Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS - Ferrara, Provincia di Ferrara

Indirizzo: Via Piangipane, 81, 44121 Ferrara FE, Italia.
Telefono: 05321912039.
Sito web: meis.museum
Specialità: Museo, Museo nazionale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Spettacoli dal vivo, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 824 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS

Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS Via Piangipane, 81, 44121 Ferrara FE, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10–18
  • Mercoledì: 10–18
  • Giovedì: 10–18
  • Venerdì: 10–18
  • Sabato: 10–18
  • Domenica: 10–18

Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS

Il Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah (MEIS) è una rara e importante attrazione turistica situata in via Piangipane, 81, 44121 Ferrara, che offre una visione profonda e commovente della storia e della cultura ebraica italiana durante la Seconda Guerra Mondiale. Questo museo è non solo un luogo di memoria, ma anche un importante spazio culturale che ospita eventi speciali e espositioni temporanee.

Informazioni di Contatto:
Per chiunque voglia conoscere di più o prenotare una visita, è possibile contattare il MEIS al Telefono: 05321912039. Per ulteriori informazioni, visitare il sito web meis.museum è una scelta ottima.

Caratteristiche del Museo:
- Specialità: Il MEIS si concentra sull'esplorazione dell'ebraismo italiano e della storia della Shoah, offrendo una panoramica completa e educativa.
- Accessibilità: Il museo è perfettamente adatto a tutti i visitatori, con bagno accessibile in sedia a rotelle, ingresso e parcheggio accessibili in sedia a rotelle.
- Altri Dati di Interesse: Offre spettacoli dal vivo, ristorante, area adatto alle famiglie e ai bambini, rendendolo un luogo ideale per tutte le età.

Opinioni dei Besichtigatori:
Con una media delle recensioni di 4.4/5 su Google My Business, il MEIS ha ricevuto 824 recensioni, sperimentando una grande apprezzamento da parte dei visitatori che hanno apprezzato la sua profondità storica e l'attenzione ai dettagli.

Recomendazioni per i Visitatori:
- Prenotazione: È consigliabile prenotare il biglietto in anticipo, soprattutto durante la stagione turistica, per evitare attesa alla reception.
- Visita Guidata: Considerare una visita guidata per una comprensione più approfondita dei contenuti esposti.
- Periodo Visita: Il museo è aperto tutto l'anno, ma i giorni e le ore di apertura possono variare, quindi verificare il sito web prima della visita è sempre una buona pratica.

Conclusione:
Il Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah è un luogo unico e importante che merita di essere esplorato. Non solo offre una ricca storia e educazione, ma lo fa in un ambiente accogliente e accessibile. Per un'esperienza completa e significativa, si consiglia di visitare il sito web meis.museum per ulteriori dettagli e per poter contattare il museo direttamente attraverso il loro numero di telefono o la page web. Non perdere l'opportunità di dedicare un tempo prezioso a scoprire una parte cruciale della storia italiana. Visita il MEIS e lascia che la storia racconti le sue storie.

👍 Recensioni di Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS

Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS - Ferrara, Provincia di Ferrara
Marcella S.
5/5

Un viaggio nella millenaria storia di un popolo attraverso un percorso multimediale che immerge lo spettatore dentro questa cultura per farla comprendere al meglio. Un'esposizione variegata che oscilla dall'architettura ai paramenti e oggetti sacri, alla storia, alla cultura funebre utilizzando videodocumentari, effetti scenografici, ricostruzioni storiche (splendidi i sepolcri e i mosaici) e opere originali. In un padiglione separato è possibile visitare la mostra sull'olocausto con allestimenti fortemente immersivi (io sono particolarmente sensibile e non sono riuscita a visitarla nella sua completezza ma ho ben compreso l'idea dei progettisti e apprezzato il coraggio con il quale hanno messo in atto questo percorso multimediale). Un museo da scoprire per poter comprendere le radici di una società che ha influenzato numerose civiltà e le atrocità di cui è capace l'essere umano

Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS - Ferrara, Provincia di Ferrara
ivana M.
5/5

Molto interessante.
La Storia di Israele, fin dai tempi di Abramo raccontata da un'ottima guida.
Epigrafi, Catacombe, simbologia ebraica e cartine geografiche che aiutano a capire e contestualizzare.
Filmato finale d'epoca originale sulle leggi razziali e sullo sterminio perpetrato nei campi di concentramento.

Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS - Ferrara, Provincia di Ferrara
Rochely R. B.
5/5

Bellissimo luogo che racconta la cultura ebraica in Italia!!! Lo consiglio vivamente. Luogo molto interessante.

Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS - Ferrara, Provincia di Ferrara
Teresa C. P.
5/5

Interessante tutta la visita e sempre emozionante la parte che ricorda la Shoah. Purtroppo emarginazione, discriminazione, umiliazioni, perdita dei diritti fondamentali e altre vessazioni subite in passato dalla popolazione di fede ebraica e non solo, non hanno insegnato nulla, perché le abbiamo viste avvenire anche in tempi recenti. Evidentemente, la Storia non ci ha insegnato nulla ed è molto triste e sconfortante.

Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS - Ferrara, Provincia di Ferrara
Augusto V.
3/5

Abbastanza interessante anche se non offre molto di più di quanto si imparerebbe da un filmato storico su tali vicende storiche. Il percorso è tutto sommato breve anche se vi sono alcune mostre temporanee ad arricchire la visita. Bello il giardino esterno. Non è compreso nella MyFe Card ma offre solo una riduzione ai possessori.

Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS - Ferrara, Provincia di Ferrara
Ermanno B. V.
5/5

Molto toccante, interessante e ricco di reperti di grande valore e bellezza. Il museo propone un percorso che ripercorre la storia del popolo ebraico in relazione a tutte le fasi storiche e politiche del mondo in modo semplice e preciso. Le guide sono preparatissime. Una visita è fortemente consigliata!

Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS - Ferrara, Provincia di Ferrara
L'ITALIE A. S. L.
5/5

Luogo della memoria da non perdere. Completa storia spiegata ed illustrata. Mi è mancato trmpo per fare correttamente il pianoterra. Consigliatissimo.

Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS - Ferrara, Provincia di Ferrara
Barbara C.
5/5

Un'incredibile scoperta a Ferrara. Un museo di respiro nazionale dove si viene accompagnati, in modo completo, facile e moderno, a conoscere la storia degli ebrei in Italia. Ho ricevuto tante informazioni che non avevo. Imperdibile la parte multimediale, adatta a scolaresche per non dimenticare mai la Shoah.
Torneremo!

Go up