
5/5

E' posto su uno sperone roccioso a picco sul mare, che divide la grande spiaggia di Camogli a est dal porticciolo a ovest. Vi si accede con una breve scala che porta prima all'ingresso della basilica e poi al castello. Dal piccolo piazzale splendidi scorci sulla cittadina. Molto bello visto dal mare.

Castel Dragone - Camogli, Città Metropolitana di Genova
Diamante P.
5/5

Importante, solido e a picco su uno sperone di roccia il Castel Dragone è da visitare se si viene a Camogli.
Attualmente i locali interni vengono utilizzati quale spazio culturale per eventi turistici e esposizioni temporanee.
La sua origine si fa risalire alla prima metà del 1200 ma, in realtà, le notizie che se ne hanno, seppur numerose, sono vaghe e piuttosto approssimative. Nato in funzione difensiva dalle incursioni dei pirati saraceni e turchi, nella seconda metà del 1300 fu più volte rinforzato per mantenerne questo compito.
Oggetto di contrasto tra la cittadina di Camogli e Genova, dominata dai Duchi di Milano, fu più volte distrutto e ricostruito finché, nel XVI secolo, perse il suo valore come fortezza e fu trasformato in prigione e quindi in sede delle Assemblee; recentemente ha ospitato l’Acquario Tirrenico. La struttura che possiamo ammirare oggi è, comunque, risalente al 1400. Anche in tempi recenti, il castello ha subito modifiche sostanzialmente lievi, essenzialmente volte al rinforzo delle fondazioni, costantemente colpite dalle onde del mare. .

Castel Dragone - Camogli, Città Metropolitana di Genova
Lorella C.
5/5

Eretto nel tredicesimo secolo come edificio difensivo e arroccato a picco sul mare. Bellissimo e suggestivo! Purtroppo non è stato possibile accedervi, era chiuso per lavori e non so per quanto andranno avanti.
La vista dalla terrazza sottostante é meravigliosa, anche nelle giornate meno assolate.

Castel Dragone - Camogli, Città Metropolitana di Genova
Matteo L.
5/5

Uno dei punti panoramici più belli di Camogli. Oltre all'aria di mare si sente anche l'aria della storia, della tradizione marinara, della vita di altri tempi, tempi in cui questa struttura era viva e fungeva da punto fondamentale per la piccola cittadina marittima che era un tempo, ora un paio di cannoni e la vista del mare sono una delle attrazioni turistiche migliori e ottimo punto per selfie e fotografie. Invidia per chi vive nelle vicinanze, appartamentini e viette che non sembrano essere attaccate dallo scorrere del tempo.

Castel Dragone - Camogli, Città Metropolitana di Genova
Mauro G.
4/5

Non esistono fonti certe sulla reale data di costruzione, che può essere approssimativamente collocata nella prima metà dell'XI secolo.

Castel Dragone - Camogli, Città Metropolitana di Genova
Antonio D.
3/5

Bell' edificio storico in posizione panoramica. Peccato che le visite siano possibili solo in occasione di eventi particolari.

Castel Dragone - Camogli, Città Metropolitana di Genova
Rita
5/5

Luogo panoramico e molto suggestivo. Castello visitato d'inverno durante le festività. Si presenta ben tenuto e restaurato preservando tutte le caratteristiche storiche che lo contraddistinguono. All'interno di solito si organizzano mostre o eventi per le quali si paga il biglietto, ma in questa occasione era ingresso libero per visitare solamente il castello. Normalmente è chiuso durante l'anno.

Castel Dragone - Camogli, Città Metropolitana di Genova
Alessia N.
5/5

Camogli é veramente bella! Ci siamo stati con una giornata uggiosa, figuriamoci come l’avremmo vista con una bella giornata di sole primaverile! I sali e scendi permettono la visione di scorci molto caratteristici sul mare e non solo, il porticciolo è ben curato, il castello è da visitare assolutamente, così come la Chiesa lì vicina.. insomma quanta bellezza in un posticino così piccolo

Go up