Castel Dragonara - Castelnuovo di Daunia, Provincia di Foggia
Indirizzo: SP118, 71034 Castelnuovo di Daunia FG, Italia.
Telefono: 3284141490.
Sito web: viaggiareinpuglia.it
Specialità: Castello, Sito storico, Attrazione turistica.
Opinioni: Questa azienda ha 22 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.7/5.
📌 Posizione di Castel Dragonara
Introduzione al Castello di Dragonara
Il Castello di Dragonara, situato nella Valle del Fortore presso Castelnuovo di Daunia in Puglia, è un'antica testimonianza del borgo fortificato di Dragonara. Questo castello rappresenta l'ultima testimonianza del fortilizio bizantino-normanno-svevo distrutto nel 1255 dalle truppe pontificie impegnate nella guerra contro Manfredi, figlio di Federico II, imperatore molto legato alla Capitanata.
Ubicazione e caratteristiche del Castello di Dragonara
- Indirizzo: SP118, 71034 Castelnuovo di Daunia FG, Italia.
- Telefono: 3284141490.
- Sito web: viaggiareinpuglia.it.
Il castello, che presenta un degrado evidente, non è attualmente visitabile, trovandosi in una proprietà privata. La strada che porta al castello è impraticabile e una sbarra lo separa dai visitatori. Il maniero, attualmente utilizzato come rimessa, necessita interventi di manutenzione e restauro per essere visitabile nel modo appropriato.
Specialità e opinioni sul Castello di Dragonara
- Specialità: Castello, Sito storico, Attrazione turistica.
- Opinioni: Questa azienda ha 22 recensioni su Google My Business.
- Media delle opinioni: 3.7/5.
Il Castello di Dragonara, nonostante la sua condizione di degrado, è considerato un sito storico e un'attrazione turistica di grande interesse per gli appassionati di storia e di siti archeologici. Le recensioni riguardanti la struttura evidenziano come sia un importante luogo storico da visitare, rappresentando l'ultima testimonianza del fortilizio bizantino-normanno-svevo.
Recensione finale e consigli
Il Castello di Dragonara, con la sua ubicazione suggestiva e la sua antica storia, rappresenta un'esperienza unica che merita di essere visitato. Nonostante attualmente non sia possibile esplorarlo a causa del suo stato di degrado e della proprietà privata, è un sito che vale la pena conoscere e promuovere per la sua importanza storica e culturale.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sullo stato del castello e sulle possibilità di visitarlo, vi invitiamo a consultare il sito web ufficiale del Castello di Dragonara e a contattare la struttura tramite il numero di telefono fornito.