Associazione Culturale Villa D'Este - Tivoli, Città metropolitana di Roma Capitale
Indirizzo: Piazza Plebiscito, 23, 00019 Tivoli RM, Italia.
Telefono: 0774332918.
Sito web: annabenedetti.com
Specialità: Centro culturale.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.
📌 Posizione di Associazione Culturale Villa D'Este
⏰ Orario di apertura di Associazione Culturale Villa D'Este
- Lunedì: 09–18
- Martedì: 09–18
- Mercoledì: 09–18
- Giovedì: 09–18
- Venerdì: 09–18
- Sabato: 09–18
- Domenica: Chiuso
Ecco una presentazione dettagliata dell'Associazione Culturale Villa D'Este, redatta con cura per fornire informazioni complete e consigli utili:
Introduzione all'Associazione Culturale Villa D'Este
L'Associazione Culturale Villa D'Este rappresenta un'importante realtà culturale situata nel cuore dell'Italia, precisamente a Tivoli, in provincia di Roma. Si tratta di una struttura dedicata alla promozione e alla valorizzazione del patrimonio artistico, storico e naturalistico, offrendo un'esperienza immersiva in un ambiente di rara bellezza. L'associazione è fortemente legata alla figura di Anna Benedetti, una storica dell'arte e restauratrice che ha dedicato la sua vita alla tutela e alla divulgazione del valore di Villa D'Este e del suo contesto.
Posizione e Contatti
L'indirizzo fisico dell'associazione è Piazza Plebiscito, 23, 00019 Tivoli RM, Italia. Per qualsiasi informazione o necessità, è possibile contattare l'associazione telefonicamente al numero 0774332918. È inoltre disponibile il sito web ufficiale: annabenedetti.com, dove si possono trovare dettagli aggiornati sugli eventi in programma, le visite guidate e le attività culturali.
Specialità e Attività
L'Associazione Culturale Villa D'Este si configura come un vero e proprio centro culturale, con un focus particolare sulla storia e l'arte di Villa D'Este, un magnifico palazzo rinascimentale circondato da un’impressionante cascata e da un parco barocco di straordinaria bellezza. Le attività principali includono:
Visite Guidate: Esplorazioni approfondite della villa e del parco, con particolare attenzione alla sua architettura, alla sua storia e al suo ruolo nel contesto culturale italiano.
Mostre d'Arte: Esposizioni temporanee che presentano opere d'arte di artisti contemporanei e del passato, spesso con un legame tematico con Villa D'Este.
Eventi Culturali: Seminari, conferenze, concerti e spettacoli che animano la villa e il parco durante tutto l'anno, offrendo un'ampia gamma di esperienze per il pubblico.
Ricerche Storiche: L'associazione conduce e promuove studi e ricerche sulla storia di Villa D'Este e di Tivoli, contribuendo alla conoscenza e alla valorizzazione del territorio.
Caratteristiche Principali e Dettagli Utili
Villa D'Este, un tempo residenza estiva dei papi, è un esempio eccezionale di architettura rinascimentale e barocca. Il suo giardino, con le sue cascate, fontane e statue, è un'opera d'arte a sé stante. L'associazione si impegna a preservare questo patrimonio unico, offrendo un'esperienza di visita ricca di informazioni e di emozioni. La sua dedizione alla conservazione e alla diffusione è evidente in ogni aspetto della sua attività.
| Caratteristica | Dettaglio |
| :-------------------- | :--------------------------------------------- |
| Tipo di struttura | Centro culturale |
| Luogo | Tivoli, Lazio |
| Focus | Villa D'Este e il suo contesto storico-artistico |
| Eventi | Vari eventi culturali durante tutto l'anno |
L'associazione sembra operare con un'attenzione particolare alla qualità dell'offerta culturale, creando un ambiente accogliente e stimolante per visitatori di tutte le età. La valutazione media delle recensioni online suggerisce un'esperienza positiva e appagante.
Conclusione e Invito all'Azione
L'Associazione Culturale Villa D'Este rappresenta una tappa imperdibile per chiunque visiti Tivoli e desideri scoprire la bellezza di Villa D'Este e del suo straordinario giardino. La sua importanza risiede non solo nella conservazione di un immobile storico, ma anche nella capacità di coinvolgere il pubblico in un'esperienza culturale significativa.
Per ulteriori informazioni sugli eventi in programma, le visite guidate e le modalità di partecipazione, si invita a consultare il sito web ufficiale: annabenedetti.com. Non esitate a contattare direttamente l'associazione per organizzare la vostra visita e vivere un'indimenticabile avventura nel cuore dell'Italia.