Cantina Nicola - Cocconato, Provincia di Asti

Indirizzo: Str. Roletto - Rocca, 14023 Cocconato AT, Italia.
Telefono: 3929543291.
Sito web: cantinanicola.com
Specialità: Ristorante, Ristorante italiano, Azienda vinicola.
Altri dati di interesse: Consumazione sul posto, Consegna a domicilio, Asporto, Camino, Ottima carta dei vini, Ottimi dessert, Ottimo caffè, Pranzo, Cena, Mangiare da soli, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Alcolici, Caffè, Cibo sano, Pasti fino a tarda sera, Superalcolici, Vino, Pranzo, Cena, Dessert, Posti a sedere, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Accogliente, Casual, Di tendenza, Romantico, Tranquillo, Gruppi, Turisti, Prenotazione obbligatoria, Accetta prenotazioni, Carte di credito, Carte di debito, PagamentI mobile NFC, Carte di credito, Seggioloni per bambini, Parcheggio, Parcheggio gratuito, Parcheggio in strada gratuito, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 175 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.

📌 Posizione di Cantina Nicola

Cantina Nicola Str. Roletto - Rocca, 14023 Cocconato AT, Italia

⏰ Orario di apertura di Cantina Nicola

  • Lunedì: 13–16
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: 20–23
  • Venerdì: 20–23
  • Sabato: 13–16, 20–23
  • Domenica: 13–16

Ecco una presentazione dettagliata di Cantina Nicola, pensata per offrire una panoramica completa a chiunque sia interessato a scoprire questo rinomato locale:

Cantina Nicola: Un’Esperienza Autentica nel Cuore del Piemonte

Cantina Nicola è un’eccellenza nel panorama gastronomico piemontese, una vera e propria azienda vinicola che coniuga la passione per la tradizione con un’offerta culinaria di alto livello. Situata in una posizione strategica, presso la strada Roletto - Rocca, 14023 Cocconato AT, Italia, rappresenta una meta ideale per chi desidera immergersi nella vera essenza del gusto italiano. Il telefono è facilmente reperibile al 3929543291, e per maggiori informazioni e prenotazioni è consigliabile visitare il loro sito web: cantinanicola.com.

Cosa Offre Cantina Nicola

Cantina Nicola si distingue per una vasta gamma di servizi e specialità, progettati per soddisfare ogni esigenza:

Ristorante: Il ristorante offre un menù ricco e variegato, con piatti della cucina italiana tradizionale, preparati con ingredienti freschi e di alta qualità.
Specialità: I loro piatti sono un omaggio alla ricchezza dei prodotti locali, con un'attenzione particolare ai vini prodotti in azienda.
Carta dei Vini: La carta dei vini è particolarmente pregiata, con una selezione accurata di vini piemontesi, sia pregiati che più accessibili.
Dessert e Caffè: Per concludere il pasto in dolcezza, Cantina Nicola propone una vasta scelta di dessert artigianali e un caffè di alta qualità.

Informazioni Utili per i Clienti

Per rendere la visita ancora più piacevole, Cantina Nicola offre diverse opzioni:

Consumazione sul posto: Un’esperienza completa all'interno dell'ambiente accogliente.
Consegna a domicilio: Possibilità di ordinare i piatti preferiti direttamente a casa.
Asporto: Ideale per chi desidera gustare i loro piatti in totale autonomia.
Servizi aggiuntivi: Sono presenti un camino per le serate più fresche, toilette pulite e accessibili, Wi-Fi gratuito, seggioloni per bambini e parcheggio gratuito.

Accessibilità e Comfort

Cantina Nicola si impegna a garantire comfort e accessibilità a tutti i suoi clienti:

| Caratteristica | Dettagli |
|------------------------|----------------------------------------|
| Accessibilità sedia a rotelle | Tavoli e bagni accessibili |
| Gruppi | Disponibilità per gruppi |
| Turisti | Accoglienza e informazioni dedicate |
| Pagamenti | Accettano carte di credito, carte di debito e pagamenti mobile NFC |

La media delle opinioni su Google My Business è di 4.9/5, testimonianza della soddisfazione dei clienti. L’azienda vanta infatti 175 recensioni positive. L’atmosfera è descritta come accogliente, casual, di tendenza, romantica, tranquilla, adatta sia a coppie che a gruppi di amici e a turisti. La prenotazione obbligatoria garantisce un servizio personalizzato.

Un Invito all'Azione

Cantina Nicola rappresenta un'esperienza culinaria indimenticabile, un viaggio nel cuore della tradizione piemontese. Per prenotare il tavolo, scoprire il menù completo e conoscere tutte le offerte speciali, vi invitiamo a visitare il loro sito web: cantinanicola.com. Non perdete l’occasione di gustare i loro deliziosi piatti e di scoprire i sapori autentici del Piemonte

👍 Recensioni di Cantina Nicola

Cantina Nicola - Cocconato, Provincia di Asti
Riccardo F.
5/5

Abbiamo avuto il piacere di pranzare presso Cantina Nicola a Cocconato, un'esperienza che va oltre la semplice degustazione. L'ambiente raffinato e discreto crea un'atmosfera di quiete, perfetta per apprezzare appieno la cucina proposta.

Il servizio è impeccabile, caratterizzato da una gentilezza e un'eleganza sobria ormai rare da trovare, ringrazio ancora Riccardo per la sua professionalità eccellente e la sua disponibilità.

La chef Alessia è un vero talento, capace di portare in tavola piatti creativi e profondamente legati al territorio. La sua cucina valorizza in modo straordinario i prodotti dell’orto, coltivati e lavorati direttamente da loro, con un'attenzione che meriterebbe una stella verde Michelin.

Abbiamo optato per il Menu Alessia – Inverno, un viaggio gastronomico sorprendente:

Crema di funghi, anice stellato e dragoncello: un inizio avvolgente, con note aromatiche perfettamente bilanciate.

Lumache, marsasca e finocchietto marino: un piatto elegante e intenso.

Coniglio, finocchio e brodo di liquirizia e whisky: abbinamenti insoliti ma armoniosi, con un sapore profondo e strutturato.

Porro, rosa canina e aglio dolce: delicatezza e complessità in un equilibrio perfetto.

Cavolfiore maturato, glassato e cotto alla brace con salsa di cavolo fermentato: texture e sapori incredibili, esaltati dalla fermentazione.

Cannolo di anguilla mantecata, limone salato e fiori di sambuco: un connubio di freschezza e umami sorprendente.

Trota, licheni, rafano e brodo di anguilla: il sapore del fiume in una veste raffinata.

Tagliolino, semi di girasole, uova e bottarga di trota: un primo piatto dal gusto intenso e avvolgente.

Cappelletti di anatra in brodo: un comfort food di altissimo livello.

Cervo, senape e ciliegia: il perfetto connubio tra la dolcezza della frutta e la profondità della carne.

Barbabietola, aneto e yogurt: un dessert sorprendente, dove la freschezza dell’aneto bilancia la dolcezza della barbabietola.

Il tutto accompagnato da un kombucha ai fiori di sambuco, di loro produzione (limitatissima).

Cantina Nicola non è solo un ristorante, ma un’esperienza sensoriale unica. Consiglio vivamente di visitarlo: chi ama la cucina autentica, innovativa e sostenibile non resterà deluso. Un ristorante che merita (e mi auspico che riceva in futuro) riconoscimenti importanti!

Cantina Nicola - Cocconato, Provincia di Asti
Angelo L. B. ?.
5/5

La sobrietà del servizio di sala rende unica l’esperienza perché la poesia e la passione del piatti seguono un unico ordinamento di gusti, sapori ed esperienze.

L’emozione del menu è suggellato dal corretto abbinamento dei vini prodotti in loco a km zero nella sottostante cantina visitabile su prenotazione .

Il menu sensazioni ti risveglia vecchi ricordi d’infanzia.

Cantina Nicola - Cocconato, Provincia di Asti
Luca P.
5/5

Tutto ottimo.
Parto dalla location, molto curata da cui si gode anche un'ottima vista sulle colline del Monferrato. All'interno il locale è un misto fra eleganza e tradizioni con pavimento misto legno e pietra e luci ricercate che con il buio risaltano ancora di più la bellezza dell'ambiente e creano un bellissima atmosfera accompagnata da una bella musica di sottofondo.
Riccardo che ci ha servito al tavolo è molto preparato gentile e disponibile e riesce sempre a presentare i piatti in maniera eccellente.
Veniamo ora ai piatti preparati dalla chef Alessia, tutti buonissimi e studiati alla perfezione sia nella ricetta che nella presentazione, mai una sbavatura e ricchi di gusto e sapori, veramente da cinque stelle+. L'accompagnamento dei vini è ottimo.
Alla fine il conto è adeguato per come si è passata tutta la serata.
Personalmente consiglio a chi si trovasse da quelle parti di fermarsi per godere della qualità dei cibi proposti che riportano alla tradizione piemontese ovviamente rivisti in chiave moderna dalla Chef.

Cantina Nicola - Cocconato, Provincia di Asti
Rex S.
5/5

Come sempre andare a cena da "Cantina Nicola" è una certezza ! Il nuovo menù è sorprendente, la mano della Chef Alessia continua a stupire in modo positivo , tutti i piatti sono pensati per emozionare il palato.
Menzione per Amuse bouche (la lingua ) la migliore mai mangiata di sempre !!!
Bonus per il pane che viene portato in abbinamento alle diverse portate.
La sala è gestita dal bravissimo Riccardo , sempre preparato e gentile.
Ottimo rapporto qualità prezzo.
Torneremo presto !
Consigliatissimo !!

Cantina Nicola - Cocconato, Provincia di Asti
Silvia R.
5/5

La PERFEZIONE.
Proposte sorprendenti, nel gusto e nella presentazione. Percorsi degustazione perfettamente equilibrati sotto ogni profilo.
Un team giovane ed appassionato ed una chef fuori classe.

Cantina Nicola - Cocconato, Provincia di Asti
Marco F.
5/5

Locale immerso nella natura con un'atmosfera rilassante e accogliente. I piatti sono ricercati, raffinati e ricchi di sapori decisi. Il personale di sala è molto gentile e disponibile: la chef è passata anche alla fine del pranzo per sincerarsi che tutto fosse stato di gradimento. Il prezzo è più che proporzionato alla qualità e alla bontà dei piatti serviti.

Cantina Nicola - Cocconato, Provincia di Asti
Davide V.
5/5

Veramente una bella esperienza! È stata una sorpresa continua, dagli abbinamenti di sapori molto ben bilanciati ad alcuni piatti inaspettati. Buonissima la lepre e foie gras, spettacolare l'abbinamento del sorbetto al limone con la mousse alla liquirizia. Complimenti alla chef, ritornerò sicuramente. Segnalo che, essendo anche produttori vinicoli, è possibile fare degustazioni.

Cantina Nicola - Cocconato, Provincia di Asti
rosanna S.
5/5

Ambiente elegante e atmosfera rilassante. I piatti sembrano delle piccole opere d'arte... sapori delicati che non si sovrappongono. Il menu di pesce mi ha stupita positivamente, di solito il pesce di lago non mi entusiasma. Consiglio il giro in cantina con Federico, che segue la produzione di vino del nonno con alcune innovazioni. Molto interessante l'Albugnano doc.

Go up