Casa Museo Lodovico Pogliaghi - Varese, Provincia di Varese

Indirizzo: Via Beata Giuliana, 5, 21100 Varese VA, Italia.
Telefono: 3288377206.
Sito web: casamuseopogliaghi.it
Specialità: Museo, Museo d'arte, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 344 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Casa Museo Lodovico Pogliaghi

Casa Museo Lodovico Pogliaghi Via Beata Giuliana, 5, 21100 Varese VA, Italia

⏰ Orario di apertura di Casa Museo Lodovico Pogliaghi

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: 10–13
  • Giovedì: 10–13
  • Venerdì: 10–13
  • Sabato: 10–18
  • Domenica: 10–18

Casa Museo Lodovico Pogliaghi: Un Viaggio Accross le Culture

La Casa Museo Lodovico Pogliaghi, situata a Via Beata Giuliana, 5, 21100 Varese VA, Italia, è un vero e proprio tesoro culturale che merita sicuramente una visita. Con una serie di testimonianze positive che attesta la sua qualità, questa attrazione turistica è un must per tutti gli amanti dell'arte e della storia.

Informazioni Importanti

Per chi desidera conoscere meglio questo luogo unico, ecco alcune informazioni preziose:
-
Telefono: 3288377206
-
Sito Web: Visita il sito web per informazioni aggiornate e per pianificare la tua visita.
-
Altri Dati di Interesse: Non dimenticare controllare che la Casa Museo dispone di Toilette per il comfort dei visitatori.

Spazio e Specialità

La Casa Museo Lodovico Pogliaghi offre un viaggio attraverso diverse epoche storiche e culture. Da reperti dell'epoca romana fino alle antiche tavolette funerarie egiziane, passando per opere d'arte orientali, ogni angolo di questo museo è una scoperta. Le sue Specialità includono:
-
Museo: Una collezione straordinaria che riflette la passione del suo fondatore.
-
Museo d'arte: L'espressione artistica di diverse civiltà è raccolta in questo luogo.
-
Attrazione turistica: Il suo design unico e la storia intrincata lo rendono un punto di riferimento turistico importante.

Opinioni e Media

Le opiniioni dei visitatori sono un indicatore della qualità di questa esperienza. Con 344 recensioni su Google My Business, la media di 4.7/5 è un testamento del piacere che i visitori trovano in questa visita. Alcune note comuni includono la diversità delle collezioni e la qualità delle espositioni, che sembrano avere colpito i visitatori nel centro.

Come Pianificare la Tua Visita

Per fare del tuo percorso nella Casa Museo Lodovico Pogliaghi un'esperienza indimenticabile:
-
Prepara la visita: Consulta il sito web per le ore di apertura e eventuali eventi speciali.
-
Contatta: Se hai domande specifiche o desideri reservare un tour guidato, non esitare a chiamare il telefono fornito.
-
Sii pronto per sperimentare: Lascia che ogni pezzo dell'arte e della storia racchiuso all'interno di queste murature ti transporti in altri mondi.

Rimanere con noi

Se la tua esperienza in Italia ti ha fatto scoprire la meraviglia della Casa Museo Lodovico Pogliaghi, non perdere l'occasione di contattare direttamente attraverso il sito web. Scopri di più e organizza il tuo viaggio in Varese per non perdere questa opportunità unica di immersiarti in un viaggio culturale senza confini.

Visita la Casa Museo Lodovico Pogliaghi e lascia che la storia e l'arte ti trasformino. La tua esperienza merita di essere viva.

👍 Recensioni di Casa Museo Lodovico Pogliaghi

Casa Museo Lodovico Pogliaghi - Varese, Provincia di Varese
Ruggero D.
5/5

Museo a dir poco pazzesco , unico nel suo genere da visitare senza ombra di dubbio .Si passa da reperti epoca romana a faraoni dell'antico Egitto per passare dall estremo oriente . Fantastico

Casa Museo Lodovico Pogliaghi - Varese, Provincia di Varese
Angela S.
5/5

La Casa Museo Lodovico Pogliaghi si trova al termine del viale delle Cappelle del Sacro Monte di Varese. Lavorando al restauro delle cappelle del Sacro Monte, Lodovico Pogliaghi rimase affascinato dalla tranquillità e dalla bellezza di questi luoghi e decise di acquistare vari terreni sui quali iniziò a costruire la villa alla quale lavorò quotidianamente fino alla morte. L ’abitazione fu per lui un laboratorio-museo dedicato allo studio e all’esposizione della sua collezione che comprende preziosi reperti archeologici egizi, etruschi e di età greco-romana, pitture e sculture databili tra il Rinascimento e l’epoca barocca, una ricca collezione di tessuti antichi europei e asiatici, pregiati arredi storici, curiosità e oggetti bizzarri da tutto il mondo. La villa conserva inoltre bozzetti, gessi, disegni e materiali di lavoro di Pogliaghi che, essendo un valido pittore, scultore, architetto e scenografo, si applicò con eleganza anche alla grafica, alla glittica, all’oreficeria e all’arte vetraria, lavorando per committenze di grande importanza. La sua opera più nota è sicuramente la porta maggiore del Duomo di Milano, il cui gesso originale è conservato presso la casa museo. In totale la casa museo ospita più di 1500 opere tra dipinti, sculture e arti applicate e circa 580 oggetti archeologici. La visita può essere fatta in autonomia o guidata a orari prestabiliti. E' consentito scattare fotografie anche negli spazi interni. Visita davvero molto consigliata!

Casa Museo Lodovico Pogliaghi - Varese, Provincia di Varese
Andrea P.
5/5

Collezione sbalorditiva, inserita in un contesto architettonico di grande pregio.
La Casa Museo Pogliaghi, dal panorama spettacolare, potrebbe essere riassunta come un'opera lanciata verso l'infinito.
Le incompletezze sono numerose e affascinanti, così come I risultati raggiunti, dal ounto di vista artistico e collezionistico.
Il proprietario non c'è più, dal 1950, ma la Casa si presenta con una vitalità inestinguibile.
Sabato 5 agosto abbiamo fruito di una splendida visita guidata, in due persone.
Un viaggio affascinante nello spazio, nel tempo, nell'arte e nell'onnivora curiosità del Pogliaghi che meriterà altri approfondimenti da parte nostra.
È un vero peccato che questo splendido monumento sia così poco conosciuto e visitato; forse, l'ingresso un po' appartato non facilita i contatti occasionali.
Non si può dire di conoscere l'arte varesina senza aver visitato, almeno una volta, questa perla ancora troppo nascosta.
Torneremo sicuramente, per rivivere nuove emozioni.
Durante il mese di agosto 2023, la Casa Museo è aperta quasi tutti i giorni.
I biglietti si acquistano online.
Il parcheggio per accedere alla Casa Museo è lo stesso per il Sacro Monte.
Consigliata l'opzione sosta di 4 ore.

Casa Museo Lodovico Pogliaghi - Varese, Provincia di Varese
Marina M.
5/5

Uno scrigno di bellezza. lascia davvero a bocca aperta. Sono visitabili solo 5 stanze a piano terra. Pogliaghi stesso aveva pensato l'allestimento per dare risalto ai tesori acquistati nel mondo durante la sua vita. Grande collezionista e amante e del bello oltre che apprezzato artista. Il portale d'ingresso è decorato con ceramiche del della Robbia le cui opere sono diffuse nel mondo . Ne ho viste anche al Louvre. Il modello della stupenda porta del Duomo di Milano campeggia nella sala dove si svolgono nella bella stagione numerosi concerti. Appassionato di tutte le arti e l'archeologia non solo occidentali ma anche orientali. Vasi greci e vasi orientali. Ceramiche, statue, preziosi monili sono in mostra in teche da lui pensate e collocate in ambienti con ricche tappezzerie a contrasto. La cupola con le sculture è sorprendente. Merita una visita accurata che vi riempirà gli occhi.

Casa Museo Lodovico Pogliaghi - Varese, Provincia di Varese
Fabrizio B.
5/5

Villa sorprendente, mi ha veramente stupito. La guida che ci ha accompagnato alla scoperta di quanto contenuto all'interno, è stata competente e simpatica.
L'accesso è gratuito per chi possiede la tessera 'carta musei' della regione Lombardia. Ci sono anche altre convenzioni, come ad esempio per i soci dei supermercati Coop.
Vale una visita.

Casa Museo Lodovico Pogliaghi - Varese, Provincia di Varese
Andrea
5/5

Posto assolutamente da visitare! Bellissima casa museo con opere di diverso genere e luogo. La sala con la porta del Duomo di Milano è incredibile. Consiglio di visitarla con una guida così da apprezzarlo meglio il posto. Straconsigliato!

Casa Museo Lodovico Pogliaghi - Varese, Provincia di Varese
Antonio G.
5/5

Uno di quei luoghi che non ti aspetti di trovare a mezzora da casa. Esperienza fantastica con la guida del gruppo Archeologistics. E che dire delle porte del Duomo di Milano a grandezza naturale! Spettacolo di arte e cultura

Casa Museo Lodovico Pogliaghi - Varese, Provincia di Varese
Roberto B.
5/5

Un museo che offre una collezione che comprende reperti archeologici,pitture e sculture. L’opera più nota è il gesso originale della Porta Maggiore del Duomo di Milano. Una casa museo meravigliosa in una location stupenda e panoramica.

Go up