Palazzo Bentivoglio - Ferrara, Provincia di Ferrara

Indirizzo: Via Giuseppe Garibaldi, 90, 44121 Ferrara FE, Italia.

Sito web: lariostofe.github.io
Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 92 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Palazzo Bentivoglio

Palazzo Bentivoglio Via Giuseppe Garibaldi, 90, 44121 Ferrara FE, Italia

Palazzo Bentivoglio: Una Visita alla Ricca Storia di Ferrara

Palazzo Bentivoglio, un edificio storico situato all'Indirizzo: Via Giuseppe Garibaldi, 90, 44121 Ferrara FE, Italia, è un punto di riferimento storico e attrazione turistica che richiama visitatori da tutto il mondo. Costruito nel 1449 per volontà del duca Borso d'Este, venne poi ristrutturato verso la fine del Cinquecento in stile manierista con decorazioni di tipo militare.

Caratteristiche e Storia

  • Edificato nel 1449 per il duca Borso d'Este
  • Ristrutturato in stile manierista con decorazioni militari
  • Abitazione dei principi d'Este e dei conti Roverella
  • Sede del Tribunale di Ferrara dopo il secondo conflitto mondiale

Il palazzo, costruito come dono al consigliere Pellegrino Pasini, divenne poi abitazione del principe Alberto d'Este e dei conti Roverella. Dopo il secondo conflitto mondiale, Palazzo Bentivoglio divenne sede del Tribunale di Ferrara, e dopo accurati restauri, ospitò prestigiosi uffici e signorili abitazioni.

Ubicazione e Accessibilità

Ubicato nel cuore di Ferrara, Palazzo Bentivoglio è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici o in auto. L'ingresso è accessibile anche per persone in sedia a rotelle, garantendo una visita comoda e inclusiva per tutti.

Opinioni e Recensioni

Con un punteggio di 4.7/5 su Google My Business, Palazzo Bentivoglio ha ricevuto 92 recensioni positive. I visitatori apprezzano la bellezza del palazzo e la sua ricca storia.

Pagina Web e Contatti

Per ulteriori informazioni su Palazzo Bentivoglio, visitate il sito ufficiale: https://lariostofe.github.io/palazzobentivoglio.com/.

Se desiderate contattare Palazzo Bentivoglio per informazioni o prenotazioni, potete farlo tramite la pagina web o inviando un'e-mail.

Conclusione

Palazzo Bentivoglio è un must-visit per chiunque si trovi a Ferrara o desideri immergersi nella storia dell'Italia del Rinascimento. La sua architettura unica, la ricca decorazione e la sua posizione centrale nel cuore della città lo rendono un luogo imperdibile.

Non perdete l'occasione di visitare questo splendido palazzo e di immergervi nella sua ricca storia. Contattate Palazzo Bentivoglio attraverso il loro sito web per pianificare la vostra visita oggi stesso

👍 Recensioni di Palazzo Bentivoglio

Palazzo Bentivoglio - Ferrara, Provincia di Ferrara
Luciano F.
5/5

Voluto da Borso d'Este a metà del Quattrocento, ristrutturato verso fine del Cinquecento in stile manierista con decorazioni di tipo militare: armature, frecce, lance e bandiere. Palazzo davvero splendido

Palazzo Bentivoglio - Ferrara, Provincia di Ferrara
Mauro
5/5

Il palazzo, edificato nel 1449 per volontà del duca Borso d'Este, come dono al suo consigliere Pellegrino Pasini, divenne poi abitazione del principe Alberto d'Este e dei conti Roverella. Dopo il secondo conflitto mondiale Palazzo Bentivoglio divenne sede del Tribunale di Ferrara, e dopo accurati restauri sede di prestigiosi uffici e signorili abitazioni.

Palazzo Bentivoglio - Ferrara, Provincia di Ferrara
Lorenzo V.
5/5

Palazzo Bentivoglio è un edificio monumentale di Ferrara, antica dimora signorile nonché sede del tribunale cittadino dopo la Seconda guerra mondiale. Fu costruito nel 1449 per volontà del duca Borso d'Este e divenne proprietà dei Bentivoglio, bolognesi. Fu ristrutturato nel Cinquecento e nel 1796 vi soggiornò anche Napoleone Bonaparte. Oggi ospita uffici prestigiosi e delle abitazioni. La facciata, manierista, si ispira a Palazzo Spada a Roma. Si vede anche lo stemma della casata Bentivoglio insieme ad altre figure allegoriche.

Palazzo Bentivoglio - Ferrara, Provincia di Ferrara
Eleonora P.
5/5

Bellissimo palazzo di Ferrara con una facciata splendida. Al giorno d'oggi è adibito ad uffici, studi medici ed abitazioni private. Quando si entra si accede a una corte interna e a un parcheggio privato per biciclette!!!

Palazzo Bentivoglio - Ferrara, Provincia di Ferrara
PAOLO B.
5/5

STUPENDA FACCIATA E CORTILE INTERNO FERRARA LA CITTA DELLE BICICLETTE!!!

Palazzo Bentivoglio - Ferrara, Provincia di Ferrara
Silvia C.
4/5

Palazzo storico di Ferrara molto ben ristrutturato. Fino a circa 30anni fa era sede del tribunale della città, ora è sede di uffici, ambulatori ed appartamenti. C'è un parcheggio a pagamento, molto vicino ed il palazzo è un pieno centro storico di Ferrara. vicini anche piccoli supermarket e molti posti dove mangiare.

Palazzo Bentivoglio - Ferrara, Provincia di Ferrara
Pippo C.
4/5

Palazzo Bentivoglio sorge in via Garibaldi, strada del centro cittadino che inizia da Piazza Municipale e termina in Corso Isonzo. Antica dimora signorile, oggi ospita prestigiosi uffici ed appartamenti ad uso abitativo.Il palazzo, edificato nel 1449 per volontà del Duca Borso d'Este, come dono al suo consigliere Pellegrino Pasini, divenne poi abitazione del principe Alberto d'Este e dei conti Roverella.Divenuto proprietà della casata bolognese dei Bentivoglio, fu ristrutturato nel 1585 per volontà del marchese Cornelio Bentivoglio con l'attuale prospetto, ideato, secondo gli storici da Pirro Ligorio, già attivo a Roma ed eseguito dall'architetto locale Giovan Battista Aleotti. Come attestano le lapidi poste in facciata, nel palazzo risiedettero il poeta Ercole Bentivoglio, i cardinali Guido e Cornelio, vi soggiornò il generale Napoleone Bonaparte nel 1796 e qui spirò il celebre ingegnere idraulico Teodoro Bonati da Bondeno nel 1820.
Dopo il secondo conflitto mondiale Palazzo Bentivoglio divenne sede del Tribunale di Ferrara, e dopo accurati restauri sede di uffici ed abitazioni. Il prospetto di Palazzo Bentivoglio, di gusto romano manierista, sembra ispirarsi alla facciata di Palazzo Spada a Roma, per la quale lo stesso architetto Ligorio lavorò. Il portale bugnato sormontato da volute e le finestre del pian terreno con alte mensole, sono di ordine ionico ed intervallate da armature con frecce, lance e bandiere in bassorilievo, motivo che si ripete oltre il marcapiano sul fronte del piano nobile, dove, in corrispondenza del portale, campeggia imponente lo stemma della casata Bentivoglio circondato da figure allegoriche. La facciata è coronata da un ricco fregio con cornicione. All'interno i soffitti sono decorati da pitture a grottesca, realizzate nel XVII sec. dalla bottega dei Filippi, alla quale apparteneva anche Sebastiano, detto il Bastianino. [ fonte Wikipedia ]
Colpiscono i numerosi bassorilievi che ne adornano la facciata, lo stemma gentilizio, e il biancore della stessa struttura.

Palazzo Bentivoglio - Ferrara, Provincia di Ferrara
Mariella P.
5/5

Molto belloooo.. Poi è stato creato un un sito web da studenti del Liceo....proprio specifico su Palazzo Bentivoglio a Ferrara...

Go up