Corso Ercole I D'Este - Ferrara, Provincia di Ferrara

Indirizzo: Corso Ercole I d'Este, 50, 44121 Ferrara FE, Italia.

Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 86 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Corso Ercole I D'Este

Corso Ercole I D'Este Corso Ercole I d'Este, 50, 44121 Ferrara FE, Italia

⏰ Orario di apertura di Corso Ercole I D'Este

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Corso Ercole I D'Este, situado en Indirizzo: Corso Ercole I d'Este, 50, 44121 Ferrara FE, Italia, es un punto de referencia histórico y atractivo turístico de gran importancia en la ciudad de Ferrara. Este lugar ha sido visitado y apreciado por numerosos turistas y residentes locales, lo que demuestra su valor y relevancia.

Características y especialidades:

  • Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
  • Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.

Con una media delle opinioni de 4.7/5 basada en 86 recensioni su Google My Business, el Corso Ercole I D'Este es ampliamente considerado como un lugar digno de visita. La accesibilidad para personas con movilidad reducida y las actividades infantiles son aspectos destacados que hacen de este lugar un destino ideal para una amplia gama de visitantes.

El Corso Ercole I D'Este no solo es un elemento arquitectónico de interés, sino que también representa la riqueza histórica y cultural de Ferrara. Su ubicación céntrica en Corso Ercole I d'Este, 50 lo convierte en un punto de partida perfecto para explorar la ciudad y descubrir sus tesoros.

A continuación, se ofrecen algunas recomendaciones para aquellos que deseen visitar el Corso Ercole I D'Este:

  1. Realiza una visita guiada para aprender más sobre la historia y el significado de este lugar.
  2. Disfruta de una caminata por los alrededores y admira la arquitectura y los monumentos que rodean el corso.
  3. Si viajas con niños, aprovecha las actividades y espacios especialmente diseñados para ellos.
  4. Asegúrate de consultar las horas de apertura y las posibles entradas o tours disponibles.

En resumen, el Corso Ercole I D'Este es un must-visit para todos los visitantes de Ferrara. Su rica historia, belleza arquitectónica y accesibilidad hacen de él una experiencia enriquecedora para todos. No te lo pierdas si estás de visita en la ciudad.

👍 Recensioni di Corso Ercole I D'Este

Corso Ercole I D'Este - Ferrara, Provincia di Ferrara
Alessio B.
5/5

Corso Ercole I d'Este è un'importante via rinascimentale di Ferrara che parte da largo Castello, arriva all'incrocio con corso Biagio Rossetti e corso Posta Mare (il Quadrivio degli Angeli) e termina alle mura della città, in corrispondenza della Porta degli Angeli, sui rampari di Belfiore.Corso Ercole I d'Este è l'arteria cardine dell'Addizione Erculea, la grande opera urbanistica voluta dal duca di Ferrara Ercole I d'Este e commissionata all'architetto di corte Biagio Rossetti. I lavori iniziarono nel 1492 e terminarono attorno al 1510, poco dopo la morte del duca.
Il corso dal Castello Estense arriva fino alla Porta degli Angeli sulla cinta muraria con un percorso rettilineo, intersecando la nuova arteria che dalla zona ad ovest della città porta in direzione del mare.
Snodo fondamentale dell'addizione era ed è il Quadrivio degli Angeli, che ai sui angoli presenta Palazzo dei Diamanti, Palazzo Prosperi-Sacrati e Palazzo Turchi di Bagno. Terminava in due filari di pioppi, donde l'antico nome di via dei Piopponi.
Borso d'Este fece lastricare la via nel 1461 e, nell'occasione, fece piantare due filari di pioppi ai lati della strada a spese degli ebrei ferraresi come multa per il non rispetto, da parte loro, di una non meglio specificata legge. Solo poco più di venti anni dopo parte dei pioppi venne tagliata per ottenere legname da opera per rinforzare le difese cittadine quando Ferrara dovette subire l'attacco dei veneziani durante la guerra del sale.
La via era anticamente chiamata anche via degli Angeli perché lungo il suo corso vi si trovava la scomparsa chiesa dedicata a Santa Maria degli Angeli e tutta la zona venne racchiusa all'interno delle mura solo dopo il 1492.
Questa grande area, chiamata anche di Belfiore, comprendeva l'omonima Delizia, la Chiesa di Santa Maria degli Angeli (o di Belfiore), che sono entrambe scomparse, e la Certosa, che Borso aveva fondato come convento e nella quale aveva un suo palazzo.

Il nome corso Ercole I d'Este è in uso dalla prima metà del XX secolo. Nel passato recente era chiamato corso Vittorio Emanuele e, in epoche precedenti, era stato via dei Piopponi e prima ancora via degli Angeli. Il tratto che dal palazzo dei Diamanti arriva al Castello Estense, attorno al XVIII secolo, veniva chiamato via dello Scorsuro.

Corso Ercole I D'Este - Ferrara, Provincia di Ferrara
Marco F.
5/5

Stupendo corso nel quale si passa davanti a palazzo Bugatti, ove nel 1900 si incontrarono e diedero vita al famoso brand di automobili. Corso Ercole I d'Este è stato nominato dall'UNESCO una delle vie più belle del mondo. Questo corso è stato ampliato per opera di Ercole I, facente parte delle opere erculee. Questo corso conduce al crocevia del palazzo dei diamanti e dell'Università di Ferrara (con annesso giardino botanico). Su quel corso non è difficile incontrare differenti guide con seguito, che mostrano i differenti punti di interesse storico e artistico che fanno da arredamento a questo stupendo corso. È consigliato un passaggio in questa via per assaporare l'aria della vita ai tempi degli Este.

Corso Ercole I D'Este - Ferrara, Provincia di Ferrara
Riccardo S.
5/5

La via più bella e intatta del rinascimento italiano. Da percorrere assolutamente

Corso Ercole I D'Este - Ferrara, Provincia di Ferrara
Marco
5/5

Il viale più bello del mondo. In pieno centro ma intimo e capace ancora di regalare silenzio e magia. Accoglie con tutto il calore del cotto ferrarese. Era la via che dal castello tagliava verso nord l'addizione recupera, fino a portare nel barco, la riserva di caccia della famiglia dei duchi d'Este. Merita una passeggiata in qualsiasi momento del giorno e della notte, in ogni stagione.

Corso Ercole I D'Este - Ferrara, Provincia di Ferrara
piermario G.
5/5

Una delle vie più belle della città che collega il castello alle mura. Per gustarsela pienamente va percorsa a piedi e a seconda della stagione una parte risulta più suggestiva dell'altra. In primavera/estate la parte più vicina alle mura è sicuramente la più gradevole in quanto alberata. Durante la stagione fredda invece, percorsa di tardo pomeriggio, complice la nebbia e l'illuminazione, è l'altra parte la più interessante e magica. Una sosta a metà percorso, che non può che essere apprezzata, la si può fare al Parco Massari, piccolo gioiellino cittadino.

Corso Ercole I D'Este - Ferrara, Provincia di Ferrara
Max P. I.
5/5

Antica via (metà del 1400) voluta dal duca di Ferrara Ercole I d'Este, parte dalla piazza del castello e termina alla Porta degli Angeli, infatti anticamente si chiamava Via degli Angeli. È interamente lastricata con pietre rotonde e per buoni tratti sono presenti dei filari di pioppi. Lungo il suo percorso vi si affacciano molti antichi palazzi.

Corso Ercole I D'Este - Ferrara, Provincia di Ferrara
OMBRETTA F.
5/5

La strada, unica al mondo suppongo, rimasta invariata fin dalla sua origine più di 500 anni fa. Non è una via in cui fare shopping. Infatti non ha negozi! Quando la si percorre, ovviamente a piedi, si ha veramente l'impressione di vivere in un'altra epoca. Grazie ai cittadini ferraresi che l'hanno preservata.

Corso Ercole I D'Este - Ferrara, Provincia di Ferrara
michele Z.
5/5

Perché Ferrara è bella... Corso Ercole I D'Este è un "unicum. Un viale che doveva condurre e conduce tuttora, dalla dimora - Castello degli Este alla porta Nord della città. Maestosità e proporzioni incredibili. Deviazioni assolutamente consigliate: giro, anche breve, sulle Mura antiche, visita alla Certosa, e....
Se possibile, passeggiata consigliata da farsi con calma, in orari tranquilli o anche nelle ore serali.

Go up