Museo Confetti Pelino - Sulmona, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Via Stazione Introdacqua, 55, 67039 Sulmona AQ, Italia.
Telefono: 0864210047.
Sito web: pelinostore.com
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini, Parcheggio gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 1664 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Museo Confetti Pelino
⏰ Orario di apertura di Museo Confetti Pelino
- Lunedì: 08–12:30, 15–18:30
- Martedì: 08–12:30, 15–18:30
- Mercoledì: 08–12:30, 15–18:30
- Giovedì: 08–12:30, 15–18:30
- Venerdì: 08–12:30, 15–18:30
- Sabato: 08–12:30, 15–18:30
- Domenica: Chiuso
Il Museo Confetti Pelino, situato all'indirizzo Via Stazione Introdacqua, 55, 67039 Sulmona AQ, Italia, è un'attrazione turistica di primaria importanza che offre una visuale unica sulla tradizione dei confetti italiani.
Telefono: 0864210047
Il sito web ufficiale del museo è pelinostore.com.
Il museo, specializzato in arte e artigianato tradizionale, offre una panoramica sulla storia e la produzione dei confetti, rendendo il luogo un must-visit per qualsiasi visitatore della regione Abruzzo.
Altri dati di interesse includono servizi in loco, bagno e ingresso accessibili in sedia a rotelle, parcheggio accessibile in sedia a rotelle, toilette, ristorante e adatto ai bambini. Inoltre, il museo dispone di un parcheggio gratuito.
L'azienda ha ricevuto 1664 recensioni su Google My Business, con una media di 4.6/5. Questo record mostra l'enorme soddisfazione dei visitatori per l'esperienza offerta dal museo.
Il Museo Confetti Pelino è un luogo imperdibile per chi desidera immergersi nella cultura italiana e nel mondo dei confetti. La sua ubicazione strategica e le sue numerose attività rendono questo museo un'esperienza unica e indimenticabile.
Per ulteriori informazioni o per prenotare la tua visita, vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale pelinostore.com. Non perdere l'occasione di scoprire la straordinaria storia dei confetti italiani.